Commenti |
---|
 |
Manuela di MaXu commento di iDaniele |
|
Ma che passaggi usate per un PW del genere sulla pelle????
dai su.. fuori i barbatrucchi..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Profili sulla città di MaXu commento di iDaniele |
|
sicuramente strumenti buoni ma in buone mani cmq hai scelto anche una giornata giusta senza foschia.. resta il fatto che anche la luce è veramente perfetta!!
Se posso fare un commento io avrei sistemato la ragazza in maniera da vedere il profilo anche del naso.. delle labbra.. questo se la foto voleva trasmettere il profilo della ragazza.
Invece se volevi dare la sensazione della ragazza che guarda la città allora va benissimo così! (almeno mi pare che lei sia girata verso la città..)
Tutto questo ovviamente IMHO  |
|
|
 |
Profili sulla città di MaXu commento di iDaniele |
|
Max ma la città ha un dettaglio pazzescooooo come fai? è merito della fotocamera, della lente, della maschera di contrasto dimmi qualcosa.. |
|
|
 |
Non è più giovane ma conserva ancora delle curve mozzafiato. di iDaniele commento di iDaniele |
|
bruko ha scritto: | La foto e' un po' piccolina per poter giudicare nel dettaglio, ma cosi', ad una prima occhiata, gli appunti che mi vengono in mente sono:
- nel taglio che hai scelto l'oggetto e' un po' "oppresso". Forse avrei lasciato un po' d'aria in piu'.
- non so se hai fotografato usando il tavolo luminoso o se hai scontornato l'oggetto per averlo su fondo completamente bianco, ma il fatto che manchi l'ombra d'appoggio lo fa un po' "svolazzare".
- Non so che colore abbia l'oggetto, ma sembra che ci sia una dominante giallina |
Io la pensavo come una foto da catalogo dove lo spazio a destra poteva esser riempito con descrizioni dell'oggetto, cmq l'originale aveva dell'aria in più potrei provare a postare qualche versione meno "stretta".
L'oggetto è stato scontornato, perchè facendo foto all'interno di una scatola di luce si vedevano le grinze del tessuto.. e bo ho provato così, potrei o ricreare un'ombra in photoshop o lasciare quella originale.
L'oggetto è del colore che io vedo a monitor, però il mio non è calibrato quindi è probabile che non sia proprio corretto.. in caso per eliminare questa dominante come potrei fare?
Questa sera faccio nuovi esperimenti, poi vediamo cosa esce
Bruko grazie per il commento!! |
|
|
 |
|
|
 |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
Uzumaki ha scritto: | Beh, secondo me va considerato sopratutto il soggetto. Parliamo di peluche, quindi uno sfondo "piatto" a mio avviso non è appropriato. Una bella coperta morbidosa e colorata, tutta raggrinzita che avvolga il peluche rende bene l'idea. Tipo un bel plaid o un pile colorato.  |
ecco uno spunto... sta sera riprovo
ho guardato la foto di questo peluche sul sito trudi.. è più bella la miaaaa
(lo trovate subito cercando foca nel sito) |
|
|
 |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
Uzumaki ha scritto: | Mi piacciono anche le ombre che fanno intravedere le pieghe del tessuto, aggiungono tridimensionalità all'immagine, che nella prima versiona era piatta. |
e pensare che ho stirato per mezzora il fondale per non vedere pieghe... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
Uzumaki ha scritto: | la rende quasi "thriller", non so se mi spiego, tipo "La Bambola Assassina".... Magari un colore più vivace, come un azzurro ad esempio, potrebbe trasmettere maggiore serenità.  |
ahahahahahah grande la bambola assassina..
dai sta sera rimetto su tutto e provo di nuovo come sfondi al momento ho.. bianco, rosso, blu e.. nero, provo con il bianco ma prima devo farlo stirare perchè era stropicciato e si vedevano le grinze  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
giuro che il fuoco l'ho proprio puntato in un'occhio.. poi ero a F8 e in teoria dovrei aver avuto una buona PDC.. da cosa può dipendere questo fuorifuoco? prossimamente posto qualche altro tentativo tenendo presente i tuoi consigli e vediamo cosa ne esce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>