|  | Commenti |
---|
 |
Golena del Po di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
rio ha scritto: | Mi piace. Minimalista e gradevole dal posto di vista visivo.
mario |
Grazie, Mario, per visione e commento postato Ciao, Simone  |
| |  |
Golena del Po di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Matteo76VA ha scritto: | bella, composta con molto gusto e con colori piacevoli
Ciao
Matteo |
Grazie, Matteo76VA, per passaggio e commento Un saluto, Simone  |
| |  |
Golena del Po di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | Ciao $!MøN&,
ti stai divertendo eh?
Secondo me, dovresti cominciare a sperimentare il
"vertorama". Ti divertiresti ancora di più, ottenendo
risultati notevoli.  |
Grazie, Alex70; certo che mi diverto Devo ammettere che ho dovuto cercare sul web cosa significa vertorama (metta questa emotion perchè quella del somaro non c'è ); una volta scoperto il significato concordo con te che sarebbe divertente... Ciao  |
| |  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | Su Simone, l'immagine parte da un livello molto buono.
Con un pò di pazienza cloni via flare colorato, ridimensioni il tutto a max 700 px in verticale e vedrai che la tua foto rinasce "più bella e più forte che pria"
Ciao.
PS. puoi sempre considerare un taglio diverso poco sopra i pioppi, ma sacrificare quel bel cielo sarebbe un peccato. |
Grazie jus Si, mi sa che seguirò il tuo consiglio e che metterò le mani sul timbro clone; la seconda proposta la boccio (come tu già a priori )Piuttosto la tengo così; la compo mi appare equilibrata e sarebbe uno spreco Ciao  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
baistro64 ha scritto: | La composizione come sottolineato da altri funziona e direi molto bene con le curve del pp richiamate dalle nubi.
Luce molto difficile,ma ben gestita nonostante il flare.
La macchina funziona bene,tu stai apprendendo le funzioni manuali e il bel dettaglio ne sono conferma.
Resta un ultimo passo,scattare in Raw per aver maggior margine in post.
Ciao. |
Grazie, Baistro Felice del tuo passaggio e della tua analisi e del consiglio sul RAW ( ) Ciao, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
roby 2 ha scritto: | In effetti un taglio quadrato, sarebbe azzeccato, tagliare un pò di cielo, buona la mdc, colori naturali. CIAO. |
Grazie, roby 2, per passaggio e commento/consiglio Un saluto, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
VITT62 ha scritto: | a parte quel maledetto.... ,non mettiamo il dito nella piaga, la composizione merita veramente.
bello scatto
vittorio |
Grazie, Vittorio Un saluto, Simone  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | La compo regge alla grande, quelle nuvole che fanno capolino
in alto a destra sono una chicca (IMHO).
Il mio appunto è proprio mannaggia al flare ma non nel
senso cattivo piuttosto un porc... tutto così bello, doveva
per forza spuntare?
Il mio modesto consiglio (se scatti in raw), chiudi di più, te lo
puoi permettere tranquillamente, in camera chiara poi lo gestisci
e rischi meno brutte sorprese.  |
Grazie per il ripassaggio e per il consiglio Ho scattato in JPG... Peccati di inesperienza Ciao  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | Per la serie... quel maledetto flare...!!!
Chiudi chiudi, il raw aiuta gli audaci...  |
Grazie, Alex70, davvero non sapevo se postare o meno questa foto a causa del flare, ovviamente Come vedi ho deciso di metterla perchè la composizione, a mio avviso, reggeva bene ugualmente e mi piaceva molto (ovviamente resta solo un parere). Se però si ritiene che è troppo invadente, accecante e che rovina lo scatto beh, cade tutto il resto Ciao  |
| |  |
s.t. di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Critiche, commenti e suggerimenti ben accetti. http://www.iouppo.com/lite/pics/69a0362f8c29c28648b09caae7dcb961.JPG |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Sisto Perina ha scritto: | ti dirò che non mi dispiace questo paesaggio...anzi
sicuramente non rischi che qualche soffitto ti cada addosso e poi è pure interessante vedere come funziona il tuo nuovo acquisto in queste situazioni....
bravo
ciaoo |
Grazie, Sisto Perina No, niente tetti crollati sul testone ma al massimo qualche bomba sganciata da qualche uccello di passaggio Ciao  |
| |  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | Molto bella anche questa, hai ragione, la preferisco di più.  |
 |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
jus ha scritto: | Bravo Simone.
C'è tutta la tua terra con la sua piattezza che solo gli argini ed i pioppeti riescono a rompere e movimentare. Ma soprattutto c'è il cielo sempre alto, sempre così alto sopra le nostre teste.
Mi piace molto. Ciao.
PS.
La G11 e tu state raggiungendo la giusta sinergia... ed è solo l'inizio  |
Grazie, jus Quel giorno -per la Befana- qui a Mantova c'era un cielo surreale: era nevicato fino a qualche ora prima e le nuvole hanno iniziato a diradarsi in questa maniera lasciando spazio ad un sole inaspettato (ero in golena).... davvero spettacolare; un anno fa avrei apprezzato si, ma la fotografia mi sta insegnando a guardarmi attorno ed ad apprezzare di più la natura ed i suoi a volte repentini mutamenti. Grazie anche per il P.S Ciao, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
wilduck ha scritto: | Bravo, inizio così e potrei anche fermarmi.
Ma mi piace sottolineare la bontà di questo scatto, secondo quelli che sono i miei criteri di giudizio: la composizione viene pregevolmente valorizzata dalle linee sul terreno e dal gioco di luci e ombre che si è creato. Chiaroscuri davvero interessanti dati dalla neve e dal fango....e dietro i prati verdi che provano a resistere ai rigori dell'inverno.
La grande porzione di cielo, riccamente costellato di nuvole interessanti, equilibra tutta la composizione, pur evitando l'applicazione rigorosa dell'inflazionata regola dei terzi.
Luoghi visti molto spesso sul forum (mi viene in mente baistro)... molto difficili da riprendere in maniera efficacie e convincente...in questo caso ci sei riuscito davvero bene
 |
Mille grazie, wilduck, per il passaggio e commento/analisi dello scatto Un saluto, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | Assolutamente no, ci mancherebbe, secondo me, per le
proporzioni generali il cielo mi pare "troppo" presente.
Col taglio quadrato invece (sempre IMHO), pur rimanendo
il senso del "passaggio" e la profondità data dalle nuvole
allo scatto stesso, il tutto sembra più bilanciato. E' solo la
mia modestissima opinione chiaramente. Se ti da fastidio,
dillo cho lo elimino immediatamente.  |
Assolutamente nessun problema per l'allegato Allora sulle tue considerazioni forse avresti preferito la versione in allegato ... ciao  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
Alex70 ha scritto: | Ciao $!MøN&,
scatto molto piacevole. Non so se a te piace,
ma qui il taglio quadrato secondo me,
lo valorizzerebbe ancora di più senza "sfasare"
le regole della compo.  |
Ciao, Alex70 Devo dirti che al taglio quadrato avevo pensato ma poi ho optato per questo perchè il cielo, così presente, mi sembrava dare ancora di più l'idea delle nuvole che ci passano sulla testa Sbaglio?Forse Grazie per passaggio e commento Ciao  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
VITT62 ha scritto: | bella la composizione e le nubi nel cielo,personalmente avrei saturato un po' piu' il cielo e illuminato le zone d'ombra nella pianura.
comunque molto bella
complimenti
vittorio |
Grazie, vittorio per passaggio e commento/suggerimento Ciao, Simone  |
| |  |
... di $!MøN& commento di $!MøN& |
|
iw9fy ha scritto: | Un bellissimo scatto, ottima gestione luce e compo, complimenti ciao  |
Grazie, iw9fy, per passaggio e commento; felice tu la gradisca Un saluto, Simone  |
| | br> |