Commenti |
---|
 |
White & hight key di Giuseppe Di Gregorio commento di gianjackal |
|
Uno scatto classico ma ben realizzato.
Rimane solo un po' troppo scuro il volto ed avrei evitato la mano sinistra che fa capolino sopra la gamba.
Fai però attenzione che non è un vero "high key". Per esserlo dovrebbero prevalere in modo evidente i toni chiari, come in questo mio (mediocre) esperimento: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=461897
Personalmente infine eviterei quella firma così ingombrante: distoglie l'attenzione dal soggetto.  |
|
|
 |
Slim di MaXu commento di gianjackal |
|
Bentornato Max.
Splendida la luce.
Mi convince meno il gesto della mano destra, un po' troppo ad "artiglio".
Avrei anche evitato la mano sinistra: meglio chiudere le ombre per nascondere il seno.  |
|
|
 |
io di irenerampazzo commento di gianjackal |
|
irenerampazzo ha scritto: | ciao grazie. Son autoritratti ma io non voglio far la fotografa mi piacerebbe far la fotomodella è per quello che ho pubblicato queste foto spero che qualcuno le noti e mi chiami..comunque grazie del consiglio..mi piace anche fotografare!! |
Inizia con il rivolgerti ad un bravo fotografo che ti faccia delle foto per un book con il quale presentarti ad un'agenzia.
Lascia perdere i fotografi improvvisati e gli amici degli amici.
Cerca chi ha già esperienza nel settore, ovvero chi ha già realizzato foto di moda.
Se mi indichi di dove sei posso consigliarti qualche nome.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'importanza di una buona presa di gianjackal commento di gianjackal |
|
Immagine realizzata per il Contest 93 - Fast & Furious. L'immagine ruota sul gesto tipico degli atleti di distribuire sulle mani la polvere di magnesio. Nella mia immagine ho ripiegato sulla più facilmente reperibile farina. Lo scatto è controllato tramite un microfono ed il microcontrollore Arduino, che attivano un flash a bassa potenza e quindi ad alta velocità. Un ringraziamento ovvio e doveroso all'atleta Matteo Riccitelli.
Voi che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
*** di Graziano Racchelli commento di gianjackal |
|
Simpatica la situazione colta. Peccato per le zone sovraesposte e per il taglio inferiore così vicino alle mani. Sposto in Varie.  |
|
|
 |
|
|
 |
delicacy ;/) di schyter commento di gianjackal |
|
Il soggetto principale, per posizione e colore, sono le pannocchie: purtroppo risultato fuori fuoco. Infastidisce poi il filo che spunta dall'angolo in alto a destra. Bella la luce.  |
|
|
 |
Anna di Francesco Ercolano commento di gianjackal |
|
Bella, sensuale, inquietante. Queste le prime parole che mi sono venute in mente guardando la tua foto. Splendida la composizione e la gestione del bianco e nero.  |
|
|
 |
Model: Jessica P. di Stefano Cherchi Ph. commento di gianjackal |
|
L'immagine è al primo sguardo molto accattivante data la simmetria della composizione. Ma poi si notano alcuni dettagli che personalmente non mi convincono. Innanzitutto le ampie zone dell'incarnato sovraesposte. Poi la posa ed il taglio della mano sinistra. Infine il riflesso che crea delle strane macchie sulla guancia della modella.  |
|
|
 |
Omaggio a Carvaggio II di bunjin commento di gianjackal |
|
La luce è un po' eccessiva, dato che in alcuni punti l'incarnato diventa troppo lucido. Infastidisce un po' quel pezzo di stoffa rosso vicino al bordo sinistro del fotogramma. A parte questi dettagli, facilmente correggibili, il resto è ottimo.
Mi ricorda poi questo mio esperimento di qualche anno fa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=553476 |
|
|
 |
Torrido by stef78g di Stef78g commento di gianjackal |
|
Uno scatto davvero ben costruito, anche se lo si apprezza maggiormente dopo la lettura della descrizione. Una curiosità tecnica: con cosa hai creato le scintille?  |
|
|
 |
Nosocomio di Macerata di gianjackal commento di gianjackal |
|
Grazie Piergiulio per la tua proposta, che non mi disturba affatto.
Mentre caricavo l'immagine mi chiedevo quanto la leggera asimmetria in basso potesse infastidire. Mi avete dato una semplice e chiara risposta: tanto!
Però continuo a preferire personalmente il taglio largo, che lascia spazio al gioco visivo delle finestre e dei faretti, oltre ai muri scrostati, un dettaglio che sottolinea come le strutture pubbliche vengano purtroppo trascurate.  |
|
|
 |
Torrido di gianjackal commento di gianjackal |
|
Stef78g ha scritto: | Unica cosa io le avrei cotte di più le figure, anche se non è facile riprodurre l'effetto gelato sciolto con la plastica, perché mi sembra che fosse questo il tuo intento vero?
Bella pensata!! |
Esatto, l'intenzione era proprio quella: rendere il "torrido" con il corpo delle minifigure fuso dal calore. Però "sfornare" al momento giusto è difficile. La "fusione" infatti inizia all'improvviso: così ho infatti del tutto distrutto la prima minifigure. La seconda ho deciso di toglierla dal forno qualche minuto prima ed ho ottenuto un effetto visibile solo sulla mano. Con composizione ed illuminazione ho cercato di metterla in evidenza, ma non sono sicuro di esserci riuscito del tutto.  |
|
|
 |
Nosocomio di Macerata di gianjackal commento di gianjackal |
|
Io lavoro all'Ospedale di Macerata. Ma forse proprio perché è il mio luogo di lavoro non l'ho mai guardato con vero interesse. Quando è nata la mia seconda figlia ho dovuto però passare un po' di tempo come utente normale, quindi alzando il naso ho notato scorci interessanti. Voi che ne pensate?  |
|
|
 |
|
|
 |
Torrido di gianjackal commento di gianjackal |
|
Immagine realizzata per il Contest 92 - Torrido.
Un minuto di silenzio doveroso per le due minifigures Lego che ho crudelmente cotto in forno.  |
|
|
 |
Katya di Vikont62 commento di gianjackal |
|
I bianchi sono sovraesposti, fatto piuttosto fastidioso specialmente sull'incarnato. Mi piace la composizione decentrata che lascia spazio allo sguardo della modella.  |
|
|
 |
Parlando... di gemini9 commento di gianjackal |
|
Non riesco a visualizzare la "conversazione" che si dovrebbe accostare al titolo "Parlando...". Ma per il resto è uno dei tuoi classici scatti sempre ben curati dal punto di vista dell'illuminazione e della composizione.  |
|
|
br>