Commenti |
---|
 |
...that is the question di YoRosco commento di YoRosco |
|
Sisto grazie per il commento.
Hai ragione sul post, ho appunto cambiato con "l'assassino dei fotografi" perchè sicuramente più pertinente... ma contiene una foto vecchia già pubblicata
Un abbraccio
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
@Mario, gentile come sempre. Grazie mille
@Piergiulio sul taglio non sono convito neanche io
@Giacomo in realtá era una sola finestra clonata più volte
@Luca
@Massimo anche la mia prima variante aveva escluso il tetto.
Il fatto é che normalmente fotografo persone e prediligo tagli "inusuali". Ho provato a fare lo stesso con un edificio e la scelta di inserire pochissimo cielo mi aveva convinto. molto meno l'inserire la fila di finestre tagliate. proporrò magari una variane. |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
non sono assolutamente un fotografo di architettura.
Ogni suggerimento è vitale  |
|
|
 |
|
|
 |
... di YoRosco commento di YoRosco |
|
grazie a tutti ragazzi, per le belle parole.
Mi danno molta energia in un periodo di calma emotiva, ma la fiamma è sempre accesa  |
|
|
 |
Paolo di gianjackal commento di YoRosco |
|
Non riesco a capire da cosa derivi tutto il rumore che si presenta sullo sfondo nero. Disturba molto così come gli artefatti presenti sulla sua spalla sinistra e sul collo. |
|
|
 |
|
|
 |
Bavaria und Bavario di YoRosco commento di YoRosco |
|
Grazie a entrambi per il passaggio.
Fabio ero effettivamente indeciso nella scelta ma alla fine credo che per la posa preparata e il mood finale ho preferito questa sezione. |
|
|
 |
Bavaria und Bavario di YoRosco commento di YoRosco |
|
Commenti e suggerimenti sempre ben accetti
Sul blog un post sulla mia vita bavarese.
http://yorosco.blogspot.de/2013/05/bavaria.html |
|
|
 |
Bavaria di YoRosco commento di YoRosco |
|
Grazie Valerio,
Luigi ti dico senza neanche pensarci 2 secondi: ASSOLUTAMENTE SI!
Ci vuole aria sopra, un poco ma ci vuole.
 |
|
|
 |
Bavaria di YoRosco commento di YoRosco |
|
Manco da diversi mesi.
È successo molto in questo periodo, in primo luogo la nascita della mia seconda figlia, Smilla.
Come spesso avviene allego un post come racconto alla fotografia.
http://yorosco.blogspot.de/2013/05/bavaria.html
Commenti e suggerimenti sempre ben accetti |
|
|
 |
egg di YoRosco commento di YoRosco |
|
scusate per il ritardo nella risposta ma nel frattempo sono diventato padre per la seconda volta
È una foto che tocca molto anche me e nasce dal fatto che pochi giorni fa la mia famiglia ha vissuto nel giro di una settimana un'interruzione di gravidanza da un lato e un parto (quello di mia moglie) dall'altro.
Quest'uovo è proprio come l'ho sognato quando ho saputo dell'aborto.
Il titolo è in realtà "la creazione" ma una settimana fa non riuscivo ancora a darlo.
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
the sun di YoRosco commento di YoRosco |
|
Mario, chiarissimo chiarissimo chiarissimo... così chiaro che ho bisogno di tempo per metabolizzare (sembra un controsenso ma non lo è, giuro).
Il fatto è che qui sono andato su un genere completamente sconosciuto dove il passo per fare veramente bene è molto lungo. Si, la foto e il genere ha potenziale immenso ma devo capirne ancora molto.
L'obiettivo a breve termine è però un altro e spero di concluderlo nei prossimi giorni, quello a lungo termine... beh ne avrò bisogno di consigli.
Elio anche a te grazie per lo scambio e la chiarezza "ti consiglierei di proseguire su queste strade e credo di non sbagliare affermando che i risultati arriveranno". Ci sta tutto
Giuseppe |
|
|
 |
the sun di YoRosco commento di YoRosco |
|
@Paolo: grazie per "il tuo stile inconfondibile", ne sono felicissimo così come per la tua sincerità
@Elio: grazie anche a te per il passaggio.
Il rumore è stato aggiunto in post con Lightroom 4.0.
Esteticamente la fotografia è certamente mediocre, non credo lo sia emotivamente. Sto cercando di capirci qualcosina in più in questa direzione e per fare questo uso foto di una banalità assoluta, come questa ad esempio.
Capirai che in questo contesto chiedermi di inserire i dati EXIF mi mette molto a disagio, nel senso che non so proprio a cosa possano servire e quale vantaggio possano apportare.
Ma sono discorsi lunghi e per me noiosissimi che in tanti anni di questo forum mi sono stati sempre intelligentemente evitati dai tanti validissimi commentatori che mi aiutano in questo percorso, come spero farai tu.
Sono veramente interessato a sapere da te (indipendentemente dal rumore, dalla tecnica, dalle scelte estetiche) se questa immagine ti crea un'atmosfera speciale, una sensazione non comune, diversa dal classico fotografare il sole.
E quello che pensi, senza filtri, è la sola cosa che desidero
Giuseppe |
|
|
 |
sunset di YoRosco commento di YoRosco |
|
Clara che piacere avere questa conferma da te.
Per la verità preferisco l'altra proposta di sunset ma l'idea di fondo è fare un esperimento di "reazione"a questo tipo di fotografie (accettate con grandissima difficoltà a quanto pare).
Ci trovo un potenziale notevole, una magia unica che purtroppo (o a ragione, non so) necessita di un concetto e una storia di fondo per essere apperezzata completamente. Ma sono curioso come sai e mi concedo questo piccolo esperimento
Un abbraccio e grazie per il passaggio
Giuseppe |
|
|
 |
|
|
 |
sunset di YoRosco commento di YoRosco |
|
Ciao damp grazie per il passaggio prima di tutto
Tutte le cose da te citate sono ovviamente scelte in post compreso il rumore aggiunto come grana.
La stessa scelta del taglio del mare vuole creare "costrizione" contrapposta al volo.
Il b&n e il taglio quadrato vogliono andare contro i normali canoni del tramonto estivo.
Giuseppe |
|
|
br>