Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Canal Grande di pulchrum commento di batstef |
|
Il soggetto è ovviamente assai fotogenico, ma qui sono i colori che veramente hanno una marcia in più. Molto bella |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La piazza di rampi commento di batstef |
|
Piazza ducale a Vigevano! Bellissima, ci sono stato parecchie volte ma mai ad un orario che consentisse di riprenderla così bene. Ottima nitidezza, ripresa precisa, bellissima immagine |
|
|
 |
|
|
 |
Radio Days di batstef commento di batstef |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Mi colpisce sempre la tua poetica dell'abbandono.
Incredibile quanto sembrino perfetti set cinematografici questi posti che immortali e riempiono lo spettatore di interrogativi e di storie vissute.
Chi ci viveva, quando, perché tutto è stato abbandonato...
La Radio che ha smesso chissà da quanto di cantare è una malinconia declinata in immagine.
Splendido il titolo che rimanda ad un film di Woody Allen che ho amato e che dovrei rivedere.
Sempre Complimenti, Stefano
Franco
 |
Grazie infinite Franco per il tuo commento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vetrocemento di batstef commento di batstef |
|
Grazie per i commenti, vedo che abbiamo tutti pensato che queste formelle meritassero una ripresa ravvicinata  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ogni ragnatela ha un ragno in colpa di batstef commento di batstef |
|
Grazie a tutti per i commenti e doppiamente a Giuseppe per la preferenza!
Questa cascina a lato di una strada sulla quale si affacciano costruzioni decisamente più moderne custodisce la storia di due famiglie. E' divisa in due parti non comunicanti fra di loro, una, probabilmente ristrutturata intorno agli anni '70, meno interessante, ed un'altra che è per l'appunto l'oggetto di questa serie.
Ciò che mi ha colpito all'interno è la quantità di ragnatele ovunque, non le classiche ragnatele di Halloween o di certi film, bianche e pulitine ma ragnatele nere che probabilmente hanno viste anche loro passare generazioni e generazioni di "proprietari". La prima volta che ci sono stato alcuni ambienti come la cucina ne avevano che letteralmente andavano da un lato all'altro della stanza e dal soffitto al suolo. Tornandoci era evidentemente passato qualche fotografo che si era preso la briga di dare una sistematina
Antonio, anche io avevo pensato di iniziare la serie con la seconda, che è sicuramente più "forte" come immagine ma ho poi preferito, forse sbagliando, affidare inizio e chiusura ai due media, televisione e radio. Grazie mille per il suggerimento!
Un caro Saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Van Gogh di batstef commento di batstef |
|
Grazie Riccardo e Giuseppe Difficile resistere alla tentazione di replicare il celebre dipinto !  |
|
|
 |
Silenzio in Sala! di batstef commento di batstef |
|
wizard ha scritto: | Una serie di scatti molto belli che raccontano il degrado di quello che un tempo era un teatro. Ogni scatto racconta un qualcosa di sé ma forse ne potevi fare anche un reportage, chissà. Comunque bella la composizione e ottima la luce naturale  |
Grazie per il commento! Ho pensato ad un Reportage ma forse sarebbe un poco limitato nella varietà di situazioni. Comunque per l'apprezzamento e per il suggerimento sempre graditissimo  |
|
|
br>