x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Flavia Daneo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 293, 294, 295  Successivo
Commenti
Solo con i tuoi pensieri...
Solo con i tuoi pensieri... di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Sì, Lodovico, la firma l'avrei evitata anche io se la gente fosse corretta e non si appropriasse delle foto altrui. Poi, firma o non firma, lo farà ugualmente, ma per qualche secondo avrà perlomeno il fastidio di doverla togliere Diabolico
Grazie del passaggio. Ciao Ciao
Alessandra
Alessandra di Attilio90 commento di Flavia Daneo

Secondo me, qui il "problema" è lo sfondo. Nel senso che la parte a sin. è molto luminosa e, al tempo stesso, priva di interesse. Meglio sarebbe stato, a mio avviso, se avessi posizionato la bella ragazza con la parte azzurra a fare completamente da sfondo. Ciao
Golden gate bridge
Golden gate bridge di diopili commento di Flavia Daneo

Ripresa tradizionale resa più accattivamente dalle favorevoli condizioni atmosferiche. Anche secondo me una leggera desaturazione del cielo (azzurro e arancio) renderebbe le cromie più naturali. Ciao
JKJ
JKJ di Piergiulio commento di Flavia Daneo

Ciao Piegiulio, non nascondo che, dopo l'interessante scambio di battute, mi sarei aspettata un po' più di simmetria e rigore compositivo Very Happy
A partire dal formato che non è nè carne (quadrato) nè pesce (nettamente rettangolare). Personalmente poi ritengo che, vista l'essenzialità dello scatto, il cielo con nuvolette stoni un pochino. Azzardo: non credi che, tutto sommato, lo scatto a colori avrebbe potuto essere più accattivante e far passare sotto silenzio le imperfezioni formali? Ciao Ciao
Solo con i tuoi pensieri...
Solo con i tuoi pensieri... di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di Antonino Di Leo commento di Flavia Daneo

Hai saputo cogliere lo spiritus loci di tante (troppe) nostre realtà urbane. Luoghi che parlano di solitudini e di abbandoni, da cui allontanarsi senza troppi rimpianti. ciao
5295
5295 di -Max- commento di Flavia Daneo

Un piccolo particolare che può assumere varie valenze interpretative. A me piace pensare alla forza indomabile della natura che, alla fine, riesce sempre a riprendersi gli spazi che le sono stati sottratti. Basta avere pazienza. ciao
Tuttointinta
Tuttointinta di Bruno Tortarolo commento di Flavia Daneo

Scatto che parrebbe quasi studiato a tavolino tanta è l'accuratezza compositiva e l'equilibrio cromatico che si fondono in una scena di puro piacere estetico. Ciao
L'eleganza del giallo
L'eleganza del giallo di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Scusatemi, ormai l'età gioca brutti scherzi... Triste((
Metto la versione di dimensioni guardabili Wink
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Ti ringrazio, Piergiulio.
"Le chiusure pulite per me sono rappresentate da una pulizia dello scatto..mi spiego meglio , qui l'imposta a dx è tronca e la parte in alto a sx avresti potuto farla coincidere con l'angolo sx del frame.
L'osservatore non deve poter pensare.."ma come finisce la finestra o cosa ci sarà a dx o sx.." dovresti dare un senso di chiuso..compiuto".
Apprezzo il tuo chiarimento, ma nel caso specifico continuo a restare della mia opinione. Non era, nè è mia intenzione, dare un senso di " chiuso" allo scatto. L'osservatore deve anzi poter pensare che "oltre" c'è il prosieguo di una canna fumaria e che oltre allo scuro c'è il resto della finestra. Ci sono, come d'altro canto è ovvio, anche se l'essenzialità dello scatto li esclude dalla visione.
Ciao Ciao
Cuneo , L'Illuminata 2017
Cuneo , L'Illuminata 2017 di petegiu commento di Flavia Daneo

Troppo piccola, a mio avviso, l'immagine sul cellulare, e troppo sfocata l'altra: alla fin fine mi resta inappagato il desiderio di sapere come si articolano le luminarie nel dettaglio. Visto il tipo di ripresa avrei anche centralizzato mani e cellulare. Ciao Ciao
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

@ Piergiulio: sull'uso del diaframma hai ragione. Come tecnica ero approssimativa allora (era uno dei miei primi scatti seri con una reflex) come sono approssimativa ancora adesso Triste
Invece, se per "chiusure pulite" ti riferisci a quella in alto a sin. non sono proprio d'accordo. Le chiusure pulite vanno bene in moltissimi casi, ma non sempre e non in tutti. In questo caso ritengo che una "chiusura pulita" avrebbe reso lo scatto troppo scontato. Prova a fare la prova: secondo me vieni a perdere tutta la rotondità del muro. Quanto all' equilibrio delle masse, a mio avviso qui c'è, anche se non certo un equilibrio tradizionale visto il carattere estremizzato di questo tipo di scatto. Però mi piacerebbe ugualmente sapere quali punti avresti modificato per ottenere la simmetria e l'equilibrio che ritieni corretti dal tuo punto di vista. Ciao
p.s. : a Burano, come a Venezia, le case purtroppo non sono mai fatte con la squadra. Lo scuro della finestra era leggermente pendente. vero, avrei potuto raddrizzarlo in pp. Ma è veramente sempre necessario alterare la realtà?
Stretching
Stretching di sabbio commento di Flavia Daneo

