Commenti |
---|
 |
Boqueria di huncke commento di _NN_ |
|
Non male ... ... il mosso dei due personaggi ai lati rende il fotogramma dinamico. Avrei preferito la donna al centro perfettamente a fucoo, ma i tempi lunghi non lo consentivano immagino. Curioso anche di vederla a colori. |
|
|
 |
Arriverà di mlmaz commento di _NN_ |
|
Tecnicamente buona ... Il contenuto non è sconvolgente ma è pur sempre un momento di vita ben contestualizzato. |
|
|
 |
sanzione! di muzly commento di _NN_ |
|
Superato l'empasse del "se" (anche per me la post non ci sta) ... resta il dubbio personale del "perchè" ... cosa avrebbe dovuto enfatizzare di più ? ... non ci sono elementi di disturbo, l'inquadratura è stretta sui soggetti principali ...Il tratto cromatico ricorda qualche effetto pellicola di produzione hollywoodiana ma ancora una volta non comprendo perchè applicata a una scena così comune e già di per se autosufficiente.
Solo per curiosità ... mica perchè ho la verità assoluta ... Curioso di riflettere su come la forma incida sul contenuto e talvolta possa fare anche a cazzotti con quello ... |
|
|
 |
festa! di stefonso commento di _NN_ |
|
Possibili alternative per fare quello che vuoi fare ...
Piuttosto che il "molto" mostra il "poco" ... magari punta alla sintesi ...
Quali sono le cose che rappresentano la costrizione e la festa ? .. un parapetto e un'insegna colorata ? ... bastano quelle per costruire lo scatto ...
Magari non sarà una street, magari non era tecnicamente fattibile dalla tua posizione, magari esprimere il concetto sarebbe comunque difficile ... ma è da tenere presente il fatto che, a volte, l'immagine diretta si costruisce alleggerendo la vista ed eliminando gli elementi equivoci ... |
|
|
 |
imbarazzo di quiete commento di _NN_ |
|
Allora ti "battezzo" io ..
Benvenuto prima di tutto ..
La foto non è male. Il BN ha una struttura sensata. Il taglio si può prestare a qualche "reinterpretazione". Gli elementi principali, che coincidono con le masse scure, si trovano al centro del fotogramma. Questo rende per certi versi "superflui" i lati e suggerisce un taglio verticale che, tra l'altro, asseconda l'andamento verticale del fotogramma dal primo piano per arrivare allo sfondo.
L'imbarazzo del titolo, sinceramente nel fotogramma non si vede, mentre la sovrapposizione tra l'omino in primo piano e la donna dietro attenua una possibile analogia di "gambe" tra surfista e omino. |
|
|
 |
Pronti per la partenza.... via!!! di Rosario Schettino commento di _NN_ |
|
Bel BN ? ... oh se gli occhi o i monitor fanno cilecca almeno si può controllare l'istogramma .. questo può essere considerato un BN ben fatto ? ... non c'è un cacchio ... solo grigiomedio a palla e neri strachiusi ... i bianchi non so dove stanno ...
Non comprendo l'autolesionismo a voler cercare il BN ad ogni costo ... se l'alternativa al grigiume è la bruciatura, forse lo scatto era sbagliato in partenza, forse non era adatto al BN, forse non era stato nemmeno immaginato in BN ..  |
|
|
 |
.... di Kaverdash commento di _NN_ |
|
Life come momento di quotidianità mi sta bene e quindi non ho problemi a rinunciare a qualche scorcio di realtà "sconvolgente" o "reinterpretata" dall'autore ...
Tuttavia anche il momento normale andrebbe raccontato in maniera pregnante ...
Qui secondo me, la posa che hai congelato non è il massimo. E' in fieri, non si sa dove il protagonista va (si siede ? si alza ?), c'è lo sguardo verso il tavolo ma non si riesce a capire cosa c'è di così interessante sul tavolo ... Poi abbiamo l'uomo a destra che resta relegato al ruolo di comparsa e l'altro in fondo che attira l'attenzione ma non entra nella storia ...
Insomma un po' disorientante ... |
|
|
 |
|
|
 |
Venite a me! di Giuseppe Betrò commento di _NN_ |
|
La foto mi piace per composizione, momento, protagonista e suggestioni varie che è in grado di suscitare .. ma se non correggi quel verde che bazzica qua e là sembra che il prete è Joker ... ha i capelli verdi ...  |
|
|
 |
Thyssen Krupp - Torino di filippo1978 commento di _NN_ |
|
Vedo questa foto solo ora, fortunatamente aggiungo, visto che l'inclusione nella locandina del film mi permette di fare qualche considerazione ulteriore.
