x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Nash
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 67, 68, 69  Successivo
Commenti
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Roma
scansione negativo
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Luca Dessena

Luce a parte... che non si può scegliere sempre, la fotografia è di gran classe. Complimenti. Per me è tutta a posto cosi come è...
senza titolo
senza titolo di Nash commento di surgeon

Congratulazioni Nash, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Street & Life nel mese di Maggio 2011. Un applauso
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Mr Gilles e Surgeon molte grazie!
senza titolo
senza titolo di Nash commento di surgeon

Un'altra impronta cittadina di Nash

ma soprattutto il medesimo improntare il mondo di Massimiliano Apollonio. Ancora uno sguardo silenzioso e frontale che struttura la città e la ri-scopre. Quell'osservare sull'asse che interroga pur rimanendo a bocca chiusa. Tutto é ben risolto nell'istantanea, dalla composizione ai rapporti figura/sfondo, dai contrasti tonali difficilissimi in queste condizioni diurne all'equilibrio delle masse. L'abbandono sciatto del turista e la compostezza sofferente del prete dialogano all'interno della cornice maleducata: ne sortisce quella sensazione di straniamento e ironia che accompagna l'istantanea.


Sviluppala bene...
senza titolo
senza titolo di Nash commento di mrgilles

eh vabbè.. ma così si gioca sporco però! ahah.. scherzo.
fantastica.
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Bonfa

Nash ha scritto:
grazie,

Bonfa, non ho pensato di tagliare perchè tutto quel nero forse riequilibra un po' le masse, comunque la luce era durissima, il sole praticamente allo zenit..non era il massimo per fotografare.


Si è vero, il nero effettivamente riequilibra.
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

grazie,

Bonfa, non ho pensato di tagliare perchè tutto quel nero forse riequilibra un po' le masse, comunque la luce era durissima, il sole praticamente allo zenit..non era il massimo per fotografare.
senza titolo
senza titolo di Nash commento di luli

Molto ma molto simpatica!
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Bonfa

Ciao,
mi piace. Hai provato a tagliare il nero e la transenna a destra?
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Roma
scansione negativo
senza titolo
senza titolo di Nash commento di caracol

Se i due preti ai lati avessero un'espressione più preoccupata, la vedrei come un'improvvisa conversione all'islam di quello centrale... e lo spirito santo arriva in picchiata dall'alto dei cieli.
Smile
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Roma
scansione negativo
senza titolo
senza titolo di Nash commento di surgeon

L'istantanea, per chi crede nell'esistenza di uno stile fotografico ha la firma stilistica del suo autore.
Un Massimiliano Apollonio a cui piace interagire con la strada e con i suoi invitati. Quasi sempre lo sguardo sull'asse è il tema delle sue fotografie, il suo modo di rapportarsi al diverso. In questa prova, sono addirittura quattro le conquiste: quattro diversi sguardi in camera, quattro diverse espressioni, quattro diverse faccie dello stesso Massimiliano. Tutte le mire interpellano, sollecitano, catturano e provocano diversi effetti. Tutte hanno una sfumatura da percepire e vivere come diverse sono le voci della strada da ascoltare. Non, un unico, identico, ripetitivo, rituale di sguardi ma una serie, parimenti adatti ad interagire con il sistema medium-fotografo. Un sistema che ha imparato a essere guardato, che gode nell'essere guardato che ha imparato a resistere agli occhi degli altri. A diverse altezz del campo medio vengono percepite ad intervalli più o meno ragolari le varie espressioni ed i vari sguardi: l'uomo in primo piano realizza l'effetto maggiore con lo sguardo in tralice, la testa abbassata e tutto il corpo già predisposto ad allontanarsi dall'intruso monoculare. Subito dietro a destra spunta una simpatica faccia giovanile che determina un cambio di registro, una modulazone di stato d'animo, di empatia. Al centro dl frame uno dei due uomini con la cravatta, (elementi strutturali decisivi di tutta l'istantanea), più precisamente quello di destra, guarda da lontano in camera, valutando la situazione, e immediatamente dietro, sempre sulla destra, un'altro giovane addirittura si volta con il busto di 180 gradi per assistere all'intera scena, segno che l'autore ha indugiato parecchio sul momento del taglio coinvolgendo ed interagendo con più unità ricettive. Una sorta di melodia alternata, fatta di diverse note, di diverse sensazioni. Tutto l'impianto narrativo si esplicita sulla destra del frame e anche se il lato sinistro dell'inquadratura taglia una figura per bilanciare la composizione , la composizione crea una via di fuga luminosa verso la strada e i piani che recedono fino ad uscire sul bordo superiore del taglio, ai limiti della sovraesposizione, fuori campo.
Il taglio quadrato contiene questa tendenza ma non l'annulla. Pur nella sua fruibilità rimane questa sensazione di incompiuto.

Ne aspetto tante di prove Massimiliano, perchè sei un punto di riferimento per l'intera sezione street
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Il Pugile Sentimentale

Nash ha scritto:
sei troppo buono!
la pellicola è la fuji neopan 1600, che purtroppo pare sia destinata ad uscire di scena. Ho scattato con una contax T3. Le scansioni di questo rullo sono venute particolarmente bene perchè me le ha fatte un laboratorio professionale con scanenr a tamburo, quando ho visto i risultati ho pensato di gettare il mio scanner alle ortiche....


non sono troppo buono, mi piace davvero!

in effetti la scansione è una variabile che ho sempre sottovalutato.
Io scatto in pellicola solo con Hasselblad e scannerizzo con uno scanner piano.. ne rimango sempre deluso.. no tanto dalle foto in sé, che quello ci sta, ma dalla qualità, dalla nitidezza etc.. Dando per scontato che macchina e ottiche facciano bene il loro dovere, il problema dev'essere nello scanner... Rolling Eyes
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Il Pugile Sentimentale ha scritto:
più la guardo (quadrata, però!!!) e più mi piace, me l'appenderei in casa...
posso chiederti che pellicola hai usato?

ciao


sei troppo buono!
la pellicola è la fuji neopan 1600, che purtroppo pare sia destinata ad uscire di scena. Ho scattato con una contax T3. Le scansioni di questo rullo sono venute particolarmente bene perchè me le ha fatte un laboratorio professionale con scanenr a tamburo, quando ho visto i risultati ho pensato di gettare il mio scanner alle ortiche....
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Il Pugile Sentimentale

più la guardo (quadrata, però!!!) e più mi piace, me l'appenderei in casa...
posso chiederti che pellicola hai usato?

ciao
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Il Pugile Sentimentale

Ok!
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Nash

Il Pugile Sentimentale ha scritto:
guarda, secondo me funziona benissimo.
cmq è uno scatto che se potessi, ti ruberei volentieri.

ciao!


mi sa che c'hai ragione Smile
senza titolo
senza titolo di Nash commento di Il Pugile Sentimentale

guarda, secondo me funziona benissimo.
cmq è uno scatto che se potessi, ti ruberei volentieri.

ciao!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31 ... 67, 68, 69  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi