|  | Commenti |
---|
 |
Pesca miracolosa di simonemanini commento di simonemanini |
|
bhè il "culo" ogni tanto è da condividere, fortunato il suo pasto e fortunato io ad averlo fotografato
un ritocchino con photoshop che sfochi lo sfondo secondo te aiuterebbe?
questo è lo scatto "grezzo" ho fatto solo un leggero crop.
una cosa del genere... |
| |  |
| |  |
Nitticora giovane di simonemanini commento di simonemanini |
|
francofratini ha scritto: | Ottimo risultato e postura molto originale.
Io l'ho fatta in tutte le posizioni ma non in questa.
Con tutta probabilità eravamo nel capanno bunker insieme.
Io ero li al mattino.
Ciao, Franco. |
Ciao Franco
Si, ero a Torrile proprio sabato mattina purtroppo son dovuto scappare sul presto, alle 11 ero già in macchina.
Penso di tornarci sabato e fermarmi tutto il giorno (tempo permettendo) se sei un abituè spero di incontrarti e poter scambiare quattro chiacchiere, fa sempre piacere conoscere gente in gamba.
Lo scatto sono riuscito a farlo proprio due minuti prima di terminare lo spazio sulle mie schede e di conseguenza andarmene. |
| |  |
Lucia II di simonemanini commento di simonemanini |
|
filrub ha scritto: | Per quanto riguarda la foto purtroppo è scattata molto in ritardo, quando l'azione clou è già passata.
Proverei a regolare meglio i livelli in modo da aumentare il contrasto e a dare una passata di maschera di contrasto. |
A dire il vero speravo in un tuo commento, ho dato diverse volte un'occhiata alla tua galleria e colgo l'occasione per farti i miei complimenti per le splendide foto.
Come giustamente dici il momento ripreso in questo scatto non è significativo, sono d'accordo, come però dicevo precedentemente in questo caso non cercavo il clou dell'azione ma ho semplicemente ripreso l'espressione della giocatrice.
puoi vedere alcune foto dell'incontro nella mia galleria personale
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=14141
se fossi disposto ci terrei molto ad un tuo commento sul lavoro generale.
grazie a tutti dei suggerimenti costruttivi.[/url] |
| |  |
| |  |
Lucia II di simonemanini commento di simonemanini |
|
-Aragorn- ha scritto: | C'è anche una qualche passata in Neat Image o simili, oppure esce già così dalla macchina...
perchè il rumore, nonostante i 1600 ISO, praticamente non c'è |
Giuro nessuna riduzione del rumore, la cosa ha stupito anche me, in effetti l'illuminazione del palazzetto di Montichiari (BS) è studiata parecchio bene alla stregua di pochi altri (Busto Arsizio ad esempio) il che mi ha aiutato moltissimo, la media delle foto scartate è stata sensibilmente più bassa (almeno rispetto alla maggior parte degli altri palazzetti dove si gioca la serie A2) |
| |  |
Lucia II di simonemanini commento di simonemanini |
|
bhè, sinceramente il gesto atletico non c'è proprio, l'atleta sta già scendendo dal muro, nella sequenza lo scatto precedente a questo era indubbiamente più interessante (il momento della schiacciata) questo invece l'ho voluto tenere per l'espressione del viso che, a mio avviso, è più interessante che nemmeno il gesto atletico in sè.
Indubbiamente questo scatto è stato scartato a priori dal servizio giornalistico perchè al lettore non interesserebbe granchè.
http://flickr.com/photos/usesperia
qui c'è il servizio completo della partita (se può interessare) |
| |  |
Lucia II di simonemanini commento di simonemanini |
|
in effetti il bilanciamento del bianco non era a posto, sono abituato a scattare per i giornali e per la pallavolo non mi sono mai posto il problema (con la qualità di riproduzione che hanno i quotidiani...)
ho provato a raddrizzarla ma (personalmente) la preferisco storta, secondo me da una maggiore sensazione di dinamismo anche se "tradisce" uno schema preordinato, cosa ne pensi?
