Commenti |
---|
 |
Tavolozza autunnale di coccomaria commento di Brado |
|
Probabilmente i colori fra una settimana o due saranno ancora più interessanti.
Ho guardato anche la versione hd ma stranamente il dettaglio non è un granché, proverei soluzioni diverse magari con tempi più veloci e diaframma più aperto, tipo f8.
Anche il taglio non mi convince molto, non è né 2:3 né quadrato. |
|
|
 |
Ape al lavoro di Shark85 commento di Brado |
|
La foto è già molto bella, bei colori e bella composizione.
Ho cercato di far staccare di più il soggetto dallo sfondo dandogli più nitidezza e poi ho gestito il colore sul fiore per far emergere le sfumature dei petali. I colori come rosso e rosa così intenso sono difficili da regolare e spesso la troppa saturazione finisce con rovinare il dettaglio che contengono.
Ti piace?
 |
|
|
 |
Chiara di MaXu commento di Brado |
|
Bellissima questa immagine.. ma il merito non è solo tuo  |
|
|
 |
boom di mauro17 commento di Brado |
|
Peccato per i bianchi.
Molto bella ma secondo me da il meglio di se con taglio quadrato eliminando la parte inferiore ovviamente che non aggiunge molto. |
|
|
 |
Alba di alexab commento di Brado |
|
Secondo me non è tanto il rumore che disturba quanto il rumore elettronico. |
|
|
 |
... di lucaspaventa commento di Brado |
|
Secondo me serve un po' più di brio, c'ho perso cinque minuti, spero non ti dispiaccia.
 |
|
|
 |
Foto rubata di salvo60 commento di Brado |
|
Inserire i dati di scatto aiuterebbe a capire meglio, comunque credo che i capelli impastati siano frutto di un tempo troppo lungo che ha cozzato con ciò che era più in movimento, cioè i capelli. Oltre a questo hanno contribuito anche il fuori fuoco ed un diaframma molto aperto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Wild land di cheroz commento di Brado |
|
L'effetto mosso sull'erba è un classico ben eseguito ma avrei preferito vedere qualcosa di nitido, come i tronchi o lo sfondo ma è tutto piuttosto sfuocato. |
|
|
 |
Escape from hell di alexab commento di Brado |
|
alexab ha scritto: | in quelle pochissime foto che ho fatto ho sempre usato la pp intenzionalmente, non per gioco arrivando a....mi spiace ma devo, quindi, contraddirti. | Non mi stai contraddicendo, non hai semplicemente preso quello che volevo dire, probabilmente mi sarò spiegato male.
Dando per scontato che tu non sia un'esperta di fotoritocco e che non padroneggi i software professionali chiunque inizi a fare fotografia di solito si scontra con questo "problema" del doposcatto e non sa bene come gestire il file che si ritrova.
La foto che hai proposto è palesemente sbagliata ma questa non è assolutamente una colpa, ci mancherebbe, sei in questa sezione apposta per imparare, se tu avessi avuto le idee ben chiare questa immagine probabilmente sarebbe in artwork e io non mi sarei mai fermato né a guardarla né a commentarla.
alexab ha scritto: | ...e se sembra un inferno...ci sono riuscita sennò...no? La tecnica.....ahimè!!! Mi scappa sempre quando l'incontro....ci devo fare una bella chiacchierata!! | E qui sei anche sfortunata perché cercare di suscitare determinate sensazioni non è facile nemmeno per artisti affermati, bisogna padroneggiare sia la tecnica fotografica che di fotoritocco e visto che ci siamo ti dico la mia: non ci sei riuscita ma solo perché un cielo azzurro difficilmente mi ricorderà un inferno.
Ho visto quella in bianco e nero e vorrei darti dei consigli su quella visto che non è in critica ma prima ti chiedo una cosa, che software usi?
edgar ha scritto: | Sei ovviamente libero di pensarla come ritieni meglio; ti chiedo però prima di fare un intervento di leggere con attenzione ciò che è stato scritto, per evitare interpretazioni di fantasia.
| Ciao EDgar, premetto che ammiro molto il tuo lavoro in questo forum ed i tuoi commenti sono sempre molto preparati.
Quando si sbaglia bisogna fare un passo indietro e lo faccio volentieri.
Ho mal interpretato il tuo post e rileggendolo ho ritrovato il significato che hai poi ribadito nell'ultimo messaggio e quindi mi scuso per aver frainteso. |
|
|
 |
Escape from hell di alexab commento di Brado |
|
edgar ha scritto: | Passo dopo passo l'autore - con i suoi cieli - si sta spostando verso vere forme di astrattismo e ci conduce verso composizioni più "emotive" che paesistiche. |
Per come la vedo io è piuttosto ordinario che qualunque persona si avvicini alla fotografia provi a gestire in maniera "alternativa" i bottoni del software di fotoritocco e vedere che succede.. da qui a leggerla come evoluzione artistica, con tutto il rispetto per entrambi, mi sembra poco azzeccato.
alexab ha scritto: | ...però volevo chiederti....perché troveresti come alternativa il bianco e nero? |
Semplicemente perché a me il bn piace molto!
Ho guardato la tua galleria e probabilmente, visti i tuoi soggetti, non sarà una tecnica adatta ma a volte immagini molto contrastate come questa possono regalare belle sorprese. |
|
|
 |
Escape from hell di alexab commento di Brado |
|
Ciao alexab, in questa foto sembra che tu abbia cercato di recuperare un'immagine che non ti sembrava interessante alzando la saturazione oltre il limite e secondo me l'hai rovinata del tutto.
Se non ti sembra all'altezza e vuoi provare qualcosa di diverso difficilmente il contrasto e la saturazione aiutano.. generalmente è perché alla foto manca qualcosa ma a questa sinceramente non credo.
Prova a fare un passo indietro e se vuoi prova il bianco e nero che in questa immagine potrebbe essere piacevole. |
|
|
 |
|
|
 |
Attrezzi... di ioclick commento di Brado |
|
Non mi sembra molto riuscito.
Non si capisce cosa sia il soggetto, ne dove vada a cascare il fuoco o il motivo di un simile esperimento portato così all'estremo.
Il titolo poi non aiuta a venirne fuori. |
|
|
 |
Zaanse Schans di Brado commento di Brado |
|
Grazie snk666, come già detto sopra hai ragione, in effetti sopra ci vorrebbe proprio un bel crop! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
buona pesca di Habrahx commento di Brado |
|
Anche molti neri sono senza dettagli purtroppo.. cos'è quell'aggeggio appoggiato vicino alla vasca, in basso? Sembra un'esposimetro. |
|
|
 |
|
|
br>