|  | Commenti |
---|
 |
Soeqlipur di claudio64 commento di tamata80 |
|
Ciao Claudio...
Anch'io come te sono stato un po' fuori dal forum ultimamente... un po' per mancanza di tempo un po' per mancanza di stimoli...
Ritrovarti sul forum mi sarà sicuramente d'incitamento x proporre i miei scatti e commentare gli altri... Grazie di esser tornato e complimenti per questo splendido dipinto!  |
| |  |
Immagini da un porto di tamata80 commento di tamata80 |
|
Andrea è sempre gradita la tua visita... Grazie...
Grazie anche a "ARScromica - Pepp&Dom" e di nuovo a Giacomo per il contributo... |
| |  |
Immagini da un porto di tamata80 commento di tamata80 |
|
andy-capp ha scritto: | Intanto non posso che invidiarti. Eh si porca paletta, uno che abita a cala gonone non può che essere invidiato!!!!!!
cut
Quello che dici a proposito del reportage: "luoghi soggetti e situazioni, anche se provenienti dallo stesso contesto, mal si adattano ad essere visti con lo stesso stile... Ciascuno ha la sua... diciamo "resa migliore" in un determinato modo... e solo in quello" mi ha fatto saltare dalla sedia!
Secondo me hai detto una delle cose più sbagliate che si possono dire. Non lo dico soltanto io ma chiunque faccia reportage. Il reportage è un racconto fotografico, una sorta di libro fotografico. E come tutti i libri ha delle regole grammaticali, logiche, di forma da rispettare.
cut
Per quanto riguarda il titolo di questo lavoro presumo sia dato dal caso o dalla foto che più ti ha colpito perchè tolte quelle al "pescatore" il resto se pur piacevoli parlano d'altro.
cut
Per il resto buon occhio. |
Caro Giacomo...
intanto graziedi esserti interessato alla discussione, e di aver dato questo tuo contributo, sul quale sono d'accordo per alcune cose e in disaccordo su altre...
Intanto questo, come ho specificato, non vuole essere un reportage in senso stretto, ma il modo che ho scelto per presentarvi l'esito della giornata fotografica... Sono d'accordissimo, come ho specificato, che la coerenza sia necessaria... IN UN REPORTAGE...
Diverso il discorso in una normale giornata in cui esco e FOTOGRAFO... Nella mia testa non mi preoccupo della coerenza, ma di riprendere ciò che ritengo degno di essere ripreso... Non capisco cosa ho detto di sbagliato... LA SCELTA in seguito alla quale avrò coerenza stilistica, cronologica... la faccio nel caso ad esempio sia un inviato di guerra che deve fare appunto un repoortage... E sono d'accordissimo su quanto dici a propsito delle regole "grammaticali" che bisogna seguire...
MA non hai colto il mio punto.
Le situazioni che ti passano davanti quando hai la macchina al collo sono talmente varie che è necessario effettuare una scelta, ed è lì che nasce il reportage vero e proprio... Ad esempio, la foto tutta blu o quella "texture" sul fondo, o quella che avete interpretato come una forma di denuncia di inquinamento (quando invece è l'opposto... vi sfido a trovare un porto con una trasparenza dell'acqua simile)... difficilmente si accompagnano alle foto del pescatore... Ma non era di quello che mi preoccupavo... Volevo catturare quelle immagini e basta, che vanno bene SOLO A COLORI e non in un altro modo... Lungi da me sostenere che è impossibile fare un reportage coerente... basta scegliere cosa non fotografare o cosa non farvi vedere assieme... ma come ho già detto non era questa la mia intenzione... Spero ti sia riseduto sulla sedia... e grazie mille per l'apprezzamento che dimostri per il mio paese...
P.s. Il titolo è semplicemente quello della prima foto...
P.P.s. onde evitare futuri fraintendimenti ho rinominato il tutto "immagini da un porto" |
| |  |
Immagini da un porto di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao Clara...
Non c'è pericolo che ti fraintenda... Sei sempre clarissima!!! TAnto più che sono d'accordissimo con quanto sostieni a proposito dell'incoerenza stilistica e contenutistica... Ma prendetele per quello che sono... l'esito di una domenica mattina all'insegna della fotografia insieme a qualche amico...e che vi volevo mostare tutte insieme anche e soprattutto per questioni di tempo, essendo questa sezione l'unica che mi consentiva di farlo ho postato in reportage...
