Commenti |
---|
 |
O_06 di marlowe commento di marlowe |
|
Grazie a lentino e pulchrum per i commenti.
@ pulchrum Citazione: |
Sei stato bravo a mantenere una ottima leggibilità in tutta la parte non illuminata... |
C'è un po' di lavoro in post...
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
... di jus commento di marlowe |
|
Se in alto, dove il fosso scompare alla vista, ci fosse qualcosa... una casa, un carretto, una figura in bicicletta... forse la foto acquisterebbe un vero centro d'interesse. L'albero tagliato in alto e a sinistra e la chiusa mi sembrano rappresentare sostanzialmente un disturbo: forse sarebbe stato meglio vedere solamente una parte del tronco e i soli rami a destra, quasi a cornice della foto. Il controluce, poi, non aiuta a donare drammaticità alla scena. Ma come sempre si tratta di opinioni personali e, visto che nessuno ci sente, foto così ne ho fatte tante anch'io e ne faccio ancora: l'importante è accettare che c'è sempre una sostanziale differenza fra ciò che una foto comunica a noi e ciò che comunica agli altri.
Ciao. |
|
|
 |
O_06 di marlowe commento di marlowe |
|
E' così sickboy.
Il Passo Giau (grafia corretta) rimane fuori campo sulla dx; sono illuminati l'Averau a sx. e il rifugio Nuvolau, sul monte omonimo, in alto a dx.
Fra i due la forcella Nuvolau, dietro la quale spuntano (credo) le cime di Fanis.
Grazie per il passaggio e l'apprezzamento.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
vienna di scellok commento di marlowe |
|
Toni freddi (come già segnalato) e marcata vignettatura: sarebbe interessante conoscere dati di scatto e attrezzatura.
Particolare la ricerca del punto di ripresa ma a causa della statua in primo piano e delle linee cadenti, suppongo causate dal grandangolo, non mi sembra che Architettura sia la sezione appropriata. Forse meglio in Varie. Ciao. [/i] |
|
|
 |
|
|
 |
passo giau di marlowe commento di marlowe |
|
Grazie Mauri.
Foto "rubata", fatta in affanno, appena montata la macchina sul cavalletto e salito un po' il sentiero perchè la luna stava scomparendo velocissima dietro la cima del Boè. Per chi non conosce il posto la cima a sinistra, innevata, è la Marmolada.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St... di jus commento di marlowe |
|
Mi chiedo come sarebbe stata con un'inquadratura frontale, anzichè laterale, magari da un po' più in basso per evitare di specchiarsi. Non ero lì, quindi non so se era un'inquadratura possibile, o se si sarebbero persi i riflessi, ma credo che ne avrebbe guadagnato la pulizia formale. Concordo quindi con Tiziano sul taglio della sbarra.
Ciao. |
|
|
 |
Mother's Love di rriva commento di marlowe |
|
Aggiunta dopo aver visto il commento di Damiano: a me questo sfuocato di contorno piace; mi pare convogliare lo sguardo proprio dove si voleva che andasse. |
|
|
 |
Mother's Love di rriva commento di marlowe |
|
Mi piace molto il taglio dato alla foto ma la luce che illumina il bimbo sul punto di messa a fuoco la trovo splendida.
Ciao. |
|
|
 |
Chevrolet Camaro di Frank_61 commento di marlowe |
|
Mi piacciono molto sia l'inquadratura che il viraggio, che sa un po' di "anticato". Con il mosso delle ruote e senza l'auto dietro sarebbe stata ancora più grintosa.
Ciao. |
|
|
 |
n48 di marlowe commento di marlowe |
|
icio
Simone
Grazie per l'apprezzamento
@Simone grazie anche per l'interpretazione personale: forse una mezza via fra la tua e la mia mi troverebbe più favorevole.
@Andrea: Norvegia, dal camper in corsa; si nota l'erba mossa e fuori fuoco in basso a dx.
Saluti e grazie per il passaggio.
Germano |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Maurizio Rugiero commento di marlowe |
|
Non mi convince la composizione: la parte destra mi pare non aggiunga nulla alla foto, anzi sia di disturbo. Mi pare sarebbe più bilanciata se il mare si vedesse solamente attraverso il corridoio fra le capanne.
Naturalmente questione di gusti...
Ciao. |
|
|
 |
Pescando in un insolito tramonto di brunomar commento di marlowe |
|
E' già stato detto del cielo spettacolare e del pescatore che non si vede perchè la parte inferiore è troppo scura. Qualcosa si dovrebbe poter recuperare per dare maggiore leggibilità. Secondo me pende un po' a destra.
Ciao. |
|
|
br>