Commenti |
---|
 |
|
|
 |
CAI 520 di Bucis commento di Bucis |
|
GiovanniQ ha scritto: | Assolato paesaggio con una bella composizione  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
Antonio di Antonio Mercadante commento di Bucis |
|
La scelta di "filtrare" la ripresa attraverso un vetro rotto, spinge ad una chiave di lettura originale.
Bella, complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Su par la Val dei Ross di Bucis commento di Bucis |
|
Parere ben accetto Fabiana, grazie.
Anche se il verticale è poco usato in paesaggio, a me non dispiace. In alcuni casi, è la soluzione per trasmettere esattamente lo scorcio che ti si presenta davanti. Qui ad esempio c'è bosco in entrambi i lati, ma ti accontento...da un'altro lato.
by  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giaroi di Bucis commento di Bucis |
|
pulchrum ha scritto: | Mi sembra che si tratti il sentiero che taglia la parte bassa del vastissimo 'giaron' del Pelmo. |
Centrato ,
CAI 472 dalla Staulanza al Cittá di Fiume,
grazie Francesco |
|
|
 |
giaroi di Bucis commento di Bucis |
|
alba sui monti-
dall'alto tutto appare
piccolo e bello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
alito di Bucis commento di Bucis |
|
Prendete la vita con leggerezza. Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino, Lezioni americane |
|
|
 |
drying solution di Bucis commento di Bucis |
|
L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.
Italo Calvino |
|
|
 |
End Of The Day di Bucis commento di Bucis |
|
Searching for fragments
of old yesterday,
I stand at the edge
of my childhood to find,
I long for the shadows
that danced at the end of the day...
Camel |
|
|
 |
le pale di Bucis commento di Bucis |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Dolomiti venusiane ... di solito sono rosate anche con le nubi. |
No No, è il Cimon della Pala!!
...in parte te la concedo, non convince del tutto neanche me il bilanciamento del bianco che ho applicato sul livello Ps delle crode....ma ultimamente vado un pò di fretta col PP.
C'è da dire però che il caratteristico colore rosato non è proprio come dici tu sempre presente...o sarò daltonico?...
Per farmi guidare su Venere eccomi qua, pronto, non le ho mai viste le montagne da quelle parti ma dicono ci sia una ferrata ancor più impegnativa della Tommaselli che resta pur sempre fra le più aeree di quelle qua attorno
Buone gite
Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_ |
|
|
 |
le pale di Bucis commento di Bucis |
|
lamedelcaos ha scritto: | sarà anche colpa di quell' f/20? |
....quello certo non ha aiutato, Giuseppe
... colpa della sfaticata che mi ha annebbiato la concentrazione per uno scatto d'istinto in un particolare fugace momento di luce  |
|
|
 |
le pale di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie amici per aver partecipato a questo post con le vostre diverse opinioni, gusti e sensibilità.
Da uomo di montagna posso solo affermare che amo, apprezzo e resto costantemente stupito dalla bellezza di questo ambiente in qualsiasi condizione e a qualsiasi ora del giorno e penso che meriti comunque di essere raccontato con forza o con leggerezza.
Ciao Fabrizio |
|
|
 |
le pale di Bucis commento di Bucis |
|
Ma lasciando stare il sole e il suo moto, io saprei volentieri,
se ti piace, quanto dobbiamo andar su,
quante miglia è alta questa montagna,
perchè sale più che gli occhi miei, vince la mia vista.
Ed egli a me: questa montagna è tale,
Che sempre al cominciar di sotto è grave,
E quant'uom più va su, e men fa male.
Dante Alighieri |
|
|
br>