Lo trovo uno scatto ben eseguito. Personalmente non taglierei affatto la porta aperta, che dà respiro alla scena. Se proprio proprio dovessi tagliar qualcosa, taglierei piuttosto il muro a dx, a filo con il manico del secchio, in quanto l'acciottolato matericamente mi pare più disomogeo rispetto all'intonaco predominante. ciao
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte di Bruno Tortarolo commento di Flavia Daneo

L'avevo sbirciata e apprezzata già ieri nella tua galleria. Oggi l'apprezzo pubblicamente. Gran bello scatto, con questo terzetto in muta contemplazione. Mi piace moltissimo l'alternanza del colore e di quello sfondo monocromo che restituisce una vena di leggera malinconia. ciao
p.s.: non sono ancora riuscita ad individuarti, incerta tra due nominativi Rolling Eyes Crying or Very sad
Finlandia (marzo '17)
Finlandia (marzo '17) di Pietro Bevilacqua commento di Flavia Daneo

La persona un po' più decentrata a sin. sarebbe stata, a mio avviso, un'opzione migliore, ma per il resto trovo che tu sia riuscito a restituire l'intrinseca poesia di queste distese innevate. ciao Ciao
Beige
Beige di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Oibò !
Corso di psicanalisi al Cepu? Very Happy
Ciao
chromosaturation
chromosaturation di teresa zanetti commento di Flavia Daneo

Ciao, sto seguendo questa eccellente serie con attenzione anche se finora non ho commentato gli scatti. Al momento questo è quello che mi ha colpito di più per l'assenza percepibile di riferimenti spaziali. Manca il pavimento, non ci sono lati nè spigoli a delimitare le pareti, e quella plafoniera in alto, anzichè far intuire un soffitto, pare sospesa al nulla e genera una certa inquieta incertezza. Penso che riunire gli scatti orizzontali in una sequenza forse permetterebbe di renderli ancor più godibili. Complimenti per la realizzazione. Ciao
Minimal buranello
Minimal buranello di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo

Ma che bella e interessante e stimolante discussione è nata attorno a questo scatto !
un grande grazie innanzitutto a chi vi ha partecipato, dopodichè veniamo a noi... Very Happy
Ero assolutamente certa che le osservazioni avrebbero riguardato i punti messi in evidenza da alcuni Very Happy
Posso solo aggiungere le mie considerazioni senza alcuna pretesa di avere veritá indiscutibili ma esponendo solo quanto era valido per me. Premetto che ritengo questo scatto, a cui sono molto affezionata, forse il migliore della mia serie buranella. Probabilmente perchè riflette la mia più intima essenza: minimale, essenziale, rigorosa, sobria ma non scontata. Non è un crop, appena ho visto il particolare così ho concepito lo scatto. Lo spigolo murario di cui parla Lodovico è l'ansa esterna di una delle tipiche canne fumarie di Burano. Per sua natura inclinata e, nel caso specifico, un po' bombata. Non ho mai pensato di chiuderlo in alto: a mio avviso, troppo banale, troppo scontato. Non solo ma, sempre a mio avviso, la scelta avrebbe anche comportato compositivamente uno squilibrio di aree perchè quel pezzettino richiama lo stesso pezzettino che c'è sopra lo scuro oltre a mantenere una certa tridimensionalità. Quanto allo scuro l'ho lasciato con quella leggera inclinazione che aveva in originale. Raddrizzandolo avrei perso quel micro pezzetto bianco in alto che, nelle case buranelle, contorna tutte le finestre. Scelte molto personali e forse non condivisibili, come vedete, ma assoutamente ragionate con "cura e amore"
Wink .
Ciao Ciao
Serena.
Serena. di marzai commento di Flavia Daneo

È un ritratto intenso che sottolinea una personalità decisa ma al tempo stesso dolce come il fiore leggermente curvato lascia intendere. Tecnicamente mi pare che ci sia qualche zona leggermente bruciata (soprattutto sulla fronte) che forse avresti potuto tenere più sotto controllo. Personalmente taglierei il fotogramma fino alla base del collo eliminando quel pezzettino di inizio spalla. Ciao Ciao
C'era una volta un re
C'era una volta un re di Alfredo Caridi commento di Flavia Daneo

Una costruzione a zig zag altamente significativa in quanto consente di soffermarsi ed apprezzare ogni singola espressione/sguardo. Chi ha detto che le statue non hanno un'anima? Sono più consapevoli loro del degrado contemporaneo di coloro i quali dovrebbero porvi rimedio Rolling Eyes Ciao Ciao Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 293, 294, 295  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi