x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da rubacolor
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34  Successivo
Commenti
Il sangue scorre nel becco del martino
Il sangue scorre nel becco del martino di rubacolor commento di rubacolor

D300 Nikkor 300mm AFS ED IF F4 1/250 f11 esp. matrix -07EV iso 320 sole a picco, luce dura
Sirfide in volo
Sirfide in volo di rubacolor commento di rubacolor

pigi47 ha scritto:
Rinnovo i complimenti per la costruzione e l'uso della trappola.
In questa immagine oltre ad aver fermato il soggetto hai anche avuto la compagnia di piacevolissimi colori sullo sfondo, dovresti però togliere un pelo di rumore.

GRazie dei commenti a te e tiziano: probabilmente è una versione non pulita da polvere e grana più che rumore dato che è una scansione da Kodakrome 25!!
Saluti
Sirfide in volo
Sirfide in volo di rubacolor commento di rubacolor

francodipisa ha scritto:
Impressionato dal fermo ali del sirfide (o della sirfide? la mia vista non è così buona, come disse quell'inglese quando lo corressero dicendogli che era "una mosca, non un mosco"...). La trappola che hai costruito è ottima; e la tua fotocamera ha un tempo di scatto favoloso!!!

Grande amico di Pisa !! ti ringrazio dell'attenzione alle mie foto !! in realtà però il tempo di scatto non è della fotocamera ma di tre flash ad alta velocità (1/14.000) poichè l'otturatore è regolato sul sincro flash!! e la luce ambiente è bassa
iw9fy : sempre con lo stesso sistema Grazie Ciao!!
Sirfide in volo
Sirfide in volo di rubacolor commento di rubacolor

NIKON F3 300 mm AIS F 4 fototrappola autocostruita
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

Grazie Francesco !! molto gentile!!
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

Scusate ma non riesco a postare la foto!! prego il moderatore di cancellare i doppi. Grazie
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

[quote="rubacolor"][quote="rubacolor"]Una grandissima soddisfazione vedervi in tanti uniti in questi bei commenti!!
Per quanto riguarda il marchingegno è stato ideato da me sulla scia di un fotografo inglese Stephen Dalton che negli anni cinquanta con l'aiuto della tecnologia dell'esercito della Regina si era fatto costruire dei flash ad alta velocità (ora si trovano in commercio).
Si tratta di un trasmettitore e un ricevitore a raggi infrarossi con una risposta estremamente breve in sostanza viene creata una griglia di raggi infrarossi in uno spazio attraversato dall'insetto e questo stesso si scatta la fotografia non appena urta nella suddetta griglia.
Un grazie a tutti i commentatori e visitatori. Saluti a tutti
Ecco la foto della centralina autocostruita con l'aiuto di un amico ingegnere elettronico, dove si notano i due cannoncini (uno è il trasmettitore e l'altro il ricevitore)

[img]http://img26.imageshack.us/my.php?image=centralina.jpg[/img]
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

[quote="rubacolor"]Una grandissima soddisfazione vedervi in tanti uniti in questi bei commenti!!
Per quanto riguarda il marchingegno è stato ideato da me sulla scia di un fotografo inglese Stephen Dalton che negli anni cinquanta con l'aiuto della tecnologia dell'esercito della Regina si era fatto costruire dei flash ad alta velocità (ora si trovano in commercio).
Si tratta di un trasmettitore e un ricevitore a raggi infrarossi con una risposta estremamente breve in sostanza viene creata una griglia di raggi infrarossi in uno spazio attraversato dall'insetto e questo stesso si scatta la fotografia non appena urta nella suddetta griglia.
Un grazie a tutti i commentatori e visitatori. Saluti a tutti
Ecco la foto della centralina autocostruita con l'aiuto di un amico ingegnere elettronico, dove si notano i due cannoncini (uno è il trasmettitore e l'altro il ricevitore)

[imhttp://img26.imageshack.us/img26/1429/centralina.jpgg][/img]
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

Una grandissima soddisfazione vedervi in tanti uniti in questi bei commenti!!
Per quanto riguarda il marchingegno è stato ideato da me sulla scia di un fotografo inglese Stephen Dalton che negli anni cinquanta con l'aiuto della tecnologia dell'esercito della Regina si era fatto costruire dei flash ad alta velocità (ora si trovano in commercio).
Si tratta di un trasmettitore e un ricevitore a raggi infrarossi con una risposta estremamente breve in sostanza viene creata una griglia di raggi infrarossi in uno spazio attraversato dall'insetto e questo stesso si scatta la fotografia non appena urta nella suddetta griglia.
Un grazie a tutti i commentatori e visitatori. Saluti a tutti
Ecco la foto della centralina autocostruita con l'aiuto di un amico ingegnere elettronico, dove si notano i due cannoncini (uno è il trasmettitore e l'altro il ricevitore)
[img]http://img26.imageshack.us/img26/1429/centralina.jpg
Saluti a tutti!![/img]
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

