Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
radici di contest commento di contest |
|
la foto rappresenta due "libri" su un tavolo. in qualche maniera volevo ricordare il legame stretto fra la religione cristiana e pensiero occidentale. lo sfondo bianco mi consente tre cose: eliminare lo sfondo per evitare fastidiosi oggetti dietro il tavolo, evocare Dio con una luce bianca molto forte come spesso faccio nelle mie foto e in terzo luogo per evidenziare la crisi in cui si trovano entrambi questi "libri". lo scolorirsi di questi due elementi dal mio punto di vista non fa bene all'uomo. ovviamente è un punto di vista molto criticabile e poco comprensibile nella foto, ma mio! può essere una foto non realizzata al meglio, con una capacità tecnica non eccelsa ma non credo si possa definire banale.
grazie per i commenti e per l'attenzione. |
|
|
 |
Varigotti di Eros commento di contest |
|
mi piace molto, ottima gestione della dinamicità e buona leggibilità. l'unica cosa che non mi convince è quella cosa nera a sx. ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessioni di seaxx79 commento di contest |
|
mi piace molto, l'avrei tagliata un po' a destra perchè finiscono le nuvole e ci sono dei rami che infastidiscono un po'. ciao |
|
|
 |
dualismo di contest commento di contest |
|
manuel123456 ha scritto: | Se non hai utilizzato la ovrapposizione di immagini...ma hai usato la doppia esposizione(o per melgio hai fatto la foto con tempo lungo a due focali differenti) ti consiglio di dosare meglio il tempo...ma gia qua se lavori un po' di pw si noteranno gia' melgio le due figure... |
non sono immagini sovrapposte, ho fatto diverse prove sui dosaggi, mi sembrava questa la migliore. ovviamente non è questa l'ultima foto che farò di questo genere quindi cercherò di migliorare. grazie per i consigli. |
|
|
 |
|
|
 |
Buried alive - inside Evelyn's prison di NOCTILUX commento di contest |
|
ultimamente trovo questo sito un po' noioso, spesso ripetitivo e slegato dalla realtà. le tue foto invece sono sempre molto creative originali e non semplici da realizzare. in ognuna si nota la capacità di uscire fuori dalla banalità e di concepire qualcosa di davvero significativo.
il tema di questa foto è molto interessante ed è ottima la relizzazione. mi piace di più la parte superiore e in particolare l'espressione dell'uomo. complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..giocoliere.. di PHoToBHoCs commento di contest |
|
mi piace molto. hai gestito al meglio il tempo di esposizione descrivendo per intero la dinamicità del personaggio. complimenti |
|
|
 |
la modella e il fotografo 2 di contest commento di contest |
|
manuel123456 ha scritto: | Se quello che ti interssa e' riuscire a rendere leggibile sia la modella che che te stesso potresti far cosi'...Non so' se conosci la tecnica...Io di solito faccio cosi'...Piazzo la macchina su cavallettonell'angolo di una stanza...Metto la modella in posizione...Metto a fuoco sulla modella...Spengo le luci GLi do un tempo di esposizione molto molto lungo...faccio scattare la machcina...Mi avvicino al soggetto con il flash in mano...gli do una flashata...Do' il flash in mano alla modella...io mimetto in posa...con una machcina fotografica fittizia...Perche' quella relae sta fotografando...mi faccio dare una flashata da lei...e cosi' hai ben distinguibili le due figure...Puoi provare a coprire il flash tutto intorno per fare in modo che ilflash vada ad illuminare solamente il soggetto che ti interessa...Non so' se ho capito bene ma sembra che questa opzione possa fare al caso tuo...Se ti interessa posso spiegarti meglio...bye |
è interessante ma a me piace fare altro. come si può vedere dalle mie foto la confusione mi piace, quindi non cerco uno scatto ordinato. il problema mio è che spesso metto troppa carne al fuoco, che è difficilmente comprensibile. in questo scatto ho fatto fare alla macchina una rotazione a 180 gradi, la parte superiore bianca viene fuori perchè c'era uno spiraglio di luce dalla finestra e questo rende poco leggibile il tutto. però a me non interessava rendere solo i due soggetti ma tutta la camera intorno, utilizzando il tempo di esposizione per far diventare la foto in qualche maniera tridimensionale. grazie comunque dei preziosi suggerimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Solo di ivanclick commento di contest |
|
ivanclick ha scritto: | contest ha scritto: | non avrei proprio messo il canoista. il lago bastava da solo. |
Dici?
Non c'era il rischio di fare una foto piatta/vuota??
Comunque... grazie del comento!  |
io credo di no, perchè il canista non aggiunge molto e perchè i riflessi sul mare sono molto belli. almeno avresti evitato di fare una foto vista già tante volte. ciao |
|
|
 |
la modella e il fotografo 2 di contest commento di contest |
|
paffo_the_conqueror ha scritto: | ammetto contest che le tue foto siano molto particolari!credo che i ltuo modo di vedere gli umani sia giusto come il tentativo di rappresentarli in maniera particolare dal punto di vista fotografico!!aumenta la leggibilità che sono interessato!come fai a ottenere questo effetto???io ti giuro che in questo scatto vedo bene la modella ma il fotografo no......
ciao da ale  |
il fotografo si vede, le braccia nella posizione per fotografare si vedono abbastanza bene, meno la macchina. l'effetto è ottenuto con un tempo di esposizione elevato e con il tempo giusto dedicato a ogni soggetto. peccato che la decostruzione rappresentata nella foto, non venga apprezzata perchè non si conosce la camera e il posto degli oggetti.
grazie per il commento. ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>