Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
musei-1 di vittorione commento di dragoferro |
|
Ho impiegato (bene) un po' di tempo ad osservare le foto della tua galleria.
Conto di tornarci su con ben più calma, ma devo dire che gia' ad una prima breve impressione il livello della tua produzione sembra altissimo.
molto belle.. |
|
|
 |
Mare d'estate di renzodid commento di dragoferro |
|
beh, per me e' molto migliore.
E' di più facile lettura e ,al di la' di tutta la tecnica e l'abilita' necessarie per realizzare entrambe, per me questa passa molto più dell'altra.
In fondo, una fotografia non dovrebbe a mio avviso essere troppo ermetica.
Nella foto tutta sfocata del concorso e' soprattutto la stima verso il fotografo che fa pensare all'effetto voluto e ricercato con l'uso di un mezzo tecnico particolare. |
|
|
 |
Estate al mare di renzodid commento di dragoferro |
|
mmh sono curioso di vedere la foto con un punto a fuoco.
Personalmente apprezzo lo sfocato dei catadiottrici, pero' qui sento la mancanza di un punto a fuoco. La tentazione di classificarlo come uno scatto casuale e' troppa. Immagino la stessa foto con,banalmente, un oggetto a fuoco in primo piano. Che so,il bordo di un mancorrente o di una staccionata sbreccata da sole e mare con su appoggiata una bottiglietta o un gelato che sale nella parte destra a fare da quinta.
Sarebbe stata forse di più facile lettura..
Ovvio che se uno e' nelle condizioni di scatto che descrivi, la foto possa venire frettolosa e poco curata... |
|
|
 |
|
|
 |
Shooting di frankieta commento di dragoferro |
|
grazie frankieta per la profusione di dati.
Silvano
Beh non si cerca la formula magica bovinamente applicabile ad ogni scatto.
Non e' ovviamente possibile, ogni scatto e' caso a sé.
Pero' questo modo di trattare l'immagine ottenuto filtrando in modo selettivo, permette di ottenere questi BN che assomigliano più a delle illustrazioni che ad una foto. |
|
|
 |
Shooting di frankieta commento di dragoferro |
|
ho osservato il BN, mi piacerebbe avere qualche informazione in più sullo sviluppo del raw.
La foto per me si avvicina molto ad un modo di trattare il BN che va piuttosto di moda. Non e' male, ma spesso e' facile calcare un po' troppo la mano.
Ad ogni modo, a dispetto della poca azione sulla scena la foto mi sembra comunque riuscita |
|
|
 |
Lungo il fiume di lorusso.costantino commento di dragoferro |
|
si lo trovo uno scatto gradevole. Un po' gia' visto e con qualche difetto pero' nel complesso e' una immagine che si lascia guardare e trasporta in una atmosfera tranquilla. |
|
|
 |
Sicilia di bandolero commento di dragoferro |
|
beh, devo dire che mi piace.
Mancail rosone sopra, tagliato. C'e' un tubo di troppo in vista... pero' la foto a me piace. Mi piacciono le tinte, l'aria tranquilla della bella ragazza che si riposa, la luce uniforme e diffusa.. insomma lo trovo uno scatto gradevole. |
|
|
 |
Ricciolini d'oro con cappellino e borsetta di blu pix commento di dragoferro |
|
al di la della bimba che e' davvero carina..
Trovo il punto di ripresa piuttosto alto. Forse abbassandosi un poco lo scatto avrebbe avuto un po' più di sapore..
il colpo di flash e' un pelo troppo evidente per me, e troppo frontale ma son minuzie.. |
|
|
 |
No Title di Gianluca Riefolo commento di dragoferro |
|
mi piace quasi tutto..
Secondo me stona un po' la fascetta del cappello cosi nero fondo rispetto ai neri molli del resto della foto.
Per il resto mi pare una foto riuscita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arte in giardino di lupens commento di dragoferro |
|
ombre, punto di ripresa, luce.. secondo me non vanno.
Avresti potuto abbassarti, spostarti. Un'opera d'arte non si riprende cosi'..  |
|
|
 |
prima scansione da lastra di fine ottocento di dragoferro commento di dragoferro |
|
si' ci ho pensato, anche perché sono un vero documento.
Ci sono ritratte delegazioni in manifestazioni ufficiali, il varo di una nave a vapore, scene di guerra con graduati e fortificazioni, officine e laboratori, una gara podistica,cavalli e biciclette..
Insomma 30 anni di vita condensati dal punto di vista di un fotografo.
Ho trovato anche i suoi appunti e le ricette dell'epoca per realizzare gli acidi e le emulsioni. Sono davvero interessanti..
La vera difficolta' e' nel ricostruire la storia, la ricerca di riferimenti e documenti di appoggio. |
|
|
 |
prima scansione da lastra di fine ottocento di dragoferro commento di dragoferro |
|
Sto restaurando un lotto di circa trecento lastre scattate tra il 1890 ed il 1920.
Sono fotografie scattate da un fotografo al seguito di una personalita' politica italiana che evidentemente viaggiava molto.
C'e' di tutto, dal panfilo dei Savoia rovesciato nel porto di Genova , una corrida spagnola, foto di guerra e cosi via.
Son tutte molto malconce perché le ho ritrovate in una scatola di latta seppellita in un pollaio.
Sto adottando due tecniche di scansione una con reprocamera e successiva pulizia e ritocco immagine utilizzo per le lastre più piccole invece uno scanner hp che funziona bene pur essendo molto lento.
Il primo lavoro comunque e' quello di lavare l'emulsione da terra e polvere con soluzioni di lavaggio a base acquosa. Poi passare ad una asciugatura delicata in ambiente fuori polvere. |
|
|
 |
|
|
br>