Ve l'ho voluto proporre così com'era anche se ero ben conscio che un Vero reportage richiederebbe una maggiora continuità stilistica...
Tuttavia proprio questo esito ed il tuo commento Clara, mi spingono ad una riflessione... Almeno nel mio modo di intendere la fotografia, mi accorgo che luoghi soggetti e situazioni, anche se provenienti dallo stesso contesto, mal si adattano ad essere visti con lo stesso stile... Ciascuno ha la sua... diciamo "resa migliore" in un determinato modo... e solo in quello.
Ma questo eclettismo stilistico, come più volte anche tu mi hai fatto notare Clara, dev'essere proprio il mio "stile"... un non stile che li raggruppa tutti...e che forse deriva dal fatto che la mia formazione è avvenuta (sta avvenendo) in gran parte grazie alla frequentazione di questo forum, dove si incrociano appunto diversi modi di approcciare la fotografia...
Il filo conduttore... se c'è, è a mio avviso il fatto che sono tutte immagini filtrate dai miei occhi, dal mio modo di vedere il mondo e di presentarlo a voi, che va dal piccolo, dalla texture, da un semplice gioco di forme e di colori che ho colto nell'acqua del porto, alla foto più narrativa...
Grazie di cuore CLARA per quest'altra occasione di confronto...
E grazie a te MAuri, sempre buono e gentile...
Malinamelina è un piacere che un altro commentatore passi di qua! Sul discorso delle ombre chiuse purtroppo non potevo farci molto sia per il soggetto (il pescatore di colore) sia per i forti contrasti fra l'interno del peschereccio e l'esterno sotto la luce di mezzogiorno...
Grazie ancora |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Seicento per tre di tamata80 commento di tamata80 |
|
Ciao <Claudio!
Intanto grazie per la visita e per l'apprezzamento...
Sull'eventuale taglio il problema è che specie in una foto che fa parte di un mini reportage preferirei esser coerente sul formato, che è il 3:2.
Purtroppo è vero che lo sfondo distrae un po', forse con un po' meno pdc avrei risolto, ma il mio obiettivo di più non apriva!!! Ciao |
| |  |
Stagno a Bidderosa di tamata80 commento di tamata80 |
|
P&B ed Andrea grazie mille!!! Mamma mia però che pignoloni !!! Dite che pende ???
Sulla luce... non so cosa intendi P&B con "non favorevole"... Era favorevole ed indispensabile per fare QUESTA foto...
Vi saluto e vi ringrazio ancora per la visita ragazzi...
Buon anno  |
| |  |
| |  |
Oceano Mare di _Pì commento di tamata80 |
|
Ciao!
Intanto benvenuto nel forum!
La foto mi piace... Ben composta ed equilibrata, con le diagonali che si incontrano in basso e le luci ben leggibili fin dove si perde lo sguardo... Da qui immagino l'accostamento al romanzo di Baricco... che però trovo un po' forzato per il titolo...
Ciao  |
| |  |
| |  |
Quadro estivo di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie Mauri, sempre gentile e presente !
Andrea hai ragione sul fatto che avrei potuto abbassarmi un pelo,ma ricordo di aver scattato in condizioni di equilibrio mooolto precario...
Sull'esposizione credo di aver scelto il giusto compromesso.
Mauro e MArco grazie mille anche a voi...
Il posto è la spiaggia di Cala Luna, Sardegna
Ciao a tutti |
| |  |
Quadro estivo di tamata80 commento di tamata80 |
|
Un po' fuoritempo... in periodo natalizio... ma era in galleria da così tanto che... ditemi come vi sembra...  |
| |  |
600 colori di tamata80 commento di tamata80 |
|
francodipisa ha scritto: | Da oggetti apparentemente insignificanti hai saper vedere e tirare fuori una vera tavolozza di colori tra loro intonati. Una foto che a me piace molto.
Ciao |
Franco hai usato parole belissime che apprezzo particolarmente...
fotografare è anche questo, riuscire a vedere ciò che in mezzo al tutto non si vede, selezionarlo, leggere la luce e tirarlo fuori...
Un abbraccio e un grazie anche ad Andrea, Antonino e Bruno  |
| |  |
| |  |
Seicento di tamata80 commento di tamata80 |
|
Grazie ancora a xblues per il secondo comento, e ai cari Andrea e MAuri che sono sempre prodighi di comenti
A gatto un granzie ed un benvenuto nel forum!!! fr@ncy Grazie MILLEEE.... felice che ti piaccia  |
| |  |
| |  |
| | br> |