|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
piazza Massaua di piinorico commento di piinorico |
|
Ciao Sisto,
il merito è della EX1, che ho cominciato a usare e mi sta stupendo per le sue qualità. Gli Iso sono solo 400, non ho voluto aumentarli per il timore del rumore, ma devo dire che il risultato sul piano del mosso è molto positivo.
Volevo fotografare la piazza, ma un soggetto in primo piano mi aiuta sulla profondità. La stessa sera ho fatto altre foto della piazza, questo è quella che mi sembra più riuscita. Se dovessi tornare indietro, sposterei l'inquadratura un po' a sinistra. Entrerebbe tutto il pannello elettronico pubblicitario a sinistra, che immagino come un gioco di specchi con l'Hotel, sposterebbe un po' a destra la ragazza. Il risultato sarebbe probabilmente più equilibrato. Almeno mi sembra:-)))
grazie, a presto |
| |  |
| |  |
| |  |
Dentro - Fuori 4 di piinorico commento di piinorico |
|
Ti ringrazio Marco, per il tuo benvenuto e per l'opinione espressa. Credo di capire cosa vuoi dire. Anche se mi sembra complicato costruire una scenografia diversa. L'unica cosa che potrei fare é togliere le due poltroncine e lasciare lo spazio vuoto. Ma, se non ho capito male, secondo te la confusione è determinata, più che dalle poltroncine, dai diversi piani che si susseguono.
Il susseguirsi dei piani, per me, è invece il senso del dentro-fuori. Questo come idea, perché poi la foto in sé può essere mal realizzata, banale, pasticciata.
Preciso che la griglia non è posticcia: è proprio nel muro, io ho cercato di rappresentare i diversi piani che dalla griglia si sviluppano.
Spero anche io di essere stato chiaro
grazie ancora
pino |
| |  |
| |  |
| |  |
Dentro - fuori 2 di piinorico commento di piinorico |
|
Grazie Mario per le tue parole. Ho postato quelle foto in Street perché mi sembrava (a orecchio) la sezione che potesse accoglierle. Ora penso di aver capito quale deve essere il contenuto di una foto street. Però ho inserito un terzo Dentro -Fuori (la allego anche qui), solo perché non saprei dove metterla, o dove inserirle insieme. E' una delle prime foto che ho fatto, ad agosto, con la digitale che avevo appena acquistato. Come avrai capito, sono meno di un neofita. Devo dire che il tema Dentro - Fuori mi prende, lo sento come un tema importante. Certo non é originale, è un tema che attraversa la nostra vita in tanti campi. Ma mi pare che meriti di essere trattato. La tecnica è quello che é. Se c'è da massacrare, massacra pure. E' tutto utile
tante buone cose
pino |
| |  |
| |  |
Dentro - fuori 2 di piinorico commento di piinorico |
|
Ti ringrazio per il tuo commento, mi é molto utile, non ho la tua capacità di leggere la foto. Posso solo chiederti come dovrebbe essere per acquistare efficacia?
Pino |
| |  |
| |  |
Dentro - Fuori di piinorico commento di piinorico |
|
Grazie a entrambi. @Damp. Forse hai ragione, ma non l'ho toccata per due ragioni: mi piace il formato quadrato, quello originale, e dovrei tagliare la porta del locale, che con il dentro-fuori ha qualche rapporto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Albenga di piinorico commento di piinorico |
|
Ciao Gianca, ho anche il RAW, ma sto usando ViewNX2 come software. Ho anche Photoshop, ma non so da che parte cominciare e non ho ancora avuto tempo per studiarlo. Cosa devo fare con il cielo perché non sia bruciato? E' un problema di esposizione iniziale?
Per Venom: al di la della composizione, nell'esposizione dov'é l'errore?
Vi ringrazio entrambi per la disponibilità
Pino |
| |  |
| |  |
Albenga di piinorico commento di piinorico |
|
Grazie Gianca, intendevo far risaltare la silhouette del monte contro il cielo, mi sembra che nella ultima correzione (ho sottoesposto di due diaframmi), il cielo sia meno bruciato e la montagna abbastanza scura. Tu cosa faresti?
Ciao
Pino |
| |  |
| | br> |