Commenti |
---|
 |
Laguna Colorada di jeriko1kenobi commento di wilduck |
|
spettacolare...la post produzione è sempre fatta secondo il tuo stile...
compositivamente è molto tridimensionale grazie all'ottimo contributo del cielo! |
|
|
 |
Smoking Lady di Design commento di wilduck |
|
rimango stupito dalla pulizia formale, dalla resa dei colori e dall'equilibrio della composizione...
qualcosa di più riguardo alla realizzazione dello scatto?
attrezzatura e dati di scatto?  |
|
|
 |
Forchetta di bpphoto commento di wilduck |
|
gran colpo d'occhio...forse la composizione è un pò stretta...ma la forchetta c'è tutta  |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno in Valle d'Aosta di loubeyond commento di wilduck |
|
ottima...composizione davvero ben fatta...
il lato meteorologico non ti ha aiutato più di tanto...ma la nebbia che avvolge il fondovalle è davvero affascinante...
la trovo davvero ottima...soprattutto in relazione all'ottimo contributo svolto dagli alberi, con grande dettaglio e colore (saturato bene, credo).
noto con piacere che è stata fatta con la stessa macchina che ho io...
a cosa imputi la grande incisione del dettaglio degli alberi? il tokina? o c'è stata un'accurata postproduzione?
sarei curioso di sapere come hai operato! dati di scatto?
ancora complimenti!  |
|
|
 |
Alone di photo_arte commento di wilduck |
|
davvero ottima...per il colpo d'occhio, il notevole gioco di grafismi creato dalla pavimentazione...
davvero interessante  |
|
|
 |
___ di cius commento di wilduck |
|
soprattutto se torni con questi scatti!...è difficile dirti "vai pure"!
la trovo molto molto affascinante, non tanto per la cascata ed i tempi mossi (ottimamente resi, ci mancherebbe) ma il primo piano con i vortici di foglie è davvero una chicca speciale!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bobbio di wilduck commento di wilduck |
|
grazie a tutti per gli interessanti spunti...e per i numerosi commenti...
La bruciatura sotto l'arcata è evidente, nonostante lo scatto in raw...ho provato altri scatti cambiando posizione, ma risulta ancora più evidente...se andavo verso dx mi compariva il flare dentro l'obiettivo...verso sinistra la pianta mi impallava il fiume....alzare il punto di ripresa era impossibile...il cavalletto più di così non si alza, dietro c'era solo vegetazione.
Per onestà intellettuale preciso che siamo arrivati in questo posto magnifico dal punto di vista fotografico, durante un workshop organizzato da Juza (juzaphoto.com), con un paio di "allievi" ci siamo allontanati dalla comitiva e abbiamo provato questa inquadratura...molto utili sono stati i suoi consigli...
dati di scatto:
Nikon D90
20 sec
f/3,5
iso 200
fuoco Manuale
treppiede
postproduzione da raw di partenza: Lightroom2-> Photoshop CS4
 |
|
|
 |
Indifference di francescoscipioni commento di wilduck |
|
Nique ha scritto: | Bellissima silhouette, belissimo il gioco d'ombra che lascia "vedere" solo i contorni del corpo. |
non posso che condividere...resta forse la voglia di vederla leggermente più grande...
tanti complimenti!!  |
|
|
 |
|
|
 |
L'autunno sull'Etna di Mr.T commento di wilduck |
|
ottima la composizione, in funzione del punto di ripresa!
i colori sono stati ben gestiti in post...ottima anche la sensazione di nitidezza e dettaglio che ne esce! |
|
|
 |
Senza Titolo di marco64 commento di wilduck |
|
mi ha colpito molto a livello compositivo.
La riga bianca della strada, ripresa in alto dal filo dell'alta tensione...
la pendenza verso dx disturba un attimo, ma potrebbe andare nella direzione del tetto...forse una scelta voluta...
mi sembra una foto ben costruita, a striscie oserei dire, quella della strada, poi quella macchina, sul quale sembrano poggiare i murales e su su la fabbrica e poi il cielo.
Il risultato è, per me, davvero molto riuscito, tuttavia concordo con l'osservazione fatta sopra: personalmente non esprime desolazione, bensì esprime uno stato d'anima, molto personale forse, un ritratto della condizione urbana moderna, dove l'uomo cerca i suoi spazi, tra cemento, mezzi di locomozione moderni e lavoro...ma che non è per forza sintomo di desolazione così strettamente.
comunque davvero un ottimo scatto proposto  |
|
|
 |
|
|
 |
mare di creta di ziojoe commento di wilduck |
|
nonostante lo schiacciamento dei piani, in questo caso ne esce uno spaccato davvero emozionante di una terra, descritta nel pieno della sua bellezza, valorizzando al massimo i colori e l'impatto che essi hanno sull'osservatore.  |
|
|
 |
Campo Cecina di rovados commento di wilduck |
|
l'applicazione della regola dei terzi potrebbe in qualche modo salvarla, ma onestamente, a gusto mio s'intende, trovo la composizione debole...non riesco a trovare un centro d'interesse che soddisfi la mia curiosità.
tecnicamente niente dadire...tutto a fuoco, gran dettaglio e nitidezza...
forse la luce non era la più appropriata...ma è proprio a livello compositivo che non riesco ad apprezzarla.
La pianta che sbuca nell'angolo in basso a destra è molto invadente, visivamente.  |
|
|
 |
Divina Costa d'Amalfi di Fex commento di wilduck |
|
se hai occasione riprova a farla col cavalletto...la focale usata...la luna nella composizione, l'ottima esposizione...tutto concorre a creare uno splendido quadro, sarebbe stato davvero uno scatto incredibile...
in alternativa prova a recuperare qualcosa in post agendo con la maschera di contrasto (anche piuttosto aggressiva)...sarebbe un peccato non provare, con un materiale del genere.
focale usata? dati di scatto? |
|
|
 |
Prime Nubi di sky_surfer74 commento di wilduck |
|
ad averne in galleria di queste cartoline...
davvero ben fatta...uno splendido ritratto della magnifica montagna in oggetto!  |
|
|
 |
Volare di popoloni commento di wilduck |
|
molto molto suggestiva...però noto una dominante strana verdognola...sulle nubi in basso, mi sembra davvero poco coerente con la scena (almeno che non sia questa ciofeca di monitor a lavoro). |
|
|
 |
IL ROSSO & IL GIALLO di Piotre commento di wilduck |
|
Piotre ha scritto: | I dati EXIF esposti ti dicono tutto dello scatto che NON è certamente ottimale per una classica macro che in questo caso vuole invece essere diversa.
Grazie per l' attenzione
Piotre |
onestamente di attrezzatura dedicata alla macro e conseguenti EXIF ne so meno di zero
il mio commento riguarda il mero lato estetico-soggettivo...
giusto per dare un confronto
ciao, alle prossime  |
|
|
br>