x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Luigi Piccirillo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
Di becco e di artigli
Di becco e di artigli di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un ringraziamento a tutti gli amici intervenuti. Ciao Ivo, come al solito la tua grande esperienza non sbaglia: è stata scattata a marzo durante una contesa per il cibo.
Di becco e di artigli
Di becco e di artigli di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Verdoni in lotta. 300mm; f4.5; 1/2500sec; Iso400; flash in HSS + better beamer.
L'attesa
L'attesa di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un grazie a tutti gli amici intervenuti.
Mimmo, forse l'hai vista pubblicata su qualche rivista: questo scatto è arrivato ottavo su 13.000 foto al concorso Digital Camera Photographer of the year 2010, sezione Wildlife.
Ciao!
L'attesa
L'attesa di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie Antonio, Jumpman e Sisto.
Sì, Sisto: le ho poste in confronto diretto per valutare gli eventuali progressi in post produzione: in quest'ultima, a mio modo di vedere, ci sono tonalità cromatiche più equilibrate, prive di dominanti particolari e luci e contrasto nella scena mi appaiono coretti e naturali.
Ciao
Luigi
L'attesa
L'attesa di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus)
Merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) di oile commento di Luigi Piccirillo

Un'ottima immagine, Elio, con un bel punto di ripresa e una preda piuttosto inusuale.
Ciao
Luigi
Sfera di luce
Sfera di luce di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ghiandaia azzurra in controluce. 300mm; f5.0; 1/15sec; flash II tendina; Iso200
Un bacio ancora
Un bacio ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ho postato un fotogramma diverso perchè aiutasse meglio a capire qualcosa in più sullo spazio dietro l'ala del verdone, perchè si comprendesse che la posizione frontale dei due volatili era del tutto naturale, così come la luce diffusa e l'assenza d'ombre, ecc.
Ti allego anche lo scatto non lavorato come mi hai chiesto, ma vorrei aggiungere che quello che ho fatto per aiutarti a risolvere i dubbi che avevi non credo lo farò più con nessun altro in futuro: non tanto per la fatica di rovistare in archivio e preparare le foto, ma perchè ritengo ingiusto che si esprimano pubblicamente perplessità solo sulla base di impressioni personali, senza avere oggettive argomentazioni a supporto di tali impressioni: si insinuano dei dubbi che potrebbero minare la credibilità dell'autore.
Ritengo che forum come questo debbano fondarsi non solo su un atteggiamento amichevole ed educato tra gli utentie(e tu lo hai avuto), ma trovo imprescindibile anche una certa dose di fiducia verso gli altri autori, a meno che non sia palese una frode che, in un forum amatoriale avrebbe senso solo per gente alla disperazione. Comunque esiste lo staff cui rivolgersi e credo possa rappresentare, in casi estremi, un organismo di controllo della correttezza dell'operato di ognuno.
Ciao

Ecco lo scatto non lavorato:

[/img]
Un bacio ancora
Un bacio ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Continuo a non capire perchè ti appaia così innaturale. Faccio un ultimo tentativo: ti allego anche il fotogramma precedente della sequenza, privo di interventi su colori, contrasto e curve.
Ciao
[/img]
Un bacio ancora
Un bacio ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Sono stato via alcuni giorni ed ho visto solo ieri sera la bella notizia. Grazie Enzo! Grazie a tutto lo Staff e agli amici che si sono fermati a commentare!
Per Rpolonio: la foto ha i dati exif allegati: basta aprirla con un programma di fotoritocco per leggere ogni cosa.
Per Yumi: avere dubbi e chiedere delucidazioni in modo garbato come hai fatto è una cosa lecita, ma i tuoi dubbi, a mio modo di vedere, nascono da errori di interpretazione:
il girasole è piccolo rispetto ai verdoni? Lo dici come se le dimensioni di un girasole rappresentassero una costante e quindi un punto di riferimento nelle proporzioni, ma ci sono grandi differenze di dimensione tra i fiori in un campo di girasoli: da quelli enormi ad altri piuttosto piccoli come questo (e più piccoli ancora).
Parli di nitidezza differente tra il verdone in basso e il girasole su cui è posato, ma non tieni conto della loro differente struttura che incide su tale percezione: la trama alveolare del girasole secco crea ombre profonde al suo interno che gli conferiscono una tridimensionalità più marcata.
Della luce ho già detto: era una giornata di cielo velato con luminosità diffusa.
L’ala che dovrebbe toccare il gambo, lo spazio insufficiente al verdone per stare sul girasole trovo siano considerazioni approssimative, conclusioni impossibili da trarre sulla base di un’immagine bidimensionale: ti assicuro che l’ala non toccava nulla e il verdone sul girasole ci stava piuttosto comodo. Non devi pensare fosse tutto esattamente parallelo all’obiettivo, ma immagina (osservando anche il maggiore spessore del gambo vicino l’attaccatura del fiore) che il girasole fosse lievemente obliquo, con il fiore appena inclinato verso di me, consentendo dunque una certo spazio, una certa libertà d’azione al volatile.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, Yumi.
Ciao
Volpe # 9 - allattamento
Volpe # 9 - allattamento di Luca73photo commento di Luigi Piccirillo

Una scena a cui non ho mai assistito, Luca, e che tu hai ripreso nel migliore dei modi. Complimenti.
Luigi
Un bacio ancora
Un bacio ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un ringraziamento sincero a tutti coloro che sono intervenuti ad esprimere la propria opinione sullo scatto.
Per Mimmo e Beppe: in sostanza avete ragione, c'è una leggera velatura di rumore puntiforme dovuta agli 800 iso impiegati. E' un problema cui si può rimediare in modo abbastanza semplice e veloce, ma- così per parlare - non è che in uno scatto come questo che potremmo quasi definire minimalista, con i suoi pochi elementi che campeggiano in un ambiente rarefatto, con i soggetti privi di ombre a causa della velatura del cielo che contribuiscono a conferire alla scena un grafismo quasi irreale, non è, dico, che quella patina di rumore potrebbe rappresentare il filo che mantiene la rappresentazione ancorata al reale?
Ciao
Luigi
Un bacio ancora
Un bacio ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Un'alba ancora
Un'alba ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie Liliana e grazie a tutto lo staff. E' un'immagine a cui tengo molto e sono davvero felice per questo riconoscimento.
Un saluto a tutti
Luigi
L'equilibrista
L'equilibrista di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Bruco su stelo. 7D; 90mm macro; tubi di prolunga; 1/50sec; f4.0; Iso400.
Il passo...di danza
Il passo...di danza di Clara Ravaglia commento di Luigi Piccirillo

Inusuale e carica d'atmosfera.
Ciao
Luigi
Emergendo dall'alba
Emergendo dall'alba di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie per i vostri commenti.
Ciao Giuseppe, lo sfocato è naturale: erba secca tra obiettivo e il soggetto, ancora erba più distante alle spalle dell'albanella, vapori che si alzano dal terreno illuminato dall'alba e il 500mm impiegato a tutta apertura.
Ciao
Luigi
Emergendo dall'alba
Emergendo dall'alba di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Extremadura (steppe di Caceres). 500mm; f4.0. Prime luci del giorno. Abanella minore femmina.
Il ciclo della vita
Il ciclo della vita di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Un sincero ringraziamento per la scelta dello Staff che trovo nobiliti questo scatto.
Ciao
Luigi
Un'alba ancora
Un'alba ancora di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Tra le varie foto di falco pescatore fatte in Finlandia questa è di gran lunga la mia preferita.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi