x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di Piergiulio

Non male..ma se fosse stata contestualizzata sarebbe stata meglio..
Troppo stretta nel frame..
Buono il colore ma migliorabile il taglio.
pj Wink
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di pamar

batstef ha scritto:
Secondo me hai azzeccato la composizione. Concordo con Gennaro sul fatto che la parte in alto frena un po' lo slancio. Comunque mi piace molto


Grazie per il passaggio.

Marco
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di pamar

GiovanniQ ha scritto:
Azz non lo sapevo sculture in architettura, buono a sapersi Wink


effettivamente passa inosservato…

Marco
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di batstef

Secondo me hai azzeccato la composizione. Concordo con Gennaro sul fatto che la parte in alto frena un po' lo slancio. Comunque mi piace molto
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di GiovanniQ

Azz non lo sapevo sculture in architettura, buono a sapersi Wink
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di pamar

GiovanniQ ha scritto:


ma come mai l'hai postata in architettura? cosa c'è di architettura? solo curiosità eh, so benissimo che non ami le categorizzazioni, che sei super partes.... al di sopra direi Wink



Copio ed incollo dell'indice del forum:

Architettura
Palazzi, edifici, interni, sculture e tutto ciò che fa architettura.
Moderatori: ZioMauri29, Staff, Staff Foto, Staff Fotografie, Coordinatori

E non sono super partes. dico solo che non mi vede concorde il modo in cui viene vista l'architettura su p4u. come detto per me architettura è anche altro che precisione e ortogonali. Queste ci vogliono ma da sole non bastano a fare un'opera fotografica. Sottolineo che ci vogliono ma da sole portano solo ad asettiche e vuote e schematiche raffigurazioni di oggetti.

Marco
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di GiovanniQ

pamar ha scritto:
Ciao e grazie per il passaggio. Capisco il tuo parere circa lo sfondo, ma perdonami, non capisco proprio la tua supposizione del gradiente in post. Come detto prima se ci fosse un gradiente sarebbe visibile anche sulla facciata della chiesa e sulla statua. E poi scusa di quale bordino parli ?

Marco


il cielo era proprio cosi' e non ci sono bordini sulla struttura sullo sfondo.

ma come mai l'hai postata in architettura? cosa c'è di architettura? solo curiosità eh, so benissimo che non ami le categorizzazioni, che sei super partes.... al di sopra direi Wink
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di pamar

GiovanniQ ha scritto:
MOlto buona la resa che hai ottenuto sulla statua, tridimensionale e quasi si possa toccare, lo sfondo non e' all'altezza del soggetto in primo piano, il bordino che si nota e' molto fastidioso alla vista, il cielo sembra trattato con gradiente in post, da salvare la statua da rifare lo sfondo.


Ciao e grazie per il passaggio. Capisco il tuo parere circa lo sfondo, ma perdonami, non capisco proprio la tua supposizione del gradiente in post. Come detto prima se ci fosse un gradiente sarebbe visibile anche sulla facciata della chiesa e sulla statua. E poi scusa di quale bordino parli ?

Marco
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di pamar

Clara Ravaglia ha scritto:
Ben vista ed inquadrata, con questa lieve diagonalità e un contrasto ben dosato. a me personalmente piace anche il gradiente sul cielo di sofnod, semplicemente vedo una quota di banding, una non perfetta gradualità della sfumatura. Se tratti il cielo selettivamente, ammorbidendolo, o usando un altro metodo di tua preferenza, tutto va perfettamente a posto.

Ciao
Clara Smile


Ciao,
una precisazione: il banding è visibile nel file postato sul web ed oggetto di forte riduzione. L'originale è un RAW e ne è esente. Sottolineo che la conversione in B&N è semplice, senza eccessi di PP o gradienti ma semplicemente applicando l'effetto equivalente di un filtro colorato come si faceva ai tempi della pellicola. Il degradare da scuro a piu' chiaro è dovuto al momento dello scatto all'alba.

Marco
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di Clara Ravaglia

Ben vista ed inquadrata, con questa lieve diagonalità e un contrasto ben dosato. a me personalmente piace anche il gradiente sul cielo di sofnod, semplicemente vedo una quota di banding, una non perfetta gradualità della sfumatura. Se tratti il cielo selettivamente, ammorbidendolo, o usando un altro metodo di tua preferenza, tutto va perfettamente a posto.

Ciao
Clara Smile
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di GiovanniQ

MOlto buona la resa che hai ottenuto sulla statua, tridimensionale e quasi si possa toccare, lo sfondo non e' all'altezza del soggetto in primo piano, il bordino che si nota e' molto fastidioso alla vista, il cielo sembra trattato con gradiente in post, da salvare la statua da rifare lo sfondo.
Paolo VI
Paolo VI di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di pamar commento di pamar

Clara Ravaglia ha scritto:
Anche a me piace molto come hai composto e apprezzo il gioco di luci ed ombre nette che attraversano gli elementi inquadrati. Mi sono permessa però di fare una piccola prova abbassandoselettivamente ed ammorbidendo un poco le luci sui bianchi più accesi, dove si viaggiava al limite del 255. Tutto allora diventa meno sparato, ma egualmente tagliente nel dettaglio. Molto bene.

Ciao
Clara Smile


Vedo solo ora. Grazie del passaggio.

Marco
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di pamar

Prima di tutto un grazie ad essedi, gennaro, Ocean 21, GiovanniQ e Piergiulio per il passaggio ed i commenti. Poi vorrei rispondere ad alcune domande e considerazioni.
GiovanniQ: è vero, non vi è aumento di percezione architettonica (scusa ma non mi risulta chiarissimo cosa intendi con percezione architettonica). Forse perché il fine non era quello di accentuare l’aspetto architettonico.
Gennaro: voglio solo dire che non è veritiero che non sopporto i canoni classici dell’architettura. Essi sono fondamentali. Il fatto è che per me un’opera fotografica non deve essere solo formalismo e canoni, ma anche altro; deve esprimere, comunicare. Probabilmente la fotografia architettonica è la branca della fotografia dove i canoni contano maggiormente. Canoni che ci vogliono ma non da soli. Il solo rispetto dei canoni senza altro porta ad un qualcosa di vuoto ed asettico tipo il progetto di uno studio architettonico.
Quindi canoni e schemi sono fondamentali ma non bastano; essi devono essere affiancati da un’idea.
Piergiulio: una puntualizzazione, il righino bianco c’è (ora tolto in PP) intorno ai rami ed al muro verticale. La balaustra è proprio cosi’ e la fascia chiara è un riflesso di luce.
Mi avvicino alle tue corde? Non direi….abbiamo corde tropo diverse….o no?

Marco
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di Piergiulio

Il taglio mi piace sei riuscito a rendere la matericità e gestire la luce.
Unico appunticino il righino bianco intorno all'albero ed alla balaustra..
Bravo comunque stai avvicinandoti alle mie corde.. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
pj
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di Gennaro Morga

Vado oltre i classici canoni dell'architettura che tu tanto nn sopporti Very Happy Very Happy , e dico che la tua foto , sia con l'inserimento e lo sfocato delle colonne è un modo di andare oltre , e nn mi disturba in questo caso , anzi mi piace tutta la costruzione di questa foto, l'unica cosa che credo tu abbia sbagliato è stata quella di inserire la parte alta , quella specie di cornicione , quella è sicuramente fastidiosa in quanto frena lo sguardo verso quella finestra di cielo .
Mentre le colonne ci guidano dolcemente la parte superiore smorza il tutto .....

Comunque sei stato bravo secondo me..... Wink
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di GiovanniQ

Dall'anteprima pensavo si trattasse di uno scatto fatto da sotto una panchina dove e' seduta una persona a gambe aperte, strana. Punto di vista senza dubbio particolare, che pero' non riesce, a mio parere, ad aumentare la percezione architettonica, bela la luce soffusa che viene ripresa sulla balaustra in fondo.
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di Ocean21

A me piace la valenza antropomorfa delle colonne che fanno da cornice e l'occhio (anzi quasi un volto) nelle nuvole. Secondo me l'insieme -letto in questo modo- è molto gradevole.
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di essedi

Uno sguardo di soppiatto,quasi a voler spiare in silenzio un mondo fermo nel tempo.Immagine di una certa suggestione. Ciao
sssssttttt
sssssttttt di pamar commento di pamar

Buonaluce ha scritto:
ma io non dicevo di metterle a fuoco, dicevo di non inquadrarle proprio !
ad ogni modo essendo una tua precisa scelta e non frutto di una frettolosa inquadratura non posso che prenderne atto e rispettare la tua scelta.
ma mettiamoci in testa ( me compreso) che ogni qualvolta che ci ostiniamo a non essere banali non sempre riusciamo ad essere originali.

spesso il rattoppo ad un pantalone è più vistoso del buco stesso. Smile


Ripeto, inserirle e inserirle come ho fatto è una scelta. E non è questione di volere essere banali o meno ma di voler comunicare un messaggio, significato che esula dalla banalità o meno. E, come detto prima, piaccia o non piaccia l’effetto, il fine, vista la reazione, direi che c’é.

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi