Commenti |
---|
 |
Licenide di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Antonio De Santis ha scritto: | Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto |
Se il cielo è coperto, come in questo caso, misuro l'erba. Verde medio (grigio medio per l'esposimetro) e tengo quel valore come base. |
|
|
 |
Licenide di Alessandro Frione commento di Antonio De Santis |
|
Il contrasto tra i colori del soggetto e della foglia e' molto bello e il primo risalta in maniera decisa, come dovrebbe accadere in una macro ben realizzata.
Tra l'altro lo sfondo e' in sintonia cromatica con il soggetto.
Se hai usato il flash, non si nota, e cio' significa che e' stato utilizzato a dovere.
La composizione e' ottima, l'applicazione della regola dei terzi conferisce il giusto dinamismo allo scatto, accentuato dalla posizione delle ali della farfalla, che sembra stia prendendo il volo.
Messa a fuoco e esposizione sono eccellenti ( una domanda Ale: misuri su tono medio di solito? )
Bravissimo.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tempietto di Alessandro Frione commento di Antonio De Santis |
|
Hai catturato una bellissima luce che conferisce un'atmosfera molto particolare a questo scorcio naturale.
Mi piace molto il b/n molto "vispo", lucido...mi da' questa impressione visiva.
Sto immaginando una ipotetica scena in cui il signore sulla destra sta seduto sulla panchina a ricevere il fascio di luce che cade dall'alto, sarebbe stata interessante da vedere.
Mi piace come lo stradino che parte dal lato inferiore del fotogramma conduca lo sguardo verso il tempio e allo stesso tempo lo abbracci, nel punto in cui c'e' la biforcazione.
Ciao
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tempietto di Alessandro Frione commento di Diego Attene |
|
Il bn in questo caso amplifica l'effetto evanescente della luce...rendendo la composizione...direi...mistica!
Si tratta di un buon bn!
Bravo!
E soprattutto un bn senza l'orrenda "grana"!
Finalmente!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lettori_8 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Derby ha scritto: | Secondo me così è meglio mi rendo conto adesso che anche quella punta del palazzo in alto a destra distraeva un pò
 |
Andata allora, la stampo così!
Ale |
|
|
 |
Lettori_8 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Secondo me così è meglio mi rendo conto adesso che anche quella punta del palazzo in alto a destra distraeva un pò
 |
|
|
 |
Lettori_8 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Derby ha scritto: | Una bella scena, la differenza di proporzioni fra la statua e la piccolissima lettrice ci sta tutta
A differenza di un altro tuo scatto basato sulla stessa sproporzione, forse proprio con le stesse statue, qui c'è un particolare che secondo me lo indebolisce: le piccole figure in basso a sinistra distraggono, nonostante le dimensioni: e questo avviene dopo che tu hai ben condotto l'occhio a far diventare protagonista il personaggio più piccolo. A quel punto, personaggi altrettanto piccoli assumono automaticamente una certa importanza, e si notano.
 |
Grazie innanzitutto per l'attenzione, come vedi se manchi tu (o Gino) rimango orfano di commenti.
Ho avuto più volte la tentazione di tagliare a sinistra e un pò in alto ma temevo di sbilanciare la composizione. Ho provato cmq...mi sembra meglio, che ne dici?
Ciao
Ale
PS le statue non sono le stesse ma stanno sulla stessa piazza, ai due lati. |
|
|
 |
Lettori_8 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
Una bella scena, la differenza di proporzioni fra la statua e la piccolissima lettrice ci sta tutta
A differenza di un altro tuo scatto basato sulla stessa sproporzione, forse proprio con le stesse statue, qui c'è un particolare che secondo me lo indebolisce: le piccole figure in basso a sinistra distraggono, nonostante le dimensioni: e questo avviene dopo che tu hai ben condotto l'occhio a far diventare protagonista il personaggio più piccolo. A quel punto, personaggi altrettanto piccoli assumono automaticamente una certa importanza, e si notano.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lettori_7 di Alessandro Frione commento di Derby |
|
In ogni caso l'inversione non mi sembra molto indicata qui, il giornale avrebbe tutte le scritte al contrario  |
|
|
br>