Commenti |
---|
 |
Sapete se esiste un registro per le reflex storiche? di frapuchi commento di frapuchi |
|
lamb ha scritto: | Anche se sono passati tre anni (e se le piccole differenze non sono significative) mi permetto di dire che non sono 2 uguali (o almeno uguali identiche). Una è una T prodotta tra il '68 e il '70 e l'altra una T2 (che però era comunque indicata come T) prodotta tra il '70 e il '73... La sorella più giovane (che secondo me è anche il gioiello della famiglia) è invece una T3n prodotta tra il '75 e il '78...
Anche io ho una piccola collezione di Konica che ho mostrato nel post Camera Porn nella sezione 35mm ma che mostro volentieri anche qui...
A partire da dietro T2, T3, T3N, T4 e TC...
 |
Bravo!!!! Hai perfettamente ragione, entrambe marcate T ma con lievi differenze. Comunque a mio avviso grandi macchine che non avevano nulla da invidiare a quelle + titolate
Ciao
Bella raccolta la tua |
|
|
 |
konica 1987 di Sirra commento di frapuchi |
|
Sirra ha scritto: | QUindi è come se avesse tanti nipoti? E' già nonna? spero non si senta vecchia. |
Penso proprio che sia lei la nipote. Le mie sono degli anni 70
Salutoni
Franco |
|
|
 |
konica 1987 di Sirra commento di frapuchi |
|
Guarda le sue parenti.
Ciao
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=282778 |
|
|
 |
jet di frapuchi commento di frapuchi |
|
francodipisa ha scritto: | Complimentoni, l'hai congelato in volo, il che, su una ripresa laterale, non è certo uno scherzo.
Ciao |
Ciao Francone,
un salutone |
|
|
 |
Era ora... di francodipisa commento di frapuchi |
|
gfalco ha scritto: | Ma... è ancora storta!! Anni di lavoro e l'hanno lasciata storta...
P.S.: bello il gioco di luce sui putti e sulla cima della Torre. |
No, l'hanno raddrizzata, la colpa è di Franco che non è capace di farle dritte!!!!
Ciao Francone......................... complimenti.
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
jet di frapuchi commento di frapuchi |
|
mauri93 ha scritto: | bravissimo Franco invidiabile non e da tutti portare a casa uno scatto simile  |
Grazie Maurizio, ti saluto
Franco |
|
|
 |
jet di frapuchi commento di frapuchi |
|
brunomar ha scritto: | Veramente bello questo scatto
Ciao, Bruno  |
Ti ringrazio Bruno.
Un salutone.
Franco |
|
|
 |
jet di frapuchi commento di frapuchi |
|
Ueda ha scritto: |
Ripresa più che buona, considerando la distanza e la velocità del soggetto  |
Ti ringrazio,
Ciao |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di frapuchi |
|
onaizit8 ha scritto: | Grazie a Massimo e a Franco.
Franco mi ricordo che al momento dello scatto, a mano libera, ho fatto due tre tentativi. Se non erro ho scattato con F5/6 a 1!13 di secondo o a 1/8 di secondo in dezoomata. Ciao Tiziano |
Grazie delle informazioni.
Ciao |
|
|
 |
jet di frapuchi commento di frapuchi |
|
Piotre ha scritto: | Complimenti per questo tuo ultimo scatto in cui sei riuscito letteralmente a congelare il jet.
Originale e...temeraria
Un salutone.
PierP |
Non è stato difficile: 1/1250 di secondo + panning
Ciao e grazie
Franco |
|
|
 |
Four Times di AlexKC commento di frapuchi |
|
Certo che sei sempre in cerca di cose nuove, almeno non ti annoi e comunque ti riescono sempre bene.
Ciao
Franco |
|
|
 |
Life di Ueda commento di frapuchi |
|
A qualcuno questa immagine starà particolarmente a cuore.
Buonissima la realizzazione.
Ciao
Franco |
|
|
 |
Fiorellino di pianta grassa. di iw9fy commento di frapuchi |
|
Ciao Francesco,
visto che hai usato 2,8 penso che fosse tua intenzione ottenere un CDF limitato ai primi boccioli per evidenziarli rispetto al resto.
Se il tuo intendimento era questo ci sei riuscito
Ciao
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Cocci4:1nella di giacomarco commento di frapuchi |
|
Ottimo scatto, il sistema adottato non è dei più facili da gestire.
L'ho provato con le macchine analogiche e ne sono pienamente consapevole.
Ciao
Franco |
|
|
 |
...Al Sole...!!! di Cesoia commento di frapuchi |
|
Come al solito la nitidezza che ti contraddistingue è presente anche in questa immagine. Ottimi i colori.
Ciao
Franco |
|
|
 |
|
|
 |
ZAGARA di Piotre commento di frapuchi |
|
Ciao PP
sinceramente la trovo un pochino "disturbata". Avrei cercato di isolare (se possibile) i soggetti principali. Il bianco del fiore di sinistra penso sia leggermente fuori scala.
Un salutone
Franco |
|
|
br>