|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Colias phicomone di AeonShepard commento di pocck |
|
Comporre più a sx, in questo caso, avrebbe giovato all'armonia...., e per avere più attenzione al soggetto, distaccandolo maggiormente dallo sfondo, avresti dovuto aprire ancora di più il diaframma, con un 55 mm f8 è paradossalmente chiuso, con un 180mm invece fin troppo aperto, sempre in relazione alla minima distanza di ripresa inteso... Bel soggetto. |
| |  |
Tecno! di Paolo Dalprato commento di pocck |
|
Non faccio foto di ingranaggi... Assomiglia ad una coppia ipoide...., ma chissà forse sbaglio. Sempre alla ricerca di interpretazioni fuori dagli schemi...., bene. |
| |  |
La regina d'Italia di Massimo Tamajo commento di pocck |
|
Massimo Tamajo ha scritto: |
Stefano sono contento della tua analisi così dettagliata sulla mia foto perchè questo è indice di proposizione a volersi confrontare, sempre nell'ottica di migliorarsi.... |
Giusto, lo spirito del forum... grazie Max, a presto. |
| |  |
La regina d'Italia di Massimo Tamajo commento di pocck |
|
Ciao Max, buona domenica.... Stavo osservando questo magnifico esemplare di farfalla.... ed ho notato un paio di cose che non sono certo di avere bene interpretato: il colore...., ma bada bene che la mia non è una critica giusto per fare, ma proprio conoscendo le tue solide basi e qualità che distinguono sempre i tuoi lavori che mi fanno sorgere dubbi sulla mia valutazione, mi spiego.... vedo una netta dominante azzurra, come quella che si vede sul riflesso nell'occhio..., tale dominante la noto su tutto il fotogramma, sul muschio e sul Macaone....e che rende i colori generali slavati, come uno scatto a lente appannata, più o meno. Un pannellino argentato che ha falsato il riflesso? riflettendo, parzialmente, il blù del cielo? questo me lo ha suggerito la presenza di zone, anche se limitate, dove il nero è effettivamente nero..., come se tali porzioni, per orientamento delle scaglie rispetto la fonte di luce, non ne venissero coinvolte.... Il dettaglio alterna zone ben dettagliate da altre che lo sono meno, ma questo effetto, ad onor del vero, lo ho avuto scattando a esemplari appena sfarfallati, come se ci fossero delle porzioni delle stesse ali ancora, per loro stessa morfologia, un poco impastate.... Scusa per la lungaggine..., ma ci tenevo a cercare di esporti al meglio la sensazione che ne ho ricavato... Ti auguro una serena domenica, a presto Massimo. |
| |  |
*** Luna piena *** di kampes commento di pocck |
|
Calibra la saturazione ed otterrai colori altrettanto belli ma puliti. Ottimo spunto di ripresa..., e che luna...  |
| |  |
Asilidi in accoppiamento di Massimo Tamajo commento di pocck |
|
Bella questa composizione ed interessante il momento colto su questi insetti molto particolari..., personalmente ci vedo una lieve dominante fredda, ma è pur vero che tendo sempre all'opposto io, quindi magari è solo... deformazione soggettiva... Bravo. |
| |  |
*** Solo *** di kampes commento di pocck |
|
Colori bellissimi.... Prova qualche manovra per limitare il banding... e se ti ricapita chiudi tanto ed usa un cavalletto: quel bel verde del fiore, sembra un ananas, troppo sfuocato .... peccato. |
| |  |
| |  |
0° di Enrico Lorenzetti commento di pocck |
|
Buon fine settimana anche a te...., altra bella realizzazione, questo rosso però, sul nero è la morte sua..., ma si apprezza anche su questo sfondo..., bravo. |
| |  |
| |  |
lavoro coperto di francopino commento di pocck |
|
Per il petalo tagliato hai già spiegato..., un occhio alle luci, ed alle ombre, ma suppongo uno scatto al volo e senza possibilità di pannelli dunque, quindi accontentiamoci..., con un 40mm diventa difficile isolare il soggetto al meglio, magari aprendo leggermente il diaframma..., ma si tratta di gusti soggettivi, sono certo che molti apprezzano l'ambiente circostante presente... Alle prossime. |
| |  |
Wisteria di MauroV commento di pocck |
|
Non male nemmeno immaginarla in verticale..., complimenti. |
| |  |
| |  |
| |  |
Pontia edusa di pocck commento di pocck |
|
Grazie Marcello... ben trovato.
Francesco: ho delle riprese orizzontali per meglio evidenziare il solo soggetto, ed ho anche alcune variabili di distanza ed inclinazione..., penso che un taglio quadro lo posso ottenere, ed io non ho preclusioni per tale formato: quando ci vuole ci vuole.... In questa, anche per eliminare una parte alta troppo abbondante, potrei anche sperimentarlo, mi sono un poco dato la zappa sui piedi tenendomi, in fase di ripresa, troppo stretto ai lati..., come hai appunto notato... Grazie per lo stimolo, sempre un piacere! A presto. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macaone 2015 di aglio commento di pocck |
|
Forse un poco troppo ariosa, ma esprimo solo un gusto soggettivo...., piacevole lo sfondo, leggo 500 iso, e poi due flash...? tempo di scatto? flash per mantide, volevi dire per macaone...? Senza una versione hd difficile valutare il dettaglio fine, ad ogni modo sembrerebbe buono. Il flash ha reso slavata la vegetazione in primo piano, ma nell'insieme è sempre un piacere osservare questi bruchi. |
| | br> |