Commenti |
---|
 |
giocoleria di oltre n commento di oltre n |
|
DamianoPignatti ha scritto: | di difficile interpretazione. ma apprezzo il tentativo. |
Ti ringrazio. Giocoleria ,manipolazione degli oggetti da parte del giocoliere , in questo caso.....
schiuma su una pozza d' acqua in riva al lago, manipolata dal fotografo . Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
incubo di oltre n commento di oltre n |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni oltre n, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Artwork nel mese di Maggio 2024.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie mille per selezione. Ciao |
|
|
 |
... di oltre n commento di oltre n |
|
Ringrazio rrrrossella e DamianoPignatti per l' apprezzamento, lo Staff Photo4U per la selezione. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
la fine di un percorso è solo l’inizio di un altro di oltre n commento di oltre n |
|
rrrrossella ha scritto: | Speriamo che il nuovo percorso sia migliore del precedente, o perlomeno non peggiore… In ogni caso un’immagine dinamica e bella nei colori
Ciao!  |
Ti ringrazio. Quando si “entra” in “ambienti” nuovi, senza percorsi precostituiti , basterebbe non utilizzare gli schemi mentali che hanno portato alla costruzione di quelli precedenti. Dipende dalla nostra capacità a non essere succubi delle “note” strutture mentali. Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
geometrizzare interponendosi tra gli opposti di oltre n commento di oltre n |
|
Dualismo, teoria che ammette la coesistenza di due principi opposti e non riducibili ad alcuna unità. Per questo motivo, dualismo è sinonimo di antagonismo ed opposizione irriducibile, Fino a quando si utilizzerà questa “modalità” esistenziale, senza accettare e comprendere che gli “opposti” sono manifestazioni della medesima realtà, ci saranno conflitti che nessun dualismo potrà evitare. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dissolvere le strutture mentali di oltre n commento di oltre n |
|
wizard, rrrrossella
Vi ringrazio per l' apprezzamento. Ciao
rrrrossella ha scritto: | Mi piacerebbe sapere come fare per dissolvere le (sovra)strutture mentali… non so se questa tua girandola lo esprime, ma dal punto di vista estetico compositivo l’elaborazione mi piace molto
Ciao!  |
Con il movimento che avviluppa la figura, ho raffigurato il dissolversi degli schemi mentali (strutture, sovrastrutture, principi immutabili, dogmi, convenzioni, etc) che si interpongono tra noi e ciò che “osserviamo” , non permettendo di realizzare l' unicità osservatore ed osservato, in quanto ciò che osserviamo è filtrato e snaturato dalla mente con le sue “costruzioni” . Come fare a dissolverle? Quando guardi una foto, concentrati sul respiro. Non pensare se la foto corrisponde alle convenzioni fotografiche prestabiliti dal genere e ,“soprattutto”, a come dovrebbe “ essere fatta” secondo la nostra costruzione mentale. Accettando la foto per quello che “é” e non per come dovrebbe essere.....le strutture mentali ( fotografiche) iniziano a dissolversi permettendo lo svilupparsi di una più ampia capacità osservativa e di lettura. Se poi la modalità viene utilizzata anche per tutto ciò che osserviamo......termina il dualismo ed inizia l' unicità con il tutto.
Avevo inviato una immagine sullo stesso argomento
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=832323 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tra idolatria e flussi energetici di oltre n commento di oltre n |
|
oltre n ha scritto: | Ringrazio wizard e 1962 per l' apprezzamento e
lo staff per la selezione. Ciao |
Ringrazio lo staff per l selezione. Ciao
Scusate per la ripetizione ...ho sbagliato immagine. |
|
|
 |
psicopompo di oltre n commento di oltre n |
|
Nella mitologia ed in alcune religioni,lo psicopompo è il viaggiatore delle due dimensioni, quella visibile e quella invisibile. E' una figura che svolge la funzione di accompagnare i corpi animici dei defunti al di là della grande soglia. Ha anche la funzione di indicare la strada per la grande soglia, a quei corpi animici che rimangono nel limbo, dimensione tra quella dei vivi e quella dei defunti, ignare di essere defunti e devono cedere il passo alla morte. Ho raffigurato la seconda funzione. |
|
|
br>