|  | Commenti |
---|
 |
prova di El mono commento di Mario Aliberti |
|
Mauroq ha scritto: | Questo viso "spacca", bisogna fare di più, non è che capita tutti i giorni  |
D'acccordo, d'accordissimo..avevo proposto delle riprese, con il consenso dell'autore e di Pamela, fatta anche da altri validissimi ritrattisti, senza nulla togliere a Elmono.
mario |
| |  |
... di gparrac commento di Mario Aliberti |
|
Un grande tenerezza questa immagine dei ragazzi, nonostante la seriosità e l'ufficialità data dalle divise e dall'evento.
Molto bella.
mario |
| |  |
... di YoRosco commento di Mario Aliberti |
|
Bellissima!.....quello sguardo è fantastico, ammirevole, perso.......nel tempo!
Lodi, lodi, lodi...a Te e a quella piccola grande fanciulla.
mario |
| |  |
Interni di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
Paolo questa è una immagine importante! Non capita spesso vedere rappresentato uno spazio quotidiano in questo modo, con tensione, dinamicità, pathos e che nel contempo racconta. E' godibile questa immagine, quella presenza "deviata" nell'atteggiamento ambiguo e tentennante....... e il dubbio resta se sia intento a sbirciare l'esterno pervaso dal desiderio di "toccarlo", di immergersi una volta per tutte........oppure il suo viso, stravolto, non identificabile sia rivolto verso di "te"...rassegnato e impaurito in cerca di aiuto o di una indicazione sul cosa fare.
Mi ha emozionato questa immagine, e ho voglia di esaltarla!
Ciao
mario |
| |  |
20-05-2012-1823-BN di Massimo Passalacqua commento di Mario Aliberti |
|
Fantastico, cinematografico (ricorda, in grandi lineee Rita Haywhort) con un mix di atmosfera, hollywoodiana appunto e moderna, data dal mezzo e dal tipo di preparazione- elaborazione usate.
Bene, bene!
mario |
| |  |
blue ice di El mono commento di Mario Aliberti |
|
Fermo restando la bellezza di Pamela, cerca di non farti prendere da inquadrature in primo piano alla Sergio Leone...perchè spesso si rischia di togliere anzichè aggiungere pathos e introspezione. Inoltre cerca di curare di più luce, tonalità e di dosare meglio, all'uopo, la nitidezza, che in genere sono alcuni degli elementi importanti che concorrono a dare profondità e tridimensionalità ad un ritratto.
Ciao, un saluto
mario |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
paul_bk ha scritto: | Grazie Ophelia e Francesco
Mi colpisce che Ohelia ne parli come se fosse l'immagine di un incubo e Francesco invece come se fosse un bel sogno |
Forse la definizione finale è un "sogno - potenzialmente - angosciante", sintetizzando le impressioni di Ophelia, di Francesco e di Riccardo..ma in effetti c'è tutto ciò in questa immagine ferma, che all'inizio non pone tante soluzioni "di fuga", poi man mano ti illude con l'atmosfera dai toni caldi e placidi...e infine ti confonde e ti disillude facendoti di nuovo arretrare....e il ciclo si ripete...come in un sogno-incubo.... a tratti bello...a tratti angosciante.
Ciao Paolo
mario |
| |  |
st di kawa400 commento di Mario Aliberti |
|
kawa400 ha scritto: | mille grazie frank e mario. in effetti frank non ti do torto è un accostamento debole. una curiosità: che ci fai a caracas? come si sta? |
Ah...adesso ho capito.....diavolo di un diavolo....in effetti Tu volevi essere concettuale e perciò hai identificato l'insegna come entità moralizzatrice di controllo, tale da impedire alla suora di alzare la testa e costringerla invece a camminare a testa bassa di fronte alla tentazione e ai costumi peccaminosi......e lo potevi dire che questo era l'intento così almeno sarebbe apparso meno debole l'accostamento. |
| |  |
Gabriele di Tanino commento di Mario Aliberti |
|
Come non si fa a rimanere simpaticamente colpiti da questo foto?
Simpaticissima ed esilarante!
mario |
| |  |
La famiglia di MisterG commento di Mario Aliberti |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | La trovo molto bella Mister però... però... ora cercherò di spiegarmi meglio.
La prima cosa che mi ha favorevolmente colpito è stata la "multistreet" (tre valide Street in una) come la chiamò una volta un mio amico strettarolo
Trovo però la foto dispersiva con questo taglio... io l'avrei tagliata a sinistra, a liscio del tetto, eliminando così la mezza casa di sinistra, la macchina e il palo, cose che, secondo me, non servono a nulla se non a distrarre e a rendere l'inquadratura panoramica non adatta (sempre per me) ad una Street e più dispersiva la scena.
Come sai preferisco parlare per immagini, mi viene meglio... spero mi perdonerai...
Ho tagliato troppo sulla sinistra ma tanto è solo un esempio....
Ciao
 |
Sai Silvano, il taglio che hai proposto, formalmente, riesce a sintetizzare un concetto o il concetto espresso da MisterG....ma diventa una nuova foto, nel senso che assume caratteristiche autonome rispetto alla prima e non semplicemente un aggiustamento o una rifinitura. L originale, cosi come proposta mi piace tantissimo e quell'allargamento a sinistra da senso, respiro ed esprime efficacemente un mondo, una condizione, insomma diventa determinante ai fini di una lettura complessiva, e quegli elementi, apparentemente di disturbo o eccessivi, si fondono con il tutto per una rappresentazione descrittiva, omogenea, caratteristica e d'impatto.
