Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Moses's view di mauro.capi commento di woodstock- |
|
Capperi Mosè dovette fare un bel mazzo a scendere da lì con le tavole in spalla
Complimenti sia per la foto che per la scarpinata |
|
|
 |
|
|
 |
una tragedia del 1923 di mauro.capi commento di woodstock- |
|
L'idea è notevole, però a mio avviso si vede poca diga.
Avrei scelto un'angolazione che inquadrasse una maggior parte della maestosità della diga per rendere all'osservatore l'idea della catastrofe degli anni 20.
Molto bella comunque  |
|
|
 |
|
|
 |
Da qualche parte sulle dolomiti di woodstock- commento di woodstock- |
|
Grazie a tutti per i commenti e i preziosi consigli
Citazione: | Molto bella per gioco di luce ed ombra. E' una finezza, ma avresti potuto facilmente evitare lo spicchio di monte che si staglia in cima al sentiero, sulla destra. |
L'avevo lasciato volutamente, ma ora che sono curioso proverò a rimuoverlo per vedere il risultato!
Citazione: | E' un HDR o quasi ?
ciao |
Sì, è un HDR al 55%, poco marcato. |
|
|
 |
|
|
![Escursione Cusna [giorno2] Escursione Cusna [giorno2]](album_thumbnail.php?pic_id=433301&sid=c1a1dc8647a277b468dd0e7d37704f50) |
|
|
 |
Croce di kaapitone commento di woodstock- |
|
la trovo molto bella, personalmente non avrei incluso il cielo... mi sarebbe piaciuto uno scatto diviso simmetricamente in sole 2 zone cromatiche, con gli uomini piccoli e insignificanti che si stagliano sullo sfondo azzurro.
E' cmq bella anche così  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Croce 2 di kaapitone commento di woodstock- |
|
Mi sono fatto un giro nella tua galleria, incuriosito dal tuo stesso dubbio circa la gestione colori dei tuoi scatti;
In realtà non c'è nulla di sbagliato nelle tue foto, nel senso che il colore è una cosa molto personale... Se sei un fotografo alla Juza, tanto per intenderci, tenderai a esasperare i colori per creare degli effetti molto trascinanti, ecc ecc
Se intendi agire in quel senso, puoi dare un'occhiata all'editing selettivo dei canali colore, si ottengono buoni risultati.
Anche l'hdr per i paesaggi fa miracoli, purché sia usato con misura.
Fai qualche prova con photomatix magari... Con un po' di pratica regala risultati inaspettati.
Ciò detto, a me questa foto piace  |
|
|
 |
|
|
 |
zenith di torkio commento di woodstock- |
|
Uhm, mi pareva un grip piuttosto insolito per un fotoamatore, non ho considerato che magari era un'esigenza scenica  |
|
|
 |
zenith di torkio commento di woodstock- |
|
la tiene in mano come fosse la lampada di Aladino... dio quanto si vede che non sa cosa sia una macchina fotografica
Apparte sta considerazione scherzosa, la foto è molto carina |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ragno abbronzato di Small commento di woodstock- |
|
Non poteva che essere così!!
E' quasi una legge matematica, chi è attratto dai ragni quasi sempre ne è anche repulso, non esistono vie di mezzo. L'aracnofobia è una specie di amore/odio per queste bestie così schifose ma in fondo in fondo così sorprendentemente belle.
Detto da me, che sono aracnofobico poi...
Bravissimo, scatti stupendi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>