Commenti |
---|
 |
Appennino re di Giovanni76 commento di andrea43 |
|
Dunque... l'immagine, così com'è manca di nitidezza ed appare un pò piatta.
A mio modo di vedere la casa in basso a dx non è molto gradevole ma capisco che tu abbia voluto includere la Pietra Bismantova in alto a dx.
Per il primo punto ho provato a dare un'aggiustatina veloce con le curve e mdc.
Dovrebbe essere un pochino meglio anche se la compressione pregiudica il risultato finale.
Ciao. Andrea
PS Aggiungo, se non ti dispiace, versione con e senza cornice. Dimmi cosa ne pensi e poi le tolgo. |
|
|
 |
...cartolina da Morrovalle... di bpphoto commento di andrea43 |
|
Molto bella, i colori sono dolci e naturali ed anche la centralità dell'orizzonte non disturba affatto. Trasmette serenità...
Gran bella cartolina come hai giustamente intitolato la foto.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
Valentina 18 di dibbio commento di andrea43 |
|
dibbio ha scritto: | grazie 1000 del commento...ma per evitare il fatto dell'iride spalancata come potrei ovviare al fatto? |
Forse evitare di farle assumere stupefacenti prima dello scatto
Bella nitidezza e colori  |
|
|
 |
Prima della pioggia.... di Clara Ravaglia commento di andrea43 |
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..che se non fosse per l'albero e il Castello sarebbe una foto sensa dimensione di profondità..
..mi fa questo effetto il campo fino all'orizzonte..uno schiacciamento prospettico notevole, nonostante sia una diagonalizzazione..
..colpa della matrice grafica del terreno..
..l'ho pensata molto questa foto, e mi chiedo perché non hai avuto il "coraggio" a scegliere il formato quadrato escludendo a sinistra, solo albero e Castello..
..è certamente una foto diversa, ma il campo a sinistra è preponderante rispetto al concetto che avevi in mente..  |
Quoto Andrea.
Credo che con il taglio suggerito la foto ne guadagnerebbe molto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Curve di andrea43 commento di andrea43 |
|
Grazie ad Andrea Feