|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Montjuic di AlexKC commento di Fabio Ferramola |
|
Alex mi permetti di essere pignolo? La simmetria orizzontale non è perfetta, la distorsione 'a barilotto' dell'obiettivo è troppo evidente a causa di quella fascia di piastrelle chiare, le verticali infine non sono proprio verticali.
Questo l'aspetto tecnico della foto, so che con più attenzione puoi fare meglio di così per questo mi permetto di bacchettarti anche sulle inezie
Per quanto riguarda invece i colori, io li avrei preferiti naturali ma è una questione di gusti personali, non una critica.
Non conosco il luogo ma il punto di vista e la composizione che hai adottato mi sembrano ottimi, perciò
Fabio |
| |  |
| |  |
intrecci di colore.... di hawkeye69 commento di Fabio Ferramola |
|
Una chiesa presumo... Ci vuoi dare qualche informazione in più?
In ogni caso direi che convince la scelta compositiva di suddividere i coloratissimi vetri tramite una croce, simbolo religioso che rimanda alla natura del soggetto architettonico, adottando per di più la proporzione aurea (circa), altro simbolo di perfezione.
Un buono scatto, che però vedrei meglio all'interno di una breve serie sulla chiesa in questione.
Ciao
Fabio
PS: se sono fuori strada e non si tratta di una chiesa... le considerazioni estetiche restano valide  |
| |  |
AQUILEIA: CATTEDRALE di Piotre commento di Fabio Ferramola |
|
Vale il solito discorso delle linee cadenti, inoltre non ti sei posizionato perfettamente al centro della navata perciò la simmetria non è perfettamente rispettata (avrebbe giovato).
Per la 'macchia' di luce sono d'accordo con Franco. Il resto della foto mi sembra invece troppo scura, non hai fatto risaltare a dovere il disegno del pavimento e gli affreschi dell'abside. Non conosco la cattedrale in questione ma di solito questi imponenti edifici venivano studiati in modo che la luce a una certa ora del giorno illuminasse nel miglior modo possibile la navata centrale, dando respiro a tutto l'ambiente ed esaltando i colori. Probabilmente non hai scattato nell'ora giusta.
Infine un ultimo appunto, avresti fatto meglio ad aspettare che le due persone là infondo si fossero spostate, uscendo dall'inquadratura.
Ciao
Fabio |
| |  |
2 souls di Alessio Matteucci commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao, questa mi sembra più una street che una foto d'architettura, si vede che è scattata al volo per cogliere il momento, l'attimo. Penso che troverebbe più successo e critiche nell'altra sezione. |
| |  |
..st.. di gulfis commento di Fabio Ferramola |
|
Singolare e sorprendente come due utenti abbiano postato una foto così simile negli stessi giorni.
Per me vale lo stesso commento, inoltre devo dire che l'uso del colore non toglie nulla al grafismo di questa immagine. Un buono scatto, bravo.  |
| |  |
LA CATTEDRALE DI AQUILEIA di Piotre commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao Piotre.
Intervengo solo per una precisazione. Quando si raddrizzano le verticali con Photoshop poi si deve anche scalare l'immagine perché è stata compressa, cosa che invece non è stata fatta negli interventi proposti e che purtroppo, se provi a farla te ne accorgerai, fa sì che venga tagliata la sommità del campanile.
Il trucco in questi casi consiste nell'ampliare 'virtualmente' l'angolo di campo dell'obiettivo, agendo sul comando immagine->dimensione quadro e ingrandendolo verso l'alto, cosicché si riesca a riscalare l'immagine senza perdere la punta del campanile.
Ti mostro un risultato approssimativo fatto in 5 minuti. Per una spiegazione esaustiva della tecnica ti rimando al tutorial di architettura che porto in firma.
Saluti
Fabio |
| |  |
| |  |
la reggia di Venaria di iljap commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao. Tutto quel primo piano poteva anche starci se fosse stato in qualche modo interessante e complementare alla reggia, ma così toglie solo spazio al soggetto principale. Soggetto che, premettendo che non conosco il posto, mi sembra poco valorizzato dalla particolare scelta del punto di vista.
Da riprovare insomma con una composizione diversa.
Saluti
Fabio |
| |  |
| |  |
Castel del Monte di Borto commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao Borto. Se ti eri proposto uno scatto architettonico del castello, allora avresti fatto meglio ad aspettare che la famigliola fosse fuori campo, purtroppo vanifica quello che altrimenti sarebbe un buono scatto.
Se viceversa la tua attenzione è stata catturata dai soggetti umani, beh mi sa che hai sbagliato sezione
Saluti
Fabio |
| |  |
... di Kr33p commento di Fabio Ferramola |
|
Più che piatta direi che è estremamente grafica. Tutti quegli elementi geometrici mi ricordano Moholy-Nagy. |
| |  |
Furio Camillo di blueanto commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao blueanto, io proverei a fare di questi due scatti un'immagine unica, col medesimo bn e/o viraggio, per esaltare al massimo la sequenza. Che ne dici? |
| |  |
Veleggiando di Yaggdrasill commento di Fabio Ferramola |
|
paul_bk ha scritto: | nonostante questo sia un edificio strafotografato trovo che questa sia un'immagine che ha una sua originalità, merito del tipo di ripresa e dell'elaborazione, come anche l'avere reso adimensionale ilsoggetto (nel senso che se non si sapesse cosa è potrebbe anche essere un modellino, non c'è nulla che renda l'idea delle dimensioni). Anche la composizione e riuscita molto bene, da farti i complimenti per tutto insomma.... |
Quoto il commento, uno scatto riuscito  |
| |  |
| |  |
Il Golden Gate fiorentino di cerasus commento di Fabio Ferramola |
|
C'è un ponte di un rosso caratteristico che richiama il Golden Gate, e noi lo convertiamo in bn? Ma dai, poverino!
Per me va benissimo così, solo avrei cercato di includere più passerella, verso il basso è un po' vuoto, ma forse con la DP2 non potevi fare altrimenti... |
| |  |
Wedding - NYC di Paolo Cardone commento di Fabio Ferramola |
|
I miei complimenti Paolo, molto bella, mi piace anche tutta la serie (quella sgrandangolata dall'alto con tutti gli invitati in basso e NYC sullo sfondo è una chicca).
Fabio |
| |  |
| | br> |