L'approccio della prima versione, a mio avviso, ha molto poco di giornalistico. Vedo più la ricerca di un approccio "estetizzante" alla scena e all'argomento. A mio avviso, ma non è che una convinzione personale, non è necessario ricercare di rendere "bello" o "visivamente godibile" qualcosa che trova in se stesso qualcosa di pregnante.
Per dirla diversamente. A chi conosce il caso Tyssen basterà leggere il nome della fabbrica. A chi non lo conosce, l'immagine comunicherà tutt'altro.
Questa equivocità nella comunicazione del messaggio è stata sanata nella locandina finale aggiungendo il nome dell'azienda (com'è giusto che sia visto che la locandina deve essere quanto di più esplicita possibile, rivolgendosi ad un pubblico molto vasto).
Quello che resta nella locandina finale è l'approccio "artistico" (sottolineato ancor di più dalla desaturazione parziale) che nel contesto di un film (che premetto non ho visto), a differenza di un giornale, può essere più giustificato. |
|
|
 |
Firenze 86, 2009 di pex85 commento di _NN_ |
|
0 ?
non mi sembra sia da gettare, tutt'altro ...
è uno scatto che si basa fortemente sulla scelta di un personaggio caratteristico, non limitandosi a questo, ma lo cattura con una posa ed una espressione altrettanto significative ... mi piacciono anche i colori naturali ...
si poteva rifilare a destra e in alto .. il lampione delimita è vero, ma sporca anche un po' ...
a questo punto discorso sovrapposizione ... se l'hai cercata per produrre qualcosa di "strano" la valigia in basso andava tagliata ... (prova) ... se non l'hai cercata .... amen ...
 |
|
|
 |
My Abyss di belgarath commento di _NN_ |
|
Oooh ... finalmente un fotografo con le OO ... uno che per fare una foto è disposto a sporcarsi le scarpine e a faticare ...
Al di là di questo, mi piace tutto il pacchetto che proponi, dalle foto, alla pianificazione, alle informazioni sul luogo e agli interessanti spunti di riflessione ... alla dimostrazione che quando la tecnica, l'occhio e soprattutto la mente sono buoni non ci sono limiti tecnici che tengano ...
Sono sintetico nel giudizio, ma mi rileggerò tutte le informazioni ancora meglio ... con calma ...
Intanto ... complimenti ...  |
|
|
 |
singolar tenzone di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
a me fa molto piacere aver visto giusto ... se rileggi i miei commenti di un anno fa ti accorgerai che ti rompevo sulla forma ... ora non ne sento più la necessità ...  |
|
|
 |
Firenze 84, 2009 di pex85 commento di _NN_ |
|
mettiamo che di questa ti chiedo una stampa di dimensioni medio-grandi ... che mi proponi ? ...  |
|
|
 |
singolar tenzone di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
Bravo Luca ... ora mi piaci proprio ... pulito il giusto (come compo e qualità intendo) ... la sostanza c'era anche un anno fa ...  |
|
|
 |
street 32: rerflex 1 di surgeon commento di _NN_ |
|
Come diceva anche Ankelitonero è molto interessante il fatto che le due metà presentano delle tonalità differenti perchè questo crea l'illusione più realistica ...
La creatura bi-fronte (anzi bi-retro) è una chicca non da poco ...  |
|
|
 |
rosso colore..versione 1 e 2 di principessa commento di _NN_ |
|
per trovare un percorso visivo più confacente all'interpretazione di Belgarath io la vedrei così ... non per riaffermare regole astratte, ma proprio perchè, almeno personalmente, non riesco a far assumere nella foto allo spazio vuoto il ruolo di co-protagonista se resta a destra ... |
|
|
 |
senza titolo di luxi commento di _NN_ |
|
di troppo ci vedo solo ... la donna dietro e lo spazio a destra ... ma il resto funziona bene ... |
|
|
 |
eire2 di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
hai fatto benissimo a scattare ... ci mancherebbe ...
per i colori immagino che si diluisse l'effetto ... il BN rende tutto più omogeneo ... sembra che stia sbucando da una parete ...  |
|
|
 |
eire2 di sangue_amaro commento di _NN_ |
|
mi piace molto ... però ... il passo ... ... aperto è meglio ... ...
a colori è morta immagino ...  |
|
|
br>