Ciao Silvano
Ciao MisterG, molto bella.
mario |
| |  |
I 7 SFIZI CAPITALI di blueanto commento di Mario Aliberti |
|
Donagh ha scritto: | molto molto bella!!! bravooooooooooo
bellissime le espressioni e le cura dei dettagli...
la sigaretta accesa è il tocco di classe... |
.....sai......ho il vago sospetto......che Ti sia piaciuta!!! |
| |  |
Port Said, Egitto di frank66 commento di Mario Aliberti |
|
Sisto Perina ha scritto: | .
Trovo casuale l'inserimento delle facce sulla destra, se l'autore avesse voluto dare un peso interpretativo in questo senso credo avrebbe composto molto diversamente l'immagine...
ciaoo |
Ma è casuale, ma non per questo meno importante al fine di una interpretazione personale, non necessariamente coincidente con quella dell'autore, che aggiunge e non toglie nulla alla foto.
Ciao
mario |
| |  |
st di kawa400 commento di Mario Aliberti |
|
frank66 ha scritto: | Magari ha lo sguardo imbarazzato proprio perchè la usa !
A parte le battute, in effetti la lettura dello sguardo basso ci può stare, però, se la stesse guardando, per me sarebbe stato meglio.
Ciao |
....Tu si che sei un uomo di mondo!!! |
| |  |
st di kawa400 commento di Mario Aliberti |
|
frank66 ha scritto: | Beh, se al posto del negozio di biancheria ci fosse stato un sexy shop, forse il contrasto tra i due mondi sarebbe risultato più forte (immagino che anche le suore indossino biancheria intima........ o magari no ?? ).
Ad ogni modo, l'affiancamento tra i due soggetti si riduce ad una vicinanza fisica (anche rafforzata dall'inquadratura stretta); manca una qualche interazione (ad esempio uno sguardo della suora verso la vetrina) che avrebbe aggiunto un elemento di interesse in più.
Disturba un po' l'insegna "fornaio", non legando con il contenuto.
Ciao  |
Frank se osservi bene la suora, ha lo sguardo abbassato e pure un poco imbarazzato..almeno così sembra ed è questo aspetto che mi ha spinto a considerarla ottima.......oltrettutto non credo che la suora usi quel tipo di lingerie!.....ma tutto può essere!!!
Ciao |
| |  |
| |  |
Port Said, Egitto di frank66 commento di Mario Aliberti |
|
frank66 ha scritto: | Cacchio....io invece, a quelle foto lì non avevo dato molto peso...
 |
Frank mentre rispondevi ho editato il mio messaggio, perchè volevo precisare che comunque compositivamente la foto mi piaceva....l'aspetto aggiunto da Giovanni la completa.
Ciao, un saluto
mario |
| |  |
Port Said, Egitto di frank66 commento di Mario Aliberti |
|
Habrahx ha scritto: | A mio parere l'aspetto saliente di questa immagine è il sorriso degli uomini rappresentati sulla destra: E' questo l'elemento veramente surreale di questa immagine: le donne sono invisibili e gli uomini sorridono, è l'emblema di una civiltà.
 |
Hai colto un aspetto essenziale della foto che la rende "coerente" e comunicativa, fino al punto che senza, pur restando gradevole nella composizione, sarebbe risultata anonima e irrisolta.
Ciao Giovanni
Ciao Frank |
| |  |
Lights, colors and Music... di Perretta Giuseppe commento di Mario Aliberti |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | . Avrei gradito
qualche suggerimento e qualche impressioni in più su
queste immagini..... . |
Caro Giuseppe qua ci vogliono gli specialisti del genere che sapranno giudicare e consigliarti nello specifico riguardo il Tuo approccio a questo tipo di immagini.
Non è un genere semplice da proporre, la luce, il tipo di luce artificiale e colorata...saperla gestire, dosarla per non appiattire il tutto, richiede esperienza, certamente tecnica,.....e molto lavoro sul campo...per avere un risultato eccellente e che non assomigli agli altri, fermo restando il gusto compositivo sul quale Tu "sei avvantaggiato" .
Da parte mia Ti posso dire il Tuo tentativo globale è promettente..ma certamente puoi affinarti di più e trovare la Tua dimensione personale come nelle altre tue.
Lodevole, comunque, il Tuo atteggiamento da "allievo" e questo è un già bel primo passo per crescere.....d'altronde si inizia o si dovrebbe iniziare ( ma forse anche proseguire!!) sempre così, con umiltà, insicurezza e tanto....... "fuoco interiore".
Ciao
un saluto
mario |
| |  |
Lights, colors and Music... di Perretta Giuseppe commento di Mario Aliberti |
|
Non male Giuseppe,anzi, tenendo presente che hai scattato nientedimeno a iso 2000, il risultato è ottimo.....e poi hai immortalato il sosia più che perfetto dell'immenso Freddie Mercury, che probabilmente oggi avrebbe avuto quelle sembianze.....giustamente.......con qualche chilo in più!!.
qualche notizia in più sul gruppo.....
Ciao
mario |
| |  |
Il Cesso, la Chiesa e Mungibeddru di Walter Lo Cascio commento di Mario Aliberti |
|
Beh, lodi a Walter Lo Cascio per aver trasformato, reso, una potenziale bella cartolina, in una immagine originale, che ci fa vedere angoli e strutture che difficilmente compaiono in una foto "commerciale"...........interessante nella composizione complessiva e simpatica nel titolo.
Ciao
mario |
| | br> |