Commenti |
---|
 |
st di Webmin commento di vittorione |
|
Magari sta insegnando alle ragazze a fare una cosa del genere...
V |
|
|
 |
|
|
 |
Spingere - Una porta per il Paradiso di nerofumo commento di vittorione |
|
È forte la sensazione di trovarsi di fronte ad un "ritratto", e che la pretesa connotazione street sia demandata unicamente all'accoppiata titolo-scritta sulla porta.
Per me come Ritratto è buono, come Street no.
V |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di antonella ros commento di vittorione |
|
Tagliando fuori il superfluo e provando a dare più corpo all'insieme emerge meglio l'essenziale, compresa la necessaria, minima leggibilità dell'immagine raffigurata sul tavolino a sinistra che dialoga con la coppia che si intrattiene piacevolmente sul lato opposto.
E la prossima volta... niente scarpe gialle, se si vuole andare in giro a fotografare riflessi.
V |
|
|
 |
20190105-5243. Venezia. di nicola.milani commento di vittorione |
|
Laki85 ha scritto: | Interessante l'idea di base, sicuramente un bel motore street. Peccato che il battello giocattolo sia un po' annegato nel contesto e che la ricchezza cromatica distragga un po'.
Saluti  |
Sottoscrivo pienamente. Riuscire a cogliere un altro momento, un altro gesto, maggiormente "scoperto", avrebbe reso meglio la scena.
Ma magari questo era il massimo ottenibile, date le circostanze.
V |
|
|
 |
Volterra di ALEXANDER5 commento di vittorione |
|
Non riesco a riscontrare qualità street/life; lo considererei più un "paesaggio (con figure)", ma fatico a ritrovarvi particolarità di rilievo.
V |
|
|
 |
Untitled di Bruno1986 commento di vittorione |
|
Purtroppo non serviva la borsa "turistica" per identificare il luogo, tanto è familiare questo paesaggio urbano a chi vive in questa disastrata città.
Una buona e amara "cartolina" street.
V |
|
|
 |
Artigiano.... di Frank1960 commento di vittorione |
|
Frank1960 ha scritto: | Ho solo contrastato un po'….non ho saturato …. il colore è quello che si vede... |
Quando si "contrasta" (ma più che altro qui si tratta di aver reso più dense le aree scure) il colore subisce un incremento di valore che ha gli stessi effetti di una saturazione. È un portato naturale della sottoesposizione, tant'è che spesso conviene intervenire successivamente anche sul cursore della Saturazione per riportare i livelli a valori "normali".
Oltretutto l'istogramma della foto mostra quanto quel tuo intervento sia stato tutt'altro che lieve, al punto da aver dato come risultato un addossamento dei pixel delle aree più scure contro il limite sinistro del grafico.
È per questo che dalla foto da te postata è impossibile ottenere una versione più morbida, tanto le basse luci sono compromesse.
V |
|
|
 |
Ti proteggero... di brunomar commento di vittorione |
|
Io personalmente avrei mantenuto il colore, certo smorzandone la vivacità (in particolare dei rossi che risultano particolarmente accesi) e dando qua e là corpo ai toni in alcune aree...
Però, certo, è un'altra cosa, decisamente distante dalla direzione che tu avevi preso, ma che trovo piuttosto ruvida in considerazione del soggetto.
Mi permetto, se non ti spiace, di mostrare quello che intendo...
V |
|
|
 |
Ti proteggero... di brunomar commento di vittorione |
|
Non mi piacciono il trattamento ed il viraggio, ma la trovo molto ben fatta nella costruzione raccolta ed essenziale attraverso cui si veicola il messaggio.
V |
|
|
 |
|
|
 |
Artigiano.... di Frank1960 commento di vittorione |
|
Bella inquadratura, interessante, piena; da perdercisi piacevolmente.
Per quanto riguarda però il trattamento trovo anch'io che saturazione e contrasto siano stati spinti troppo oltre, così da togliergli più di qualche punto.
La sottoesposizione delle parti scure rende queste irrecuperabili.
V |
|
|
 |
Untitled di Michele58 commento di vittorione |
|
Michele58 ha scritto: | ...a livello compositivo non potevo fare di più... |
Certo, non sempre le cose si mettono in modo da poter ottenere il meglio, però le osservazioni di lodovico sull'aspetto compositivo mi sembrano condivisibili, e direi che comunque convenga cercare di tenerne conto al momento dello scatto, ed attendere che gli elementi si dispongano nell'inquadratura nel modo più equilibrato.
Per gli aspetti positivi dello scatto concordo con quanto detto.
V |
|
|
 |
Viste insolite di genna commento di vittorione |
|
genna ha scritto: | Ciao, avrei potuto contrastare ancora di più, ho preferito un contrasto normale per non togliere grigi che fanno capire meglio la RAGNATELA ...
Grazie, un saluto  |
A me sembra che si possano tenere insieme i due aspetti (recupero dei bianchi e visibilità delle ragnatele), in questo o in un altro modo, con altri parametri.
V |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di vittorione |
|
Classico accostamento persona-manifesto, azzeccato, impreziosito da un bel punto di ripresa e da una bella luce che mette in risalto il profilo rapace della signora, amplificandone il ruolo di arpia che la "perfida" messa in scena, suo malgrado, le affibbia.
V |
|
|
br>