|  | Commenti |
---|
 |
Notte del Corano di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli |
|
Il termine descrittiva,nel caso della mia foto,credo sia un grande complimento,per cui ti ringrazio. Avere questa 'forza' è sinonimo di funzionalità dello scatto; come ho già avuto modo di affermare,questo lavoro fotografico,mi sta arricchendo anche a livello umano,portandomi in un mondo lontano e sconosciuto totalmente ai più.
Ancor prima di qualsiasi Fede,spero sia la ragione a portare ad una civile e pacifica convivenza fra popoli,aldi là di ogni diversità. |
| |  |
| |  |
Ramadan 2012 di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli |
|
Buongiorno Susanna,
è sicuramente una grande esperienza,che sto portando avanti da due anni,e che oltre a donarmi spunti fotografici,mi sta regalando una grande esperienza a livello umano.
Probabilmente hai ragione sulla parte centrale della serie; a parziale giustificazione,direi che sto cercando di dare una certa contestualizzazione a tutto il lavoro,cercando di evidenziare la quotidianità ed il fatto che,pur rappresentando soggetti esotici,le foto sono scattate a Roma.
Ecco,magari inserite nel progetto globale,avrebbero avuto maggior senso,ma tutte appartengono a questo periodo di Ramadan.
Un caro saluto,e grazie per la visita. |
| |  |
Ramadan 2012 di Fabio Moscatelli commento di Fabio Moscatelli |
|
Ciao Sisto,
in realtà i neri chiusi sono abbastanza casuali,probabilmente anche la luce non mi ha aiutato molto,e per non bruciare i bianchi...ma potrei provare a correggerli.
Per quanto riguarda il colore,potrei essere d'accordo,ma credimi,non sono un bianco e nero per moda; è il linguaggio che apprezzo maggiormente,perchè credo crei meno 'distrazione' visiva,anche se involontaria.
Pensa però che la Borsa di Studio intitolata a Rolando Fava,l'ho vinta con un progetto a colori,premiato poi da un Maestro del bianco&nero,un certo Paolo Pellegrin
P.S. In realtà,pensandoci bene,Roma non ha poi tutti questi colori,almeno nei quartieri che ho frequentato per realizzare questo lavoro. |
| |  |
| |  |
Dead Vlei.... di Susanna.R commento di Fabio Moscatelli |
|
Meriti un grazie per averci 'portato' in questo luogo,regalandoci foto di grande suggestione.
C'è poco da commentare,davvero belle,molto belle; unico appunto,una selezione più stretta,a costo di lasciar fuori qualche scatto,magari solo ripetitivo. |
| |  |
Berlin, bitte leben (1 di 3) di AleZan commento di Fabio Moscatelli |
|
Quel che mi ha principalmente colpito inizialmente è stata la resa cromatica,grazie alla quale ho intrapreso un piccolo viaggio nel tempo con tanto di pizzico nostalgico.
La serie prende man mano corpo e forza,dapprima descrittiva e scevra di presenza umana,per poi acquisire sempre più forza e dinamicità.
Davvero interessante questa tua 'prima' di Berlino,sia come concepita ma soprattutto come realizzata. |
| |  |
en las calles de Bogotà - reportage di bafman commento di Fabio Moscatelli |
|
Singolarmente le trovo quasi tutte di ottima fattura,anche se con qualche piccolo calo. Ha però,e sottolineo che la mia è una personale opinione,poco di reportage,in quanto non vedo un filo conduttore da cui possa venir fuori una piccola storia. Manca poi di una netta contestualizzazione,se non in qualche immagine; in poche parole da cosa dovrei capire dove siamo?
Vivono bene,molto bene da sole queste foto,insieme si tolgono un po' di forza narrativa. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cusiano di Fiorry commento di Fabio Moscatelli |
|
Ai limiti del surreale,ma abbastanza gradevole; forse la luce poteva esser gestita ,eglio,ma come primo esperimento direi che va benone. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |