|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
pesca Reportage di andy-capp commento di zioberto |
|
Giacomo intanto ti ringrazio per il commento che mi hai dato,che dire ti stimo molto per il tuo modo di vedere la fotografia e passo sempre,anche se non lascio commenti,a vedere i tuoi lavori.Non ti nascondo che un giorno mi piacerebbe parlare di fotografia con te,tra l'altro siamo anche "vicini di casa".
Un saluto Leonardo |
| |  |
| |  |
Il manichino ha un anima e forse non lo sa!.... di cini commento di zioberto |
|
francodipisa ha scritto: | Una più bella dell'altra, una serie interessantissima, ottimo il titolo, alcune immagini suggeriscono una intensità di vita addirittura superiore a quella di tante modelle in carne e ossa... Ma soprattutto, Francesco, hai saputo mantenere la stessa tensione in tutte le immagini senza cedimenti: tuttte ottime, una per una. Per me, un reportage coi fiocchi.
Ciao |
non posso che quotare chi mi ha preceduto,unica virgola quando vedo dei portfolio me li immagino stampati e qui il problema puo' venire fuori dai tagli sempre diversi, a mio avviso una omogeneità di formato renderebbe il tutto ancora più marcato.Un complimento perchè sei riuscito a non essere banale in nessun scatto.  |
| |  |
Nella 'Venezia' di Livorno di francodipisa commento di zioberto |
|
...Certo un pisano che va a livorno...ti eri travestito?scherzi a parte sono tutte apprezzabili,una la toglierei perchè doppiona,a pontino preferisco pontino bis dove l'orizzonte si presenta nel terzo superiore dell'immagine,quasi quasi domani ci vado anche io a Livorno.
Ciao Leonardo |
| |  |
| |  |
boh di zioberto commento di zioberto |
|
onaizit8 ha scritto: | Nel tuo "BOH" in realtà ci sono scritte molte parole.
Qui anzichè riprendere il soggetto dal vero ti sei concentrato sulla sua ombra come fosse la sua anima. Forse eseguita sulla lapide di qualche tomba di cimitero a giudicare dal pavimento. Se così fosse la scelta è ancora più azzeccata.
Solo da tagliare un po' la parte bassa dove si prede la snellezza della silhoutte e le forme si confondono un po' facendo perdere armonia al tutto.
Per il resto anche l'esposizione e la profondità dell'ombra mi sembrano valide. Tiziano |
tiziano hai azzeccato in pieno |
| |  |
Layers (contest 39) di belgarath commento di zioberto |
|
mirko7532 ha scritto: | idea originale,ma tecnicamente non mi è piaciuta ,l'orizzonte che taglia a metà l'immagine compromette lo scatto penso se c'era meno profondità di campo rendeva di più.....ho visto di meglio da te...
Saluti Mirko. | daccordissimo per l'orizzonte,io l'avrei scattata dal basso verso l'alto dando sfondo solo al cielo |
| |  |
| |  |
R.A.S.D. 33 anni di esilio di zioberto commento di zioberto |
|
AleZan ha scritto: | Ti segnalo quelle a mio modesto giudizio più significative: la foto di copertina poi, 3193, 3254, 3287, 3302, 3346, 3414, 3661, 3691.
Toglimi una curiosità: la 3661 mostra il cortile di una scuola? Io sono stato da quelle parti nel '93 a lavorare per tre settimane e mi sembra di riconoscere il posto. Ma posso sbagliarmi....
ciao |
Ciao Ale;mi fa piacere condividere con te questi scatti,nel 93 avrai avuto senzaltro vita dura in quei posti...penso sia una scuola,nel mezzo del cortile c'è un altro cortile delimitato da un muricciolo bianco e il luogo è 27febbraio...eravamo ad ascoltare un discorso di una donna ministro,io ho visto i bambini e sono sgattaiolato fuori a scattare foto,comunque penso sia una scuola.Un grazie anche a Nerofumo e a malinamelina  |
| |  |
R.A.S.D. 33 anni di esilio di zioberto commento di zioberto |
|
Intanto ringrazio alberto roda,francesco catalano ,pettirosso jus e jobbe per aver detto le proprie critiche...Francesco ti ringrazio per le critiche e vedo che ti piace molto essere informato sulla questione.Infatti è un popolo abbastanza disagiato,ma forse wikipedia esagera un po'...Io sono stato quasi 5 giorni a contatto con le persone e rispetto a 3 anni fa hanno fatto un grande passo in avanti,molti hanno una macchina,adesso le tende sono molto poche,il cellulare è un bene comune ,hanno molte scuole,un governo ,una rete di acqua potabile(per loro),hanno servizi come il camion della nettezza urbana che passa 2 volte a settimana,hanno negozi ed una moneta ,inoltre i territori distrutti dai marocchini adesso sono in fase di ricostruzione e non molto verranno riconosciuti da tutti i paesi come repubblica araba sahara democratica;fotograficamente le donne ed i bambini amano farsi fotografare mentre gli uomini sono un po'restii,il problema che ho incontrato è stata la forte luce del sole ed il fatto che prima delle 17 le persone non escono dalle proprie case.Ho cercato in pochi giorni di ritrarre più situazioni possibili per avere più documenti possibili ...Il prossimo anno tornerò ed approfondiro' qualche argomento |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sognando..... di mirko7532 commento di zioberto |
|
DGreportage ha scritto: | BELLO QUESTO SCATTO, Avrei forse tagliato un po di più sulla testa.
cmq è vero che questa modella ha uno sguardo ipnotico. che tipo di illuminaz hai usato? |
Quoto un maggior taglio di testa eliminerebbe la papocchia dei capelli,ma uno sfondo omogeneo no?per quanto riguarda la pelle secondo me hai compresso troppo la foto.
Leo  |
| |  |
Anime nere 2009 di nerofumo commento di zioberto |
|
Nero,non me ne volere...il tema ed il racconto sono ottimi,le foto che evidenziano il lavoro anche o quasi tutte,non amo le cose in primo piano sfuocate anche se creano un effetto,ti cazzio invece i ritratti non ce nè uno buono,tutte al sole,ombre sui visi,occhi chiusi forse con il B/W puoi mascherare abbastanza.mancano degli scatti piu' chiusi esempio sulle mani e qualche patìrticolare sugli arnesi.Ripeto è il mio punto di vista e mi rendo conto della difficoltà di fotografare quelle situazioni,ma un ritratto deve essere impeccabile.Leonardo |
| | br> |