Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Salvare uno scatto..... di Mr.T commento di egimemo |
|
Ciao Mr.T, io ti faccio i complimenti per il bellissimo scatto (anche se un bel pò di merito lo ha questo splendido soggetto ). Volevo anche ringraziarti per aver descritto tutti i passaggi che hai fatto in postprocessing, un modo efficace per insegnare queste tecniche a persone che le stanno adoperando soltanto da poco tempo (come me). Se potessi anche dirmi i dati della mdc che hai applicato (perfetta, la trovo leggera ed efficace) mi faresti un enorme piacere.
Bravo
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Ochlodes venatus di ribefra commento di egimemo |
|
Splendida La trovo fantastica in tutto, luce, composizione molto originale e maf perfetta. Ti invidio
Egidio
P.S. alla fine ho preso il Sigma150 dall'utente del forum "mapi"; a breve anche il moltiplicatore, come tuo consiglio. Per ora sono soddisfattissimo, sabato prossimo mi aspetta l'oasi del WWF di Persano per i test (libellule a iosa ) Grazie ancora dei consigli. |
|
|
 |
Aricia Agestis #1 di koolmind commento di egimemo |
|
Ciao koolmind quoto Danyjoe per quanto riguarda la composizione: veramente bella e molto originale. Molto spesso per questo genere di soggetti vedo che viene usato il Sigma 180mm (un mio sogno nel cassetto) mentre tu hai usato un 105mm; complimenti anche per questo motivo, visto che avvicinare questi splendidi esserini non è per nulla facile A proposito a che distanza eri circa in questa foto?
Saluti
Egidio |
|
|
 |
In volo... di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie Danyjoe e valter per i complimenti ed i suggerimenti, entrambi sempre graditissimi . A presto.
Egidio |
|
|
 |
In volo... di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie Mr.T per il commento, è un piacere. Gli steli procederò con l'eliminarli perchè infastidiscono anche me , e proverò a seguire anche il tuo consiglio riguardante il crop per cercare di valorizzare di più la piccola Grazie ancora, alla prossima.
Egidio |
|
|
 |
In volo... di egimemo commento di egimemo |
|
Per alesse: ciao grazie per il commento Sono d'accordo con te sul migliorarla un po' in PP, difatti l'ho scritto nel primo post; appena ho un minuto procedo Per quanto riguarda il fatto che sia un pò mossa non mi sembra; in ogni caso considera che sto inquadrando con un obiettivo di 300mm, a mano, un esserino lungo 10cm situato a circa 4m da me, per di più in volo! In ogni caso grazie per il commento.
Per cesoia: Grazie Salvatore, sono contento che ti piaccia.
Saluti ad entrambi. Alla prossima
Egidio |
|
|
 |
In volo... di egimemo commento di egimemo |
|
Scatto effettuato nell'Oasi del WWF di Persano (una splendida zona paludosa). Ecco i dati:
Nikon D5000
70-300VR @ 300mm
VR on
ISO 200
F9
1/500
Mano libera
L'ho postata così come l'ho scattata; in fase di PP la mia intenzione è quella di eliminare il ramo nero appena in basso a destra rispetto alla libellula e di compensare leggermente l'esposizione. Forse anche un leggero crop. In ogni caso preferisco, come sempre, ascoltare prima i vostri pareri.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
...Riflessi...!!! di Cesoia commento di egimemo |
|
Splendida come tutte le tue foto, Salvatore. Questa mi piace in modo particolare per via di quelle fantastiche sfumature degli occhi. Perfetta dal mio punto di vista Solito Sigma 180mm? A che distanza eri dal soggetto?
Saluti
Egidio |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie per il complimento Valter, mi fa molto piacere. Anche se sono ancora alle prime armi, sono sempre alla ricerca della luce perfetta per ogni foto, aiutandomi anche con materiale non nato per inseguire questo scopo (vedi il telo bianco che, alla fine, è una specie di lenzuolino abbastanza sottile).
Grazie ancora
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Per peppe sx20 is
Ciao peppe grazie per il commento le macchioline sui petali della rosa le ho lasciate apposta (avrei potuto facilmente toglierle in fase di post-processing); la mia intenzione era proprio evidenziare il concetto di bellezza immutata anche se non si è più "giovani" (permettimi il termine).
Per quanto riguarda la pdc non potevo ulteriormente sfocare lo sfondo visto che a F5.6@55mm il mio obiettivo è al limite (ancor di più con la lente di close up +2) con un obiettivo macro dedicato avrei potuto ottenere un risultato decisamente migliore ma, per ora, la disponibilità economica scarseggia (per me o si compra un sigma 180mm o niente ). Grazie ancora per l'intervento.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Per pigi47:
Ciao pigi grazie per il commento. Avevo già intenzione di effettuare un taglio quadrato (rientrava nelle idee di post-processing che avrei attuato) l'ho postata così come l'ho scattata. Appena ho il laptop sotto mano procedo con il taglio e posto la versione modificata. Grazie ancora
Per mauro8:
Grazie mauro, alla prossima  |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Dati di scatto:
Nikon D5000
18-55VR @ 55mm + filtro +2 diottrie (se ricordo bene)
Fuoco manuale
Modalità di scatto: M
Diaframma: F5.6
Tempo di scatto: 1/3 sec
ISO: 200
No flash
Treppiede
la luce l'ho filtrata con un semplice telo bianco. Ho ridimensionato l'immagine per il forum al meglio (purtroppo non sono a casa, dove ho PS). Nessun post-processing (o almeno non ancora). Aspetto con ansia critiche e suggerimenti.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Canon 100-400 + lente add. Canon 500D di valter commento di egimemo |
|
Ciao Valter, complimenti sinceri la foto è fantastica, mi colpiscono soprattutto i colori del bruco, quasi vellutati. Valter posso farti una domanda? Nell'attesa di avere fondi per l'acquisto di un obbiettivo macro "serio", stavo prendendo in considerazione la lente che hai usato (Canon 500D) da montare sul mio 70-300VR. Tu che la usi me la consigli (visti anche questi risultati)? E' paragonabile al Raynox 250 che reperirei più facilmente? Grazie in anticipo ed ancora complimenti
Saluti
Egidio
P.S. a che distanza eri dal soggetto quando hai scattato la foto?  |
|
|
 |
La zuffa di Spyman commento di egimemo |
|
Ciao Spyman,
non sono un esperto ma la tua foto mi ha colpito molto... sinceramente guardandola ho la sensazione di essere lì, in mezzo a loro. Posteresti per favore i dati di scatto? Grazie in anticipo e complimenti.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di egimemo |
|
valter ha scritto: | Pigi ti ha già dato ottimi consigli (chi meglio di lui).
Mi permetto di aggiungere che quando ti trovi a riprendere un soggetto statico come questo (come pure un fiore),
fai prove su prove, con angolature diverse, con diaframmi diversi,
con luci diverse (usando pannelli riflettenti per modificare la luce).
Leggo dal tuo commento che avevi gìa trovato dei difetti e questo è buono.
Attendiamo altri tuoi scatti e se hai dei dubbi non esitare a chiedere, anche in mp.
Salutoni. |
Grazie valter,
seguirò il tuo consiglio. Non vedo l'ora che la pioggia ci regali un weekend di "tregua" per provare a fondo la nuova D5000 ed allenarmi a dovere. Grazie ancora.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di egimemo |
|
Caro pigi47,
la tua stessa considerazione l'ho fatta guardando a casa sul PC la foto fatta (sinceramente sul piccolo LCD della s9 non mi aveva fatto questa impressione); ho provato anche a ritagliarla per eliminare la parte a sinistra (compreso quell'oggetto verde...una scala!!) ma il risultato non mi piace. Avrei dovuto altri scatti, purtroppo...grazie 1000 per il consiglio, lo terrò presente per la prossima occasione
Saluti
Egidio |
|
|
 |
...In Attesa Di Tempi Migliori...!!! di Cesoia commento di egimemo |
|
Ciao Salvatore,
sono nuovo del forum, ho appena postato qualche primo scatto (sono ancora alle prime armi), ma è da tempo che vi seguo. Adoro le tue foto e soprattutto la prima è spettacolare. Ti invidio spero di arrivare un giorno a questi livelli. Complimenti sinceri
Egidio |
|
|
 |
|
|
br>