|  | Commenti |
---|
 |
tra le nuvole di luca7777 commento di lionello.sacchi |
|
Ciao,
la foto è molto bella. Io avrei schiarito un po' il lato destro per evindenziare qualche dettaglio. Per il resto è molto suggestiva. |
| |  |
Grand canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
bpphoto ha scritto: | Beh del resto eri tu quello che stava li al momento dello scatto per poi decidere quanto saturare o altro..., io ho appositamente esagerato simulando una situazione che potrebbe essere quella di uno scatto fatto con luce più calda e con l'uso di filtri nd o gnd che aumentano anche la densità dei colori..., comunque la tua seconda versione risulta a mio avviso già molto meglio, magari gli darei solo un pizzico di contrasto in più.
Ciao. |
Grazie Paolo delle dritte.. Sono poco esperto, cercherò questi filtri, se servono a valorizzare i colori, hai fatto bene a dirmelo, non li conoscevo. Sono un principiante!
-- L. |
| |  |
| |  |
Grand canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Paolo,
Stare lì ti fa dimenticare di respirare, e non scherzo... La foto che alleghi è molto bella, ma francamente un po' pesante, come saturazione. Pensa che io pensavo di avere esagerato!
Giocherò di più con Gimp per vedere se riesco a valorizzare anche l'orizzonte, forse ne vale la pena.
Grazie per la visita,
-- L. |
| |  |
| |  |
Grand canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Sono graditi commenti, ma soprattuto critiche! La dominante azzurra che vedete sullo sfondo è la foschia, che su certe distanze è un fenomeno significativo. Ed io non so come eliminare. Idee?
Grazie! |
| |  |
| |  |
| |  |
controluce.... di paolopepe commento di lionello.sacchi |
|
Bello, mi colpisce. C'è equilibrio fra il lato destro ed il sinistro., i colori sono molto belli.
C'è un po' di caduta di messa a fuoco ai lati, ma non si nota moltissimo.
 |
| |  |
| |  |
Kodachrome Park di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Paolo, mercury81,
grazie per la visita!
@Paolo: hai ragione, viste una accanto all'altra sono ben differenti.
Proverò ad "osare" un po' di più con i software, tendo a fare poche modifiche, ma in effetti in questo caso ne vale veramente la pena.
-- L. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
valter ha scritto: | Ti riporto paro paro quello che ho appena scritto ad un altro utente:
per i tubi macro vanno bene quelli commerciali tipo Kenko (gli originali costano molto) che vanno benissimo.
Sono un kit di tre tubi di diverse lunghezze che puoi interporre tra la lente e la macchina secondo il grado di RR che vuoi raggiungere.
L'importante è che siano quelli con i contati elettrici per la trasmissione del consenso elettrico della chisura del diaframma.
Li riconosci perchè costano appunto intorno ai 100 euro.
Quelli senza contatto circa la metà o meno ma non vanno bene per i moderni obiettivi che non hanno il diaframma manuale.
Le nozioni base della macro con il solo 18-55 non puoi apprenderle, almeno i tubi ci vogliono.
Poi se la macro ti piace passi ad un obiettivo specifico, ma i tubi ti rimangono e li potri usare anche con la nuova lente per ulteriori ingrandimenti,
come faccio spesso io che li attacco al 180.
Spero di averti chiarito le idee, e comunque chiedi pure senza problemi. |
Grazie Valter,
sto appunto guardando (nelle pause di lavoro, quindi a frammenti), grazie infinite per le dritte, cercherò quelli che dici, con la trasmissione dei contatti, in effetti avevo visto poco fa dei tubi che costavano la metà...
Spero di postare presto qualcosa di meglio, allora!
-- L. |
| |  |
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
valter ha scritto: | Mi permetto di darti un consiglio perchè vedo che sei sulla buona strada.
Senza svenarti con un obiettivo macro, puoi tranquillamente usare quello che hai aggiungendo dei tubi di prolunga che con poca spesa (100 euro) ti permettono di cominciare a fare delle vere macro |
Grazie Valter, non sapevo si potessero attaccare anche ad uno zoom, ma solo ad un ottica fissa! Adesso vedo dove reperire l'oggetto... Non vedo l'ora di provare. Hai dritte al riguardo?
Grazie ancora! |
| |  |
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Valter, Pigi,
grazie ancora per la visita... Sono un principiante delle macro, insomma ci provo con quello che ho (18-135 Nikon) e quello che trovo; faccio sempre tesoro delle osservazioni che mi fate in questo sito per migliorare.
-- L. |
| |  |
Soft di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Grazie Pigi del commento... Tieni presente che tutte le mie macro sono fatte a mano libera, senza cavalletto. In questo caso avevo altra gente vicino a fare foto.
Forse dovrei croppare escludendo la parte destra?
-- L. |
| |  |
| |  |
| | br> |