| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| New York - Subway di Paolo Cardone commento di BuZz |
|
| Caro Paolo secondo me un cielo + carico avrebbe tolto la scena a quello spettacolo in basso . mi pare perfetta così com' è |
|
|
 |
| Ghiandaie - acrobazie aeree di Gefry commento di BuZz |
|
conosco un pò le ghiandaie e so bene che è già abbastanza difficile avvicinarne una ... due poi ! Non è crto il mio genere ma non si può che rimanere entusiasti davanti a una così bella foto
I miei complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
| San Francisco di jeriko1kenobi commento di BuZz |
|
intanto è un piacere vedere che un compagno di macchina digitale (mitica olympus!) riesce a produrre un così bel reportage!
Un reportage che mentre si caricavano le foto già pensavo sarebbe stato noioso per il grande numero mentre invece hai toccato i molteplici aspetti di una città così complessa individuandone a mio avviso il carattere e ancora + importante a farlo immaginare a chi come me non c' è mai stato.
tra tutte mi è piaciuta di + quella del clochard che si rulla una sigaretta(?) e passa quello con la bici , quella dei campi da gioco, quella dei tre garage e grandiosa quella del tipo che i ninja gli hanno rapito la famiglia e vuole soldi per prendere lezioni di kung fu!!!
bravo bravo bravo!
Che gran belle ottiche che hai! |
|
|
 |
|
|
 |
| st di diegoa commento di BuZz |
|
| l' ho guardata e riguardata mi piace tantissimo mi sono permesso anche di provare un' inquadratura + ravvicinata e secondo me funziona anche questa |
|
|
 |
|
|
 |
| Ultime Luci di marveg commento di BuZz |
|
c' avrei scommesso che era una delle mie zone .
niente da dire una buona luce l' unico appunto che ti posso fare è che intorno a noi di cipressi ce ne sono di migliori ... questi sono stati appena piantati .
ps dimenticavo benvenuto ! |
|
|
 |
| Papà di josecuervo commento di BuZz |
|
| Citazione: | Hai provato a mettere a fuoco in manuale (in una condizione di luce simile a quella delritratto qui postato) con il mirino della d50 che sembra la tana di un topo?
|
Hai ragione ma il mirino della D50 è forse migliore se non uguale ai miei MICROSCOPICI della E-500 e E-510 olympus. Se inizi ad usarlo ci fai l' abitudine ... E' vero spesso si piange dalla sofferenza e ci vuole un buon collirio
Per ovviare un minimo al problema esiste un Oculare ingranditore per tutte le fotocamere Olympus (http://www.olympus.it/consumer/dslr_me-1.htm) e sò che viene venduto molto anche per le canon ... non sò se è compatibile pure per le nikon ho se nikon ha un qualcosa di simile a listino. Per me è stato un gran bell' investimento e magari l' avessi saputo prima! |
|
|
 |
| galaverna di roby 2 commento di BuZz |
|
è solo che stai trattando un argomento difficile.
1)Già siamo in pochi che scattiamo in analogico e di questi , forse, il 5% si può permettere la camera oscura... quindi ci sarai te e un' altro paio di utenti .
2) riuscire a riportare in modo corretto una foto analogica , nata per essere stampata, sul web è difficilissimo (parlavo di questo anche in un commento su una foto di Ignaro) ancora + difficile se è in BN ... con il colore bene o male uno s' arranca!
cmq quello che dici è corretto, dal negativo si dovrebbe avere un risultato migliore ma la tua tecnica è particolare e forse merita provare a scansire la stampa ... forse sono tutte prove che vanno fatte .
Tu con che macchina scatti solitamente? |
|
|
 |
| Il mostro di salbertino commento di BuZz |
|
che grande GP! starei ore ad ascoltarlo .. è un pozzo inesauribile di conoscenza .
Salbertino non sò che macchina hai usato per questo scatto ma qualunque sia esistono in commercio (e-bay) anelli d' inversione per ogni marca oppure anelli adattatori per combinare marche diverse di obiettivi con corpi macchina. Io ne faccio largo uso mi diverto a sperimentare anche se spesso i risultati non sono al top! Cmq è una possibilità che esiste senza spendere grandi cifre.