Grazie 1000 scooter!! per fare questa ci ho studiato anni sprecando metri e metri di pellicola (a quel tempo non c'era il digitale e questa è una scansione di Velvia 50!!)
volo di mosca
volo di mosca di rubacolor commento di rubacolor

NIKON F3 300 mm ais f 4 fototrappola autocostruita
Martino come un cagnolino
Martino come un cagnolino di rubacolor commento di rubacolor

Questa mi ha fatto venire in mente un cagnolino fradicio quando si scuote con tutte le goccioline!!
Ragnetto su oleandro
Ragnetto su oleandro di rubacolor commento di rubacolor

carlen ha scritto:
Un gran bello scatto.
Sottoesporlo un po'?

Il ragnetto era di un verde scuro e il fiore di oleandro rosa slavato col pistillo bianco !! trovare l'esposizione giusta per tutti era praticamente impossibile tanto che in PP ho lavorato per equilibrare!! Più di così non sono riuscito a fare anche perchè i bianchi sono al limite!!
Ad essere più bravi si poteva benissimo rischiarare il ventre del ragnetto!!
Grazie a tutti dei commenti e critiche!!
Saluti!!
Licenide
Licenide di pigi47 commento di rubacolor

Bellissimo controluce con MAF gestita molto bene!!
Farfalla
Farfalla di Ivan63 commento di rubacolor

Incredibile dettaglio anche se come hanno già detto la farfa non è in perfetta forma!!
Ragnetto su oleandro
Ragnetto su oleandro di rubacolor commento di rubacolor

D300 Sigma 180 apomacro f3,5 1/15 f 16 iso 100 tripod scattoremoto
Il mondo visto con un pesce in bocca
Il mondo visto con un pesce in bocca di rubacolor commento di rubacolor

Non so come faccia a vederci!! e pensare che è venuto volando ad alta velocità!!
D300 Nikkor AFS ED VR N F2,8+ TC14E 1/60 F 6,3 ISO 320 -07EV TRIPOD CAPANNO
il paradiso terrestre
il paradiso terrestre di rubacolor commento di rubacolor

gerarcone ha scritto:
rubacolor ha scritto:
Il mondo è bello perchè è vario!!


È proprio vero. Da parte mia confermo tutto, nitidezza compresa.
Non voglio fare nessuna polemica, comunque mentre io ed Ivo abbiamo circostanziato il nostro commento, sul forum di Juza quasi tutti i pareri sono aggettivi (bella, fantastica, ecc.). Fanno piacere anche quelli ovviamente.
Alla fine sta al fotografo "filtrare" i commenti che riceve; da parte mia, ho sempre espresso liberamente il mio parere senza condizionamenti di sorta.
Alla prossima!!! Smile

Non volevo condizionare nessuno!! soltanto volevo far notare come mai solo tu trovavi deficente il fattore nitidezza che è un parametro matematico e non interpretativo !! tutto quì !!
Ciao e mi raccomando ci tengo ai tuoi commenti e in particolare a quelli di Ivo!!
Ciao a tutti e grazie dei commenti sempre graditissimi!!
il paradiso terrestre
il paradiso terrestre di rubacolor commento di rubacolor

Il mondo è bello perchè è vario!! guardate i pareri come contrastano quasi in tutto quì
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=76680
il paradiso terrestre
il paradiso terrestre di rubacolor commento di rubacolor

Gerarcone: strano!! io considero questa una delle mie migliori perchè in quel momento passava una nuvoletta e ha reso la morbidezza di tonalità che cercavo !! per la primavera che dicevo io la vedo riflessa sul fiume , poi per la nitidezza il sensore AF era dritto dritto sull'occhio e non ci piove!! Bisogna dire che l'effetto nitidezza è dovuto anche alla direzione della luce e qui cade morbidissima!! Capisco che eri abituato alle altre che avevano una luce dura e direzionale!!, per quanto riguarda la centralità: diciamo che l'eccezione conferma la regola e tagliare dei colori riflessi nell'acqua mi sembrava riduttivo (se guardi bene poi non è perfettamente centrale!!)
IVO: non trovi difetti di nitidezza come me ma condividi altre cose dette in precedenza. (de gustibus)
Ringrazio comunque Ambedue per le critiche costruttive che fanno sempre bene e migliorare per l'avvenire.
Un salutone a tutti!!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi