|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di filippo de marco commento di Claudio Roselli |
|
Una natura ''morta'' particolare, l'atmosfera silenziosa e malinconica, se è quella cercata, riesce a esprimersi molto chiaramente.
Buona anche la composizione, il contrasto che si crea fra le linee verticali del fondale e il movimento dato dalla forma del rametto, è significativo, contrapposizione tra la quiete e il dinamismo, un gioco di forme piacevole da osservare, ci vedo una serie, esteticamente si presta bene.
Trovo interessante anche la luce, un po' grezza, mi ricorda i ''seguipersone'' teatrali, dove il fascio di luce segue continuatamente il protagonista, senza curarsi di come cade intorno, in questa tua scena la luce contorna l'oggetto in modo circolare, una vignettatura morbida, meno che a destra, dove pare uscire dal bordo.
Una buona prova secondo me  |
| |  |
Lock down di fmongili commento di Claudio Roselli |
|
Veramente un bel quadro, come l'hai creato il cielo? Le stelle sembrano troppo uniformi, sia come grandezza che come posizione.
Bell'idea  |
| |  |
Buona Pasqua 2020.. di Arnaldo A commento di Claudio Roselli |
|
In periodo di quarantena, queste fotografie diventano importanti, sono particolari che non potremo vedere dal vivo, perlomeno chi come me vive lontano dalle campagne, un merito a voi paesaggisti che almeno ci fate sognare..
Buona Pasqua! |
| |  |
Presenze di batstef commento di Claudio Roselli |
|
Trasmette un po' d'angoscia
atmosfera alla Blair witch, concordo con Fabiana, uno dei punti a favore della scena è che la si scopre un po' alla volta. Lo spirito è apparentemente distaccato, mi aspetto di vedere da un momento all'altro una tecnica tipo ''jump scares'', quell'attimo che ti fa saltare dalla sedia..
Riuscitissima a mio avviso  |
| |  |
Life di Claudio Roselli commento di Claudio Roselli |
|
Un grazie di cuore a tutti e Buona Pasqua
Vittorio oltre alla piacevolezza di leggere le tue critiche, sempre autorevoli e precise, la tua prova è ancor più bella dell'originale , io ho aggiunto un filtro, nell'insieme di una serie di scatti al naturale, ho provato su qualcuna qualche esperimento, però in effetti è vero, presentata da sola, non si salva sul piano dei toni.
e no, purtroppo nessun arrivo..non ultimamente almeno, questa è figlia della quarantena.
Sergio, Creedence, Fabiana prendo nota dei vostri pareri, grazie mille  |
| |  |
| |  |
s.t. di elmaximo commento di Claudio Roselli |
|
Lockdown..
Un chiaroscuro che si intona bene all'atmosfera del luogo, mi piace
Ma il mulino è funzionante? |
| |  |
fiori gialli di Enrico Lorenzetti commento di Claudio Roselli |
|
E fantastica, basta scorrere alcune pagine della tua galleria, per osservare le tue diverse soluzioni a questo soggetto, disponendo in maniera diversa i fiori, il vaso o le luci, sempre alla ricerca di un risultato ottimale, penso sia un'operazione simile a quella di un musicista, che dopo aver ideato un tema, prova tutte le variazioni possibili, alla ricerca di quella più vicina alla propria sensibilità...non si può che ammirare e imparare (al limite).
Anche in questo quadro, al centro della composizione si trova il vaso, un po' datato, leggermente asimmetrico, la decorazione con colori caldi su uno sfondo scuro, esalta molto bene il bouquet di fiori gialli, crea una consistenza quasi impalpabile.
Perché la lumaca?
Gran bella prova Enrico  |
| |  |
Rosy di essedi commento di Claudio Roselli |
|
E che dire.. questa emoticons descrive meglio qualsiasi commento potrei scrivere qui sotto.
Bella, bella veramente  |
| |  |
ST di Creedence commento di Claudio Roselli |
|
La vedo molto politically correct nei confronti degli altri avventori, con un soggetto in attesa o in movimento assumeva un'aspetto più narrativo e più interessante.
In questo modo bisogna osservarla con la tua didascalia, diventa reale, quotidiana, ma da sola (senza l'incipit) è un po debole
L'inquadratura la trovo buona, la focale di un smartphone mi pare sia l'equivalente di un 28 mm di un'ottica standard, restituisce una buona prova..forse il taglio dell'insegna a destra si nota, ma nell'insieme ci sta.
Meglio all'interno di un reportage che sola a parer mio.
 |
| |  |
Roma di GiovanniQ commento di Claudio Roselli |
|
L'immagine è interessante, ben ripresa, un punto di vista quasi ''artistico'', mi piace questa sensazione di antico che ben trasmette.
Magari la composizione pecca un po', dirò sicuramente una cosa sciocca, ma io la escluderei la parte in basso soleggiata.
 |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Claudio Roselli |
|
Grazie della prova!
Io l'anteprima l'avevo fatto scrollando l'immagine in alto, vedevo una versione 16:9, tu invece da perfezionista hai tenuto il formato originale, tra le due, ripeto non c'è una più riuscita o più performante, sono due foto diverse, belle entrambe, personalmente preferisco la seconda, dove il riferimento con la realtà scompare del tutto e lo spazio è interamente ricoperto di linee e figure geometriche astratte.
Presumo che alla fine (o intervallo di tempo) queste belle scene finiscano in un book, questa merita un paginone secondo me  |
| |  |
s.t. di arisac.jp commento di Claudio Roselli |
|
Si lascia guardare con piacere, un bel modo per presentare e ricordare un posto.
Forse troppo spazio in basso, personalmente la ritaglierei, mantenendo le proporzioni del fotogramma, escludendo sia in basso che a destra fino a far terminare lo spazio dell'arco in modo uguale su entrambi i lati.
 |
| |  |
| |  |
carpet market di Bono commento di Claudio Roselli |
|
Presentata cosi, non mi convince molto (il che non sminuisce il valore delle tue scelte sia chiaro )
Avrei escluso un terzo della scena nel comporla, quella a sinistra, ininfluente e di disturbo sia sul piano compositivo che sul piano descrittivo.
Il centro d'interesse è forte di suo, riprendere il protagonista contornato da quella moltitudine di tappetti in basso e dietro era sicuramente più funzionale.
 |
| |  |
st di elis bolis commento di Claudio Roselli |
|
E un bel quadro.
Nella sua semplicità compositiva è vincente. Semplicità data dal soggetto, dalla composizione e dall'idea, non cogli l'attimo per stupire, piuttosto cerchi di mostrarci il tuo mondo, una foto che ci obbliga a prolungare l'osservazione per capirla meglio (e apprezzarla), bella non posso che quotare gli amici sopra, veramente ben presa!  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Claudio Roselli |
|
Beh, la qualità è sempre al top
ma in questa non mi convince la tua scelta compositiva..
Come cambia l'immagine se togli quella parte di cielo..
o forse perché ne occupa solo una minima parte, vero che nella nuova corrente della fotografia post modern, si tende a rendere autonoma la forma dalla funzione, ma in questa mi manca un certo equilibrio,
anche se sono ben consapevole che la tua scelta è stata ben ponderata
 |
| |  |
il metro....ante corona.... di giubbarossa commento di Claudio Roselli |
|
Ben colta!
Io abito in una città di mare, e d'estate anche se c'è il divieto di andare in giro in costume per la cittadina, capita spesso che molti turisti tornando a casa o in albergo dal mare, grandi e piccoli, li vedi in queste condizioni..ma certamente non con calzini e scarpe da ginnastica
Esteticamente hai colto un'attimo veramente piacevole, quasi superfluo il titolo, l'immagine si regge fortemente con solo quello che mostra
bravo  |
| |  |
Primo sole di essedi commento di Claudio Roselli |
|
Non male, ha un bel potenziale
I manichini (quel poco che ne rimane) sovrapposti a un fondale molto teatrale, riesce a trasmettere un certo fascino, vien da pensare a un'istallazione artistica.. peccato per il vaso in basso , mi riporta a un mondo più reale, e purtroppo più critico.
A osservarla solo come una rappresentazione del luogo, un isola di smistamento rifiuti è quasi un peccato.
Personalmente taglierei via la parte bassa, ma non so se è quello che avevi visto.
 |
| | br> |