Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La terra del leone che vola di filippo1978 commento di agemax |
|
filippo1978 ha scritto: | ....questo lavotoro è il progeto finale di un corso di fotogiornalismo fatto a Firenze. |
Infatti si avverte una vena narrativa che accompagna le immagini.
 |
|
|
 |
La terra del leone che vola di filippo1978 commento di agemax |
|
Il reportage mi piace perchè c'è uno stile forte e uniforme.
Mi piaciono i colori e la scelta dei soggetti che descrivono bene la terra rappresentata.
Complimenti
Macs |
|
|
 |
|
|
 |
Val d'Orcia BN #04 di najro commento di agemax |
|
Un omaggio a Giacomelli?
Buona composizione bilanciata, personalmente avrei dato un taglio verticale isolando la parte centrale che ritengo + significativa per la texture della superficie dove ci sono i segni delle manovre del trattore, però è del tutto IMHO
Macs |
|
|
 |
Conosciamoci meglio di pigi47 commento di agemax |
|
inizialmente il decentramento del'inquadratura non mi soddisfaceva, guardandola + a lungo ne apprezzo anche il decentramento
Bellissimo e originale punto di ripresa, molto teatrale.
Macs |
|
|
 |
tempi nostri..in un paese antico di NEROAVORIO commento di agemax |
|
...più la guardo e più resto ammaliato, è un immagine in continuo movimento, dal rigore grafico compositivo che ammiro sinceramente.
La macchina e il cartello per me aumentano l'interesse a questa immagine, ne contestualizzano l'epoca e danno un tocco surrealista. È come se dai paesaggi di Edward Hopper togliessimo i fili elettrici e i pali della luce.
Macs |
|
|
 |
Araund Rossena di agemax commento di agemax |
|
Foto scattate dalla strada panoramica che porta a Canossa.
Questa strada porta a circunnavigare Rossena un castello medioevale strettamente legato alle vicende di Matilde di Canossa.
Questa parte di Appennino Reggiano è caratterizzato dai Calanchi formazioni Geologiche che rendono queste zone estremamente spettacolari.
Ho approfittato dell'ultima neve per immortalarne il paesaggio in un momento particolare.
Gli scatti sono ordinati secondo la vista da OVEST, EST e NORD
Purtroppo c'era foschia e la nitidezza dello sfondo è venuta a meno.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Black (man) in White (snow) N°3 di agemax commento di agemax |
|
Intanto Vi ringrazio per i post
nickfuji: il ciclista è immerso in una nebbiolina, purtroppo nella riduzione dell'immagine è andata un po persa, per la vignettatura, purtroppo era inevitabile.
wilduck: purtroppo non ho avuto tempo di fare un inquadratura in orizzontale, stavo inseguendo il ciclista con la macchina nel cavalletto.
Questa immagine fa perte di un trittico, visibile nella galleria delle "Le mie foto", probabilmente questa è la meno riuscita delle tre, ma è stato lo spunto per fare le altre.
La "bassa" questo inverno sta dando il meglio di se
 |
|
|
 |
|
|
br>