|  | Commenti |
---|
 |
'Lindo' a Trezzo di giubbarossa commento di Ueda |
|
Quando un'artista porta gli occhiali per chi esegue una ripresa è sempre una situazione problematica, per via dei riflessi, qui riesci a catturare una buona espressione, tipica del Giovanni, magari il microfono si sovrapone troppo al viso, ma nell'insieme è una buona ripresa, anch'io come te avrei scelto di tenere il faro a sinistra, rischiando il taglio del leggio, che si nota, ma non è fastidioso.
Sull'intonazione concordo con Sisto, un chiaroscuro sarebbe una buona alternativa.
Mi fa piacere sapere che il Ferretti è sceso di nuovo in strada per un nuovo tour, con gli ex Ustmamò, dopo le ultime notizie di cronaca si mormorava di un ritiro definitivo, non finisce mai di stupire...
t'invidio la serata e questo scatto che riflette bene la mimica del maestro. |
| |  |
cemento di arenavsore commento di Ueda |
|
http://www.youtube.com/watch?v=Aq9odk9typo
la correzione delle linee più o meno è rimasta invariata nelle diverse edizioni di CS, questo è un ottimo esempio, ma in rete ne troverai a decine.
ciao |
| |  |
LekLek... di #Paolo Guidetti# commento di Ueda |
|
surgeon ha scritto: | L'unica nota negativa, è rappresentata da quel braccio sulla sinistra della fanciulla, che in virtù della sua luminosità, al pari di quella della ragazza stessa e per il "raddoppio" degli elementi, attira troppa attenzione diluendo la leggerezza di questo ritratto rubato. |
Ottima recensione questa e quella di Clara... ma devo dire che a riveder questa tua immagine e confermando forse l'unico appunto che surgeon spiega bene, mi è scappato un sorriso, quel braccio mi fa pensare alla dea Kali, la dea dalle tante braccia abbinato a quel viso orientale .... |
| |  |
La via che porta al passato di Cube commento di Ueda |
|
La domanda sorge spontanea:...ma perché non ricreare la stessa scena?
O perlomeno riprendere la location nelle stesse proporzioni della foto appesa alla parete? ihmo almeno la fontana andava ripresa per intera senza tagli cosi non produce una sensazione di dinamicità.
Molto indovinato il formato, valorizza ancor di più la scalinata come la suddivisione del contrasto, equamente ripartita per un terzo nelle qualità chiare, grige e scure.
Non male |
| |  |
| |  |
waiting di arenavsore commento di Ueda |
|
caracol ha scritto: | Titolo ricorrente per una foto ricorrente, qui sul forum.
Di street&life non trovo molto, se non fosse per quei due puntini sfocati nella siepe che sembrano occhi a spiare.
Attenzione ai cartelli che escono dalle teste.
 |
Condivido le osservazioni di caracol  |
| |  |
LONDRA - Egli veglia di Gannjunior commento di Ueda |
|
Mi sembra che la gestione creativa della lente vada a penalizzare proprio il contenuto della scena urbana,
non colgo un nesso fra il murales e la donna cosi defilata a destra.
Tanto di cappello alla lente e alla fotocamera, ma la foto mi lascia qualche dubbio. |
| |  |
cemento di arenavsore commento di Ueda |
|
A parer mio è una fotografia che nasce in verticale e dovrebbe essere visualizzata nello stesso modo
Se proposta come forma architettonica poi, ancor di più
Concordo comunque con Luca , le linee soffrono dei limiti della lente usata e in post-produzione raddrizzarle è facilissimo oltre che utile per non avere delle distrazioni visuali.
Ma ora, sinceramente mi incuriosisce la ragione di questa proposta in orizzontale, come mai? |
| |  |
in cammino.. di leoclick commento di Ueda |
|
In effetti le zampette nel primo piano le avrei incluse anch'io
mi ricorda il quarto stato di Pellizza
Interessante. |
| |  |
Stambecchi di marcofax2 commento di Ueda |
|
Da come i stambecchi si sovrappongono fra loro non mi da l'idea di un tuo appostamento, più di una foto al volo, di passaggio...
