|  | Commenti |
---|
 |
Via Osea di Klizio commento di randagino |
|
Bel particolare. Quell'anarchico cavo e la sua ombra sembrano danzare su quel muro...  |
| |  |
... di Perretta Giuseppe commento di randagino |
|
Magica pianura, sospesa come in un miraggio. Toni spenti e malinconici in una chiarezza specchiata...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cielo grigio su... di Bruno Tortarolo commento di randagino |
|
Buffa questa discussione sul formato. Come se i pittori discutessero la dimensione ideale della tela. In fin dei conti, l’unico formato perfettamente confacente alle lenti dovrebbe essere quello tondo, a cominciare dai sensori…  |
| |  |
labirinto di randagino commento di randagino |
|
Citazione: | Bella la resa della materia (ps... che cos'è?) |
Un tombino stradale. Ripreso molto contro sole. Le sporgenze lisciate dalle gomme riflettono molto la luce, la ruggine no. Qualche eccesso ci sta di sicuro...
Grazie a tutti. Al solito, lusingato!  |
| |  |
| |  |
finestre di randagino commento di randagino |
|
Citazione: | qui l'accoppiata ISO/tempi è alquanto infelice... |
Ohi! Mica me n'ero accorto!...
Ci bado veramente poco alla tecnica. Chissà, forse era rimasta un'impostazione precedente...
Grazie a tutti i passanti. Davvero gentili...  |
| |  |
finestre di randagino commento di randagino |
|
Citazione: | non capisco se è la resa del marmo e/o della luce a dare questa sensazione |
E' vero, quell'arco è un po' "sporco". Credo che sia un insieme di cose, non ultimo il fatto di essere infossato nell'intonaco e di cadere sul margine della lente. Metto una schermata, per capirsi...
Ciao, e grazie del commento.  |
| |  |
| |  |
C'era una volta di Marianna Bitto commento di randagino |
|
Per me la godibilità di questa foto sta tutta nel gioco dei riquadri. Cornici vuote di arredi e decori scomparsi, e aperture a cavallo tra dentro e fuori, intimo e pubblico. Fiera decadenza borghese, sofferta con dignità e restituita con maestria…  |
| |  |
Mezzogiorno di fuoco di Laki85 commento di randagino |
|
Minuscola architettura funzionale che galleggia in un grande spazio grigio. Le ombre del controluce ampliano la profondità, il verde dei vetri (ahimè sporchi) si sposa benissimo al rosso della facciata, e la quadrettatura della pavimentazione sottolinea il trionfo di sua maestà l’angolo retto… Mi piace.  |
| |  |
refettorio di randagino commento di randagino |
|
Sì Bruno Brown, pensavo giusto a te, mettendo questa foto, perché in altra occasione, mi avevi fatto notare come semplicemente cambiando inquadratura la foto potesse migliorare. Poi, tutte le magagne tecniche rimangono, si vedono e sono state giustamente sanzionate, ma il nodo era la scelta dell’inquadratura. D’altronde si impara sbagliando.
Grazie a tutti quanti, sono contento di sentire i vostri pareri, quali che siano. Al proposito posso provare a dare qualche parola di spiegazione.
Questa sala è sempre stata inaccessibile perché in uso ai Carabinieri. Cessata questa funzione, è stata eccezionalmente aperta al pubblico per qualche settimana, e poi richiusa sine die fino all’inaugurazione del nuovo assetto museale di Santa Maria Novella. Probabilmente sarò morto, e per quanto la mano sarà a quel punto fermissima, credo che non sarò più interessato alla fotografia.
La luce era troppo scarsa per la mia macchina, così, essendo a mano libera, ho usato un automatismo mutiscatto che almeno catturasse l’atmosfera, e gli ISO mostrati sono probabilmente una media decisa dalla macchina. Altri scatti singoli con ISO parecchio alti, erano decisamente peggiori e gli ho buttati.
Perciò, puntando sull’atmosfera, la morbidezza non solo non l’ho contrastata (e come poi?) ma l’ho accentuata per cercare di ottenere quell’effetto un po’ sognante che spesso mi tenta. Colore, ombre aperte, microcontrasto attenuato, tendenza al flou, tutto l’opposto del dramma, insomma.
Magari si può cambiare di sezione, se per l’architettura non ha la sufficienza, però lo dovrebbe fare qualcun altro, perché io non lo so fare…
Un caro saluto a tutti!  |
| |  |
| |  |
Cielo grigio su...3 di Bruno Tortarolo commento di randagino |
|
Mi piace la forza esplosiva dell'impatto, e il grigiore caldo dell'immagine.
Ma a me il mare piace con diversi se, e diversi ma. Epperciò lascio volentieri la dedica per altri...  |
| |  |
| |  |
Nel catojo di nerofumo commento di randagino |
|
Personaggio che non passa certo inosservato. Meritava la sequenza. Da un cenno di sorriso all’inizio, allo sguardo serio e diretto della fine. In mezzo ti soppesa prima di invitarti a bere.
M’è piaciuta. Particolarmente quella luce, un po’ fredda; come una cantina.  |
| |  |
| |  |
| | br> |