... dati: EOS 20D + sigma 70-200 2.8; priorità di tempi, ISO 1600, 1/400sec, f3.5 |
| |  |
Lucia II di simonemanini commento di simonemanini |
|
l'attacco di Lucia Bacchi durante la prima semifinale di Play Off a Montichiari (BS) tra Magic Pack Esperia e l'All Fin Volta mantovana
Per la cronaca partita vinta 3-1 dalla Magic Pack Esperia Cremona
Graditissimi i commenti, soprattutto tecnici |
| |  |
Pesca miracolosa di simonemanini commento di simonemanini |
|
>Berna
sì il posto è Torrile, domenica è stata la mia prima visita all'Oasi, sono rimasto esterrefatto dalla densità di pennuti per metro quadrato, inoltre sono talmente abituati alla presenza umana che in alcuni casi se allunghi una mano dalle feritoie dei capanni ne puoi prendere qualcuno
Torrile è un posto splendido per questo genere di foto, soprattutto per chi può dedicare alla fotografia poco tempo (l'oasi è aperta il giovedi il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 - http://www.lipu.it/oasi/oasiDettaglio.asp?133) bisogna sgomitare un po' con gli altri fotografi per trovare un buon posto ma sicuramente si portano a casa dei begli scatti.
>Cucciolo81
Purtroppo avevo la macchina impostata per altri soggetti, quando ho notato che l'airone allungava il collo per tuffarsi mi son girato di scatto e ho fatto una rafficata, infatti anche la messa a fuoco non è delle migliori,
Dati di scatto: ISO400 f10 1/1000sec (400mm)
grazie a tutti |
| |  |
| |  |
Upupa di simonemanini commento di simonemanini |
|
Si in effetti è abbstanza sottoesposta, al momento non sono riuscito a far di meglio, la bestiola si tiene a distanza non ha molta confidenza con le persone e con me avevo un 400mm, in questi giorni sto cercando di abituarli alla mia presenza e di portargli "qualcosa" in cambio, qualche verme ed insetti, ci vorrà tempo ma spero di ottenere qualche buon risultato (o almeno migliore di questo. |
| |  |
Upupa di simonemanini commento di simonemanini |
|
Da non molto una coppia di Upupe ha deciso di nidificare in un giardino poco frequentato in città (Cremona) essendo raro vederle, almeno in queste zone, spero che valga la pena seguirle. |
| |  |
Castello di Soncino di simonemanini commento di simonemanini |
|
Grazie a tutti per i commenti, due notizie in più del soggetto:
La rocca di Soncino risale al X secolo, è aperta al pubblico tutti i giorni (tranne il Lunedì) e con in piccolo obolo si può visitare l'interno e la cinta muraria entrambi ben conservati, inoltre le mura ospitano il museo e la scuola degli stampatori.
http://www.prolocosoncino.it/rocca.php
In generale il paese di Soncino è ricco di interessantissime occasioni, il centro storico mentiene molti edifici d'epoca medioevale e diversi di epoche successive comunque in ottimo stato di conservazione.
Il castello è stato scelto come location di diversi film tra cui "Lady Hawke" e "Il mestiere delle armi", annualmente si tengono feste in costume e la Giornata fantasy (http://www.soncinofantasy.it) un'ottima occasione per splendide foto. |
| |  |
Castello di Soncino di simonemanini commento di simonemanini |
|
Sabato 12 aprile, mentre facevo una passaggiata lungo le mura e nel fossato del castello di Soncino (CR), il tempo non prometteva nulla di buono ma ad un certo punto le nubi si aprono per cinque minuti, il tempo necessario per creare un ottimo gioco di luci; il vizio di portarmi appresso l'attrezzatura non è stato inutile. |
| |  |
Tramonto sul Po dal Po di simonemanini commento di simonemanini |
|
Non dovrei metterla in mostra, non l'ho scattata io.
Oggi facendo un giro in barca per fotografare qualche bestia insieme a Luigi Gibellini, amico e maestro, ho chiesto di farmi uno scatto al tramonto con la mia Canon perchè ero impegnato a guidare la barca, questo è il risultato. |
| |  |
corrieri di simonemanini commento di simonemanini |
|
già... la messa a fuoco è pessima, però mi piace abbastanza questo corrersi dietro, in questo periodo i corrieri sono tutti in fervore, le dispute territoriali si sprecano. |
| |  |
| |  |
| |  |
Cutrettola di simonemanini commento di simonemanini |
|
purtroppo la definizione (come giustamente avete detto) non mi permette di croppare ulteriormente, il taglio verticale è una buona idea anche se a mio avviso forse elimina troppo l'ambiente circostante.
Per "prendere" bene questo soggetto molto piccolo con il mio 400mm avrei dovuto avvicinarmi di più (ero ad una decina di metri da lui) ma ero in barca e già aveva dato segni di intolleranza non ho osato disturbarlo di più anche perchè ho intenzione di tornare spesso nello stesso posto che non è un'oasi e se gli animali vengono troppo disturbati si rischia che cambino zona.
grazie mille per i consigli, la prossima volta proverò con una focale più lunga (che questa volta non mi ero portato). |
| | br> |