Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Desolazione di Smog ;/) di schyter commento di schyter |
|
Dorian Gray ha scritto: | ...Poco importa.
Poco può il filtro dello smog che non riesce a far stemperare la sensazione di desolazione che rende superfluo il titolo.
Un caro saluto
 |
Grazie Sergio, un saluto anche a te. Belle considerazioni... vanno oltre la foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sante ;/) di schyter commento di schyter |
|
littlefà ha scritto: | ... simpatica,gioviale, disponibile. Mi sa di quei signori col sorriso e la battuta sempre pronte, una vita ricchissima ,piena di fatiche e anedotti e tanta tanta voglia di raccontarli. ... |
ormai è un must ... ogni volta che devo provare una fotocamera sovietica appena acquistata, faccio sempre un salto nella vecchia cascina di Sante.
Non amo riprendere le persone ma ovviamente con lui è diverso. Appena arrivo mette il caffè sul fuoco (come si faceva una volta nel pentolino) e passiamo qualche ora a discorrere dei tempi andati. L'anno scorso gli ho regalato una bella stampa analogica dove l'avevo ritratto...
Grazie della visita ...  |
|
|
 |
Sante ;/) di schyter commento di schyter |
|
Creedence ha scritto: | ... dall’espressione simpatica.  |
grazie; Sante è un personaggio davvero unico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavolo, che brinata ;/) di schyter commento di schyter |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Bel dettaglio, graficamente interessante. Proverei anche un taglio più stretto in modo da eliminare le zone vuote che, in tale contesto, distolgono l'attenzione dal disegno evidenziato dalla brina. Ciao  |
Arpal ha scritto: | resa stupefacente per un analogico!
Fredda.
 |
gentilissimi... grazie per la visita!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
balansa ;/) di schyter commento di schyter |
|
Arpal ha scritto: | ...ma che fa il suo sporco lavoro!
|
si, tutto sommato direi di si, basta conoscerne i limiti. Credo che sia questo il segreto (di pulcinella) di qualsiasi fotoamatore dilettante.
Poi è chiaro che essendo dilettanti, si tende a dare la colpa all'attrezzatura invece di capire perchè la tal foto nn funziona. E allora si rincorre il nuovo gingillo appena uscito ... se ne usa il 30% della potenzialità e poi l'anno dopo si è punto e a capo.
Fortunatamente un problema che ho risolto da una marea di anni.
Grazie per la visita.  |
|
|
 |
balansa ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | Bella!
Cosa hai usato...una biottica 6x6? |
Si ... cinese (Seagull4A); una latta da 4 soldi. |
|
|
 |
NO8DO ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | Pellicola panoramica?
Mea culpa!
Avrei dovuto pensarci...conoscendoti! |
ma figurati ... nessuna colpa ci mancherebbe.
Anzi, potrebbe essere che raddrizzata "renda" meglio.
Solo che nn son capace e nn ho mezzi per provarci, anche se personalmente nn ci tengo ... Così mi rifugio nella filologia...  |
|
|
 |
NO8DO ;/) di schyter commento di schyter |
|
69andbros ha scritto: | Concordo 'filologicamente' con l'autore ... da cui il mio opss |
 |
|
|
 |
NO8DO ;/) di schyter commento di schyter |
|
AarnMunro ha scritto: | E' un jpg...che sia nato dipinto pellicola o raw...si raddrizza! |
Filologicamente essendo una scansione da negativo, per di più panoramico, NON raddrizzerò MAI le linee cadenti ,,, Con la Horizont ed il suo piano pellicola curvo, molto spesso mi capita di scattare volutamente senza affidarmi alla bolla del mirino o su cavalletto; è una scelta consapevole quindi. La fotocamera tuttavia, se mantenuta in bolla, produce davvero pochissima distorsione.
In seconda analisi non ho strumenti SW per agire sulle linee cadenti ... se qualcuno lo vuole fare, sono curioso di vedere i risultati. Se mi indicate un sw free per tale correzione, magari lo scarico.
Grazie per i vs passaggi e critica. |
|
|
br>