Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Salvatotre: grande scavatore! di rubacolor commento di rubacolor |
|
Ivo ha scritto: | Bellissimo!! Sta scavando il nido? Vedo il becco sporco di terra.
Ivo |
Certo!! è molto impegnato anche se non mi interessa dove scava perchè non devo farmi vedere per nessuna ragione!! Questo è un momento delicatissimo per cui la coppia può sdegnarsi e cambiare zona.
Oggi si è vista solo la femmina e il maschietto è stato interrato per lungo tempo e non ho scattato foto. Grazie Ivo!!
Grazie Dark e Mimmo!! |
|
|
 |
Salvatotre: grande scavatore! di rubacolor commento di rubacolor |
|
Di questi tempi i martini sono impegnati a metter su famiglia e i lavori della costruzione dei cunicoli sono iniziati. Il nostro Salvatore è un bravo capo famiglia e si dà molto da fare insieme a Letizia. Da notare come cambi la colorazione delle penne sulla testa che addirittura alcune sembrano grigie a causa della direzione della luce.
versione HD
http://img268.imageshack.us/img268/9333/martino0118.jpg |
|
|
 |
Vi presento Salvatore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie a tutti per i commenti e critiche!! Hai ragione 0ile !! La PP per pigrizia la curo poco e lascio quasi sempre tutto come sta ma in questa luce durissima non poteva essere tutto a posto !! |
|
|
 |
Vi presento Letizia di rubacolor commento di rubacolor |
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | Ottima a dir poco,una delle più belle martine del forum,forse i colori sono un pelo troppo saturi per un immagine di natura,ma chissenefraga il risultato è davvero notevole  |
Ti ringrazio davvero!! Pewr i colori io sui martini non mi pronuncio mai perchè sono molto variabili a seconda della luce che li colpisce ed io ne ho tantissimi di tante tonalità e di diversa saturazione. Non esiste pietra di paragone se non la nostra vista che ripeto è molto variabile!! |
|
|
 |
Vi presento Salvatore di rubacolor commento di rubacolor |
|
massimo albertoni ha scritto: | Ciao Arcangelo,
Da tempo i tuoi Martini sono un punto di riferimento... ognuno con la propria storia, ognuno con il proprio nome... una vera passione per questi soggetti, che ti ha portato a carpire ogni loro segreto... forse un pelo stretta sopra, ma i colori e la nitidezza del soggetto sono straordinari...  |
Grazie del commento!! Hai ragione per lo stretto ma se vogliamo scendere ai massimi dettagli penso che si possa scendere a compromessi!! Non sempre riesco a calibrare le distanze capanno/soggetto con un' ottica fissa !! L'ideale sarebbe avere ul bel grosso zoom come il 200-400!! |
|
|
 |
Vi presento Salvatore di rubacolor commento di rubacolor |
|
Speriamo che salvi l'umanità visto che stiamo andando giù per una brutta china!! Nel senso che questi martini sono una cartina tornasole dello stato di inquinamento e finchè riusciranno a vivere a noi a vederli scorazzare con i loro voli velocissimi possiamo essere sicuri che l'ambiente è ancora buono. Comunque dalle mie osservazioni ho notasto che sono costretti a pescare anche in acque molto sporche ed inquinate da ogni schifezza gettata lì per spegio e disprezzo come batterie per auto e carcasse di televisori!!
note sullo scatto: D300 Nikkor 300 mm afs ed vr 1° (vr spento) + TC 20E I cavalletto 1/40 F14 ISO 320 CAPANNO
versione HD
http://img651.imageshack.us/img651/918/martino01110.jpg |
|
|
 |
Vi presento Letizia di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie per i graditi commenti!! Non sò se annoierò ma ho intenzione di postare una enorme quantità di martini magari un pò statici ma con l'intento del tutto afuoco perchò cerco in ogni modo di chiudere il diaframma il più possibile visto che anche ad 1/40 riesco a non avere del micromosso grazie all'enorme cavalletto e alla relativa collaborazione dei soggetti che a volte hanno pose statuarie. |
|
|
 |
Vi presento Letizia di rubacolor commento di rubacolor |
|
Come ormai è mia abitudine annuale passo mesi attaccato al binocolo per studiare i comportamenti dei martini ed ogni anno sono abituato a dare i nomi alle coppie di martini che riesco ad individuare. Incominciano i lavori miei e dei martini perchè questi ultimi di questi tempi sono sotto torchio per la costruzione dei cunicoli sotterranei che costituiranno i nidi. Intanto vi presento Letizia una femminuccia molto graziosa e nelle prossime puntate vi farò vedere il suo spasimente o i suoi spasimanti: tutti occupati a scavare!!
versione HD
http://img143.imageshack.us/img143/8529/martina0119.jpg |
|
|
 |
Magico martino di rubacolor commento di rubacolor |
|
Un ringraziamento a tutti per la sensibilità e l'attenzione per i miei martini.
Ma ho tanto da imparare ancora io da voi che siete altrattanto bravi !! Cito quelli che conosco di più come Oile che oltre ad essere forte in ripresa è anche fortissimo in PP. fRANCOdipisa poi ha un ringraziamento particolare perchè i suoi commenti sono sempre una poesia alquanto gradita. Saluti a tutti. |
|
|
 |
Magico martino 2 di rubacolor commento di rubacolor |
|
Visto che mi avete dato coraggio riposto un'altra statica di questo gioiello vivente e spero di non averla già postata. I mezzi sono i soliti: D300 con 300 AFS VR 1° con dupli 2X, cavalletto, capanno
versione HD
http://img571.imageshack.us/img571/4850/agata35.jpg |
|
|
 |
Magico martino di rubacolor commento di rubacolor |
|
Anche se sarò ripetitivo con questi martini ma ogni volta che riesco a scattare è una nuova emozione indescrivibile specie quando nel capanno mi rivedo questo essere colorato in tutto il suo splendore sul monitor della reflex
versione HD
http://img218.imageshack.us/img218/3971/martino33.jpg |
|
|
 |
magico sympetrum di rubacolor commento di rubacolor |
|
oile ha scritto: | Bellissimo ingrandimento ottima definizione dei dettagli sul corpo e sul muso, leggermente meno precisa sugli ommatidi, ma assolutamente non va a sminuire la bellezza di questa immagine, molto bello lo sfondo cromaticamente vario, buone le cromie, a mio gusto scalderei leggermente i colori, complimenti, ciao Elio. |
Molto gradito il tuo commento !! Grazie!! A f11 è il massimo che ho pototo ottenere come PDC (Su una decina di scatti questo è l'unico che ha un parallelismo quasi perfetto su tutto il corpo inquadrato perchè bastava mezzo millimetro di sfalsamento e la foto non era più buona). Per la luce ho preferito lasciare l'intonazione mattiniera. Queste foto a RR abbastanza elevato sai bene che sono sempre un compromesso perchè chiudere oltre vuol dire tirare in campo il problema della diffrazione che se, a queste riduzioni per il web, si può rimediare camuffando con qualche mossa in PP quando si osserva alla dimenzione di scatto (al 100%) vengono fuori un sacco di macagne. |
|
|
 |
magico sympetrum di rubacolor commento di rubacolor |
|
axefa ha scritto: | che distanza eri da "lui" ???...con i tubi, ben poco o sbaglio?
Dimenticavo:
Bella ! |
Non ho misurato ma pochi cm. L'ho trovata infreddolita la scorsa primavera su un rametto di sambuco. Mi ha lasciato armeggiare con il cavalletto e tutto l'ambaradam prima di volarsene via. Grazie !
Grazie anche a te Aptavilla!! |
|
|
 |
magico sympetrum di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 Micronikkor 105 AIS F4 + TUBO + TRIPOD SCATTOREMOTO 1/10 F11 ISO 200 LUCE DELL'ALBA
Versione HD
http://img829.imageshack.us/img829/9763/libellulavicino.jpg |
|
|
 |
Gioielli di rubacolor commento di rubacolor |
|
Grazie ancora!! per i colori a mio avviso è valsa la pena di enfatizzarli un poco perchè chi ha osservato bene i grappoli d'uva di spagna sa bene che sono veramente di fuoco specie se osservati controluce!! Per lo sfondo avevo davanti un campo di iris e l'effetto tele ha sfocato a dovere!! |
|
|
 |
Gioielli di rubacolor commento di rubacolor |
|
Ancora una volta si deve dire che la scelta delle foto è difficilissima e molto soggettiva!!!! Poi in un marasma di foto come in questo caso che sono arrivate senz'altro la giuria si è dovuta arrampicare sugli specchi. A mio giudizio molte ai primi posti meritavano gli ultimi e molte ultime (non parlo delle mie) meritavano i primi e poi altre sarebbero state da bocciare perchè ''STRETTINE''  |
|
|
 |
Gioielli di rubacolor commento di rubacolor |
|
Liliana R. ha scritto: | Non vorrei sbagliare ma mi sembra identica ad una già messa a commento http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=424760 che è arrivata anche seconda fra le migliori della settimana.
Rinnovo i miei complimenti per uno scatto splendido.  |
Non è perfettamente identica ma è una piccola variazione di inquadratura: per un errore ne volevo postare una con la cavalletta più ravvicinata ma sempre della stessa serie di scatti che ho rispolverato dopo essere arrivato due volte ultimo Grazie a tutti per i commenti!!
http://www.oasisphotocontest.com/partecipanti/altrianimali/galleria.html |
|
|
 |
Gioielli di rubacolor commento di rubacolor |
|
D300 Sigma 180 mm DG EX AF F3.5
Una piccola variante allo scatto su OASIS rirevato fra gli scatti a questa cavalletta neanide
versione HD
http://img51.imageshack.us/img51/6613/neanide8.jpg |
|
|
 |
Mi vuoi donare stò pesce o no? di rubacolor commento di rubacolor |
|
Tutti molto gentili e buoni nei giudizi e vi ringrazio di cuore. Però mi mangio le mani per non aver avuto la fortuna di aver colto un attimo diverso in questa simpatica lite: il capo del maschio a sx è in una posizione infelice perchè copre molta parte della preda che si confonde con l'insieme. In compenso la femmina con quel becco aperto riconosco che è molto fotogenica. |
|
|
br>