|  | Commenti |
---|
 |
IN VOLO COL PRANZO....... di berna commento di RobertoB. |
|
berna ha scritto: | Grazie per i messaggi.
Ho aggiunto i dati di scatto nel primo messaggio.
Considerando che il mosso/sfocato io lo giudico dalla testa, non mi sembra di vedere nè l'uno nè l'altro.........
(Ma forse ci vedo male.....)
Ciao.  |
lol?
Le ali sono mosse e sfocate agli estremi.
Molto probabilmente l'f5.6 non è stato sufficente. |
| |  |
IN VOLO COL PRANZO....... di berna commento di RobertoB. |
|
I dati di scatto aiuterebbero a capire se il mosso/sfocato sia dovuto a dei tempi troppo lenti.
Nel complesso piacevole cattura ma forse migliorabile ancora un po. |
| |  |
Atmosfera soffusa di Alegahan commento di RobertoB. |
|
Alegahan ha scritto: | sapevo che non sarebbe stata capita... ciao |
Allora aiutaci,cosi capiamo se la foto non è stata capita o se non riesce a farsi capire  |
| |  |
Palma moderna di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
Webmin ha scritto: | ... l'illusione del surreale, centellinata nella presentazione, ma ugualmente interessante.
L'esistenza di una precisa sceneggiatura che attraversa quanto sino ad ora proposto lascerebbe spazio anche ad un portfolio sul tema.
Mario |
Ciao Webmin,
ho preso in considerazione questa tua corretta precisazione/idea ma sono dell'idea che l'insieme di immagini proposte (e ancora da proporre),nonostante segua come hai precisato un filone preciso di idee e "mood",risulti ancora troppo poco matura (a livello di contenuto,in particolar modo) per potersi ritenere un portfolio.
In merito a questo mio dubbio è intervenuto anche Danilo Pedemonte,il quale ha letto l'intera serie durante un evento Fiaf a Carrara e mi ha consigliato di continuare a lavorarci su con una maggiore corposità poichè le intenzioni gli apparivano generose e con già discreti "frutti" di base. (tra l'altro,giusto per sorridere,ha paragonato - in termini bonari e semplicistici,il mio approccio e resa dell'immagine ad Elliot Erwitt...non a caso sono un suo estimatore )
Grazie degli interventi,ciao.
R. |
| |  |
.O. di pulchrum commento di RobertoB. |
|
Webmin ha scritto: | ... segni e materia racchiusi in un fotogramma al quale ancora manca quel giusto grado d'incisione per meglio sostenere il tema trattato.
Mario |
 |
| |  |
"Piazza del Comune" di megthebest commento di RobertoB. |
|
Purtroppo il recupero si nota eccessivamente e rende più debole un'immagine che,a suo modo,poteva iniziare a essere gradevole.. nonostante anche gli altri piccoli difetti facilmente correggibili al mio occhio: linee cadenti in primis e poi la sovrapposizione della fontana con il palazzo sullo sfondo (bastava cambiare di poco prospettiva per farla stagliare nel cielo).
Ciao
ps: se vuoi invia il raw e posso proporti qualche valida alternativa per il recupero.. anche se,forse,faresti prima a realizzare nuovamente la foto con un bracketing e miscelarlo in un HDR.
Oppure aspettare un momento in cui la differenza di luminosità tra le due zone principali sia minore e tentare,poi,un recupero dal raw con doppia esposizione o filtri digradanti. |
| |  |
| |  |
s.t. di orzo commento di RobertoB. |
|
Piacevoli cromie di giallo ma dubito dell'immagine per una composizione al mio occhio poco ricercata e per una qualità non adatta al tipo di ripresa (vedi nitidezza molto forzata dal postprocessing invasivo e dagli artefatti dati da una profondità di campo limitata e poi "sharpenizzata").
Ciao |
| |  |
Arial... di Bombolone commento di RobertoB. |
|
Sul mio schermo (semi-calibrato) mancava di contrasto e soffriva di sovraesposizione soprattutto sul lato sinistro.
Forse la luce non era delle migliori (ora di scatto?)
L'hai inserita "natural" come uscita dalla camera? |
| |  |
Ai confini del Mondo di tisicu commento di RobertoB. |
|
Da migliorare il merge (si vedono i punti di unione e le foto,ad occhio e croce,sembrano quattro) e la forte dominante cyano del cielo. |
| |  |
Passeggiata sul pontile di giuseppe pumilia commento di RobertoB. |
|
Scenetta simpatica ma non supportata adeguatamente da una ripresa tecnica al limite del decente,forse per gli evidenti limiti del mezzo utilizzato o di un conseguente forte crop per andare a creare la composizione.
Non me ne volere ma,quest'immagine secondo me,oltre ad offrire un guizzo di simpatia,non riesce ad essere "spremuta" di più.
Ciao  |
| |  |
gange 2 di barcollo78 commento di RobertoB. |
|
Immagine tecnicamente difficile,forse al limite del realizzabile,per condizioni di luce e per il mezzo utilizzato: una DMC-FZ50 che,tra focale e iso 400,non ha reso al massimo,incappando così in una forte sottoesposizione e un evidente mosso che,imho,non mi permettono di apprezzare la scena. |
| |  |
Atmosfera soffusa di Alegahan commento di RobertoB. |
|
Luce e atmosfera potrebbero risultare interessanti se non fossero visivamente danneggiati da un eccessivo Glamour glow che,oltre a togliere l'eventuale dettaglio presente (con questi dati di scatto spero tu fossi su cavalletto),inificia nel complesso tutta la scena.
Mi pare di notare che il fuoco (quello della pdc,non della candela ) sia solamente sulla parte anteriore del portacandela...
quindi mi chiedo: perchè questo tipo di intervento in post? E' realmente necessario? Se no,perchè è stato fatto?
Ciao. |
| |  |
S.T. di RobertoB. commento di RobertoB. |
|
albatros123 ha scritto: | Molto ben fatta, pulita, netta, un buon bianco nero....è un esterno di una chiesa..pensa che io ho postato un interno....E' bella come è, però chissà come sarebbe stata senza quella parte centrale, sicuramente un'altra foto, ma a vederla, sarei proprio curioso....lo faccio io stesso in privato, la scarico e opero, per me stesso e vedo l'effetto che mi fa.......Ti farò sapere...
Complimenti!
Ciao
mario |
Ciao,
ti ringrazio.
In effetti la parte centrale sarebbe piaciuto ottenerla senza ombra(mantenendo invece la struttura centrale in quanto 3 è il numero della trinità -> 3 forme a se stanti... dettaglio che sicuramente è difficile da leggere non ma necessario per leggere una foto che alla fin fine è pura geometria): situazione teoricamente impossibile in quanto questa luce (di sera) proietta necessariamente quell'ombra.
Avevo pensato di fare una doppia esposizione: una al mattino con la parte centrale senza ombra e una alla sera con il restante  |
| |  |
20111225 di samu874 commento di RobertoB. |
|
Come sempre,parere del tutto personale:
1) La grana,appena evidente,non aggiunge parentesi drammatiche ad uno scatto che,di suo,non ha quelle potenzialità.
Ciò chiaramente per quello che riesco a vedere io nella ripresa di un dettaglio del porto (o di una nave?).
Fortunatamente non basta un BW+grana/rumore per creare l'aspetto drammatico di una scena: se fosse così riduttivo allora si rischierebbe di avere,considerando le immagini in bianco e nero,una forte caduta della varietà stilsitica.
2) Qual'è il vero centro d'interessa? Le strutture in relazione al mare?
In base alla risposta di questa domanda cercherei una composizione atta a descrivere/enfatizzare al meglio il concetto che vuoi esprimere. |
| |  |
| |  |
Kalatrava di kubsta commento di RobertoB. |
|
kubsta ha scritto: | .. ricominciato da capo.. questa è l'ultima! Ora sembra vada meglio.
Grazie ancora per il passaggio e le indicazioni. Purtroppo non mi trovo sul posto e fare altre foto mi è impossibile.
Andrea |
A questo punto sarebbe preferibile vedere l'originale raw/jpeg a colori,almeno è possibile darti indicazioni più precise.
Ciao |
| |  |
Kalatrava di kubsta commento di RobertoB. |
|
Il problema non è tanto l'apparente artificiosità (ho sentito questa parola più volte su questo forum nel giro di una settimana che in 6 anni che fotografo... LOL!) quanto l'evidente caduta di qualità per la forzata sovraesposizione e aumento del contrasto locale.
Sarebbe da valutare il raw e capire se c'è la luce adatta per il BW.. così da una versione ridotta sul web già convertita è molto dura capirlo!
Tra l'altro dipende anche dalle tonalità originarie del colore... se ci sono tonalità molto simili tra di loro,è difficile separarle con una luce piatta. |
| |  |
| |  |
Dopo la tempesta... di generalecluster commento di RobertoB. |
|
Paesaggio un po anonimo e che fotograficamente,seppur bello da vedersi,non riesce a reggere l'intera immagine.
Una minore impastatura della zona inferiore,forse dovuta ad un micromosso per i tempi di scatto molto lenti,e una composizione più curata avrebbero aiutato a rendere la scena più interessante. |
| | br> |