Un esempio...ho comprato un tamron 500mm f8 catadiottrico . Per utilizzarlo ho acquistato un anello adaptall tamron/olympus OM . l' ho provato sulla mia OM1 poi non contento ho comprato un anello adattatore per ottiche olympus OM su olympus digitali e l' ho montato sulla mia E-510 arrivando ad avere una focale da 1000mm con una spesa irrisoria!!!
|
|
|
 |
| galaverna di roby 2 commento di BuZz |
|
Ti ripeto che il gusto non si discute e ho visto che sullo stesso genere ne hai altre in galleria quindi sei coerente nella tua scelta . Personalmente mi pare inutile arrivare a questi estremi come mi pare inutile chiedere un' opinione sulla scansione visto che è impossibile darla.
Mi spiego ... e' come se postassi una foto in bianco e nero e chiedessi un parere di quando era a colori senza farvela vedere ... mi capisci?
Te in camera oscura puoi tirare tutto quello che ti pare ma diventa difficile farci entrare nel tuo processo, nel tuo ragionamento ... Cmq se hai la fortuna di avere una CO non scansionare il negativo stampala e poi scansiona la stampa ... potrebbe essere una soluzione. |
|
|
 |
| galaverna di roby 2 commento di BuZz |
|
sarebbe l' ora di smettere di usare sempre un tono provocatorio e non solo tu.
Dimmi cosa vuoi dal sito i complimenti che tanto critichi o la sincerità che sembri non accettare? Delle 2 una .
Il non dare dell' obiettivo a me davvero non mi tocca a differenza di molti semmai sono troppo obiettivo e poco transigente su quel poco che conosco !
Ciao
andrea |
|
|
 |
| galaverna di roby 2 commento di BuZz |
|
non sono esperto di scanner ma lo uso molto e ci combatto ogni volta perchè ogni volta non mi soddisfa al 100%.
Qui lo scanner c' entra molto poco. Tanto+ è buona una scansione tanto+ evidenzia i particolari e i dettagli... mi verrebbe da dirti se il tuo scanner funziona così buttalo!
Non credo che il negativo sia così contrastato hai perso ogni dettaglio non c'è la parvenza d' un grigino è totalmente bianco e totalmente nero .
Però questa è una tua chiara scelta, può piacere o non piacere a te sicuramente piace alktrimenti non la facevi no??
Però nn capisco che c' entra lo scanner... boh  |
|
|
 |
| l'uomo del grano di jedi7 commento di BuZz |
|
ottima!!! davvero bella sia la realizzazione sia l' idea!
Ora vista questa mi viene da chiedermi come sarebbe stata in verticale con il campo che si perdeva all' infinito.
i miei complimenti |
|
|
 |
| ... di belgarath commento di BuZz |
|
ehehe non ci posso credere dall' anteprima avrei detto che era di Maurir!
Molto simpatica |
|
|
 |
| New York - Subway di Paolo Cardone commento di BuZz |
|
beh non sono un bravo commentatore ma da sempre, anche se non li commento, seguo i tuoi lavori largamente + interessanti della media
Bravo |
|
|
 |
| Papà di josecuervo commento di BuZz |
|
La cosa importante per il ritratto è concentrarsi sugli occhi ... ma come si fa? Troppo spesso con le digitali usate la messa a fuoco automatica che decide quale sia la cosa + importante da mettere a fuoco e molto spesso non sono gli occhi specialmente se il modello ha gli occhiali .
La tua macchina può essere usata in manuale (fuoco manuale) provaci avrai delle grandi soddisfazioni specialmente sul ritratto . Quello che ti suggerisce kalle , chiudere il diaframma e aumentare la profondità di campo può aiutare ma non in questo caso la scarsa luce non te lo avrebbe permesso . Quindi bene 2.8 ma ancora meglio il tuo 50mm che ti leggo in firma ma cmq usali con messa sa fuoco manuale !
sPERO Di esserti stato utile
ciao
andrea
PS hai un modello con un viso fotograficamente molto interessante quindi approfittane perchè questa foto nonostante sia sbagliata ha lo stesso un suo fascino ed esprime tenerezza |
|
|
 |
| st di diegoa commento di BuZz |
|
| piccolo mi viene da abbracciare il video! |
|
|
br>