Lo scenario è straordinario, composta bene, ottima diagonale,
messa a fuoco da manuale,
il cucciolo ti guarda con curiosità, a che distanza eri? |
| |  |
Baraggia - 2 di vLuca commento di Ueda |
|
Una buona e descrittiva rappresentazione della savana padana,
nel periodo più espressivo (nel senso fotografico) dell'anno, coinvolgente, riesci a trasmettere visivamente un'idea del luogo senza ricorrere a scenari teatrali, a tramonti o albe che verrebbero apprezzate di più, ma non offrirebbe una visibilità del posto come questa.
Ottimo lavoro Luca |
| |  |
Life sei di Ueda commento di Ueda |
|
Surgeon mille grazie della tua lettura, utile a me, ma sopratutto utile al forum
 |
| |  |
saatchi gallery di alessandrobolla commento di Ueda |
|
Gran bel posto, il Saatchi ha in catalogo dei libri che farei follie per avere...
nell'immagine assume troppa enfasi l'aspetto estetico e artistico rispetto a un contenuto narrativo più tipico della street&life, contribuisce anche il formato cinemascope che rende particolare la visione, buona o non buona detto da me ha poca importanza, non conosco le opere in mostra, ma qui assumono un ruolo importante, secondo me la foto fonda il proprio effetto su un elementare calembour visivo: quadro, sculture, ancora quadro e la figura umana.
Consiglierei un tono più chiaro.
In sè mi piace, crei una tensione tra l'artificialità astratta della location in contrasto con la figura umana, nettamente definita su uno sfondo che crea un gradevole effetto tridimensionale.
Non male. |
| |  |
Bike Lessons di Il Pugile Sentimentale commento di Ueda |
|
La scelta del punto di ripresa è in assoluto l'elemento di forza di questa fotografia, oltre naturalmente a questa location fantastica, un gioco grafico che si presta perfettamente.
L'attimo dello scatto e' perfetto, in quanto la bicicletta si trova interamente giù, mentre il bimbo è riuscito a evitare la caduta, il padre poco lontano è ripreso in una posa molto indicata,
il punto d'ingresso (e l'enorme spazio che si prende!) alla foto contribuisce all'equilibrio compositivo dell'immagine, è uno di quei casi che il venir meno alle regole classiche, non infastidisce, secondo me almeno...
foto convincente  |
| |  |
Venezia - 31.12.2010 di gigigigi commento di Ueda |
|
Si discosta un bel po' da una lettura street/life, genere che richiede la presenza dell'uomo, anche solo accennata, ripreso nel suo ambiente, mentre qui mostri solo il suo ambiente.
In questa tua foto sono presenti elementi che riportano d'impulso a Venezia, rendendo superfluo il titolo...la gondola, il nome di un famoso hotel, i particolari colori bianco/rosso.
Buono il fotogramma in orizzontale che lascia scorrere la visione.
Meglio in varie.
 |
| |  |
Man of the night di Antonio Mercadante commento di Ueda |
|
Questa mi piace in modo incondizionato pinolo
un buon chiaroscuro con il plus compositivo della fiammetta dell'accendino , che sembra la luce di un lampione che sta proprio dietro di lui.
Il fumo nuoce alla salute, ma l'immagine è decisamente piacevole.
Bravo. |
| |  |
| |  |
I believe I can Fly di scheda28 commento di Ueda |
|
La conversione satura di blu ha scurito eccessivamente il cielo, a piacere ci mancherebbe, ma fonde la testa del ragazzo nello sfondo. (Hai provato a stamparla?)
Il ragazzo a destra è potenzialmente parte della scena e il suo taglio non si presta bene al racconto, su questo concordo con il parere di vasomik la sua esclusione, creava una scena più ordinata e anche più lineare, veniva meno un punto di riferimento per la bolla dell'inquadratura, senza dover ricorrere a una raddrizzata in post-produzione.
Il gesto è perfetto, ammetto di non conoscere lo skateboarding, le sue regole e i movimenti che determinano la riuscita di una perfomance, ma sul piano visivo, il gesto è apprezzabile, cogli una piacevole posa, ben dinamica e affascinante. |
| |  |
| |  |
I sogni del Datini....... di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda |
|
Hai fotografato un pannello che rifletteva la zona dietro di te?
Fascinosa ma, per favore aggiungi qiualche spiegazione tecnica di come l'hai scattata...scatto che incuriosisce
e a colori? |
| | br> |