Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Campo di papaveri e fiordalisi di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie
a Milano ieri e oggi fa un freddo cane per il periodo ma nella settimana ha alternato sole e pioggia e io ho cercato di sfruttare i momenti con il sole.
Come detto il campo è sicuramente stato seminato ed è una iniziativa che avevamo già fatto un paio di anni fa, spero tanto che continuino sempre a farla anche perchè ormai per trovare dei veri campi di fiordalisi e papaveri è veramente dura. papaveri tanti ma un campo misto mica tanto |
|
|
 |
Campo di papaveri e fiordalisi di Remex commento di Remex |
|
ho trovato un bellissimo campo di papaveri e fiordalisi a Milano nel parco delle cave
Sicuramente è stato piantato dal parco per dare l'idea di come sono questi campi ai cittadini
io ringrazio oltretutto a parte i fiori ci sono anche centinaia di api e altri insetti attirati dai pollini
metto questa e sicuramente ne mettero altre
ma ho aperto una galleria dedicata a questo campo , mi sono divertito a sperimentare un po' di tutto, per chi vuole :
http://www.pbase.com/carlogalliani/poppies_and_cornflowers_field |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Raganella di Remex commento di Remex |
|
scusatemi ho cliccato per curiosità sulla scritta sotto , ho capito dopo a cosa serve  |
|
|
 |
Raganella di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
hr : http://imageshack.us/a/img442/2539/dsc8662.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il volo del Bombillo di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie a tutti
il crop su queste foto c'è ed è notevole per delle macro , sul 30 % e in alcuni scatti superiore. D'altronde questi insetti così come i syrphidae non coprono l'inquadratura anche da fermi con un 1:1. Ci vogliono i tubi per croppare poco ma in volo certo non si possono usare. La regola e cmq sempre la stessa più vicini sono e meglio è anche se da vicno diventa sempre più problematica la messa a fuoco dato che non si ha il tempo per affinarla per bene |
|
|
 |
|
|
 |
Volando sulla colza di Remex commento di Remex |
|
nessuna tecnica particolare : solo tempo più veloce possibile e quì dipende dalla macchina che si ha in mano , per gli iso, (cmq io lavoro a 400 di più non posso), raffica e fuoco manuale.
Tanta pazienza si ma dipende dalla specie che si vuole fotografare e più che altro una buona conoscenza del comportamento degli insetti
Grazie a tutti per i commenti |
|
|
 |
Volando sulla colza di Remex commento di Remex |
|
grazie Liliana
grazie Max l'ho scritto nel titolo è un campo di colza. Oltre alle normali difficoltà di questi scatti ho aspettato anche che mi passasse davanti con lo sfondo del campo. Non è passata proprio dove volevo ossia nello stacco tra il verde e il giallo ma pazienza. O meglio non è che non sia passata anche nel posto giusto piuttosto è che quando è passta di lì non sono riuscito a prenderla a fuoco per bene, non è facile |
|
|
 |
|
|
 |
Volando sulla colza di Remex commento di Remex |
|
ciao a tutti
Epistrophe elegans davanti a un campo di colza
Hr http://imageshack.us/a/img254/108/epistropheeligans16.jpg |
|
|
 |
Mosca scorpione di Remex commento di Remex |
|
ciao e grazie
boh non mi sembra manchi tanto di dettaglio forse sembra perchè sul corpo non ha molti dettagli, sulle ali in effetti perde un po' ma sinceramente mi sono un po' stancato di cercare le foto perfette come pdc a scapito della compo preferisco valorizzare di più la compo ultimamente. Certo se si riesce con tutte e due sarebbe ideale ma è molto difficile specialmente fotografando di giorno |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>