|  | Commenti |
---|
 |
Calla aguil di mene commento di ilguercio |
|
A guardarla bene il tuo dubbio è ben fondato :wink:anche se non ho la minima idea di cosa suggerirti per rendere meglio la roccia.
Di una cosa son sicuro:l'angolo in basso a destra non mi piace e mi disturba.
Ne hai una versione più vicina allo scalatore?A me sembri troppo lontano qui. |
| |  |
Enduro | Mene on the trail di Bark commento di ilguercio |
|
SX Design ha scritto: | Eccolo qui Samuli Aro del Trentino Alto Adige
non male bark,non mi dispiacciono affatto i tagli allargati! anche se la mia preferita rimane la _MG_6043_2.jpg
al mio monitor però vedo i bianchi un pò sparati al limite della bruciatura, nella MG_6012.jpg e nella _MG_6034.jpg si è perso qualche piccolo dettaglio sul fanale. Buon lavoro ad ogni modo  |
Concordo in tutto,i bianchi sono un pò troppo alti ma nel complesso è un buon lavoro.
Chissà che sarebbe uscito se avesse scattato Mattia e Daniele fosse stato in sella  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Mariachiara - 3 di 85Kimeruccio commento di ilguercio |
|
Mi aspettavo una ragazza in fuga e sullo sfondo qualcuno sbucare poco poco dall'angolino.
Anche così va bene però
Oh,si vede la tua "mano"  |
| |  |
| |  |
La bellezza in un'immagine di Eriol commento di ilguercio |
|
ronanejo ha scritto: |
Il viso è sicuramente più bello della schiena. |
E che vuol dire?
La ragazza si sta dirigendo VERSO la bellissima natura ritratta,non ne sta scappando via. |
| |  |
| |  |
Erdemolo di MaMan commento di ilguercio |
|
Bello tutto tranne il primo piano che è poco interessante,ma non è certo colpa tua. |
| |  |
| |  |
Biennale VE 02 di Andrea Comelato commento di ilguercio |
|
Ueda ha scritto: | Beh, allora definirla bella foto è anche ridutivo se è per questo,
ma questo Andrea lo sà
vorrei portare l'osservazione su un'altro aspetto: se il suo contenuto, riesca, al di là della bellezza estetica, complice e non è poco, le istallazioni di altri autori, ad emergere con qualcosa di personale...
Mi vengono in mente quei back stage di foto, dove si scelgono location artistiche per riempire i fondali...ma anche per far interagire la/i modelli con l'ambiente http://www.nonmidire.it/articolo/calendario-pirelli-le-foto-del-back-stage/118/
sto forzando la cosa lo sò, ma l'idea è quella
alla fine credo che il reportage sia la soluzione migliore  |
Oddio,devo essere io lento a capire ma lo spunto di riflessione mi pare interessante:puoi spiegarmi meglio quale è la tua domanda?
Grazie  |
| |  |
Biennale VE 02 di Andrea Comelato commento di ilguercio |
|
Ueda ha scritto: | Il mio punto di vista è che se entri in un luogo come la biennale, ne esci fuori con una serie di foto belle una più dell'altra,
ma l'effetto street , secondo me è nullo, guarda le foto di Alezan e di un'altro paio di autori apparse recentemente su un'altro forum di fotografia, sempre riguardanti la biennale,
sono le stesse foto, identiche, cambiano i figuranti, ma poca roba
un pò diverso quando la ''foto'' te la vai a guadagnare per strada, o perlomeno, in un contesto dove la locationti non ti aiuta, è la stessa cosa che cercavo di far capire a nonno, quando lui insisteva ( e continua a insistere) che le foto fatte a un raduno siano street, secondo me no, perché si vanno a creare delle situazioni, che difficilmente si ripropongono nella vita reale, tutto quà, ma è un mio pensiero
mica sto dicendo che la devi spostare in ritratto  |
Sono abbastanza d'accordo con te,Ueda.
Ciò non toglie che sia una bella foto  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
set the table (dopo) di paoletta.s commento di ilguercio |
|
Secondo me sei sempre troppo stretta nei tagli.
Il cucchiaio non mi piace messo sul piattino ed è pure sporco.
Quella roba in alto a destra non si capisce cosa sia ed è più un disturbo.
Il fagiolo lo metti in primo piano oppure è inutile dal momento in cui si capisce che son fagioli nella scodella. |
| |  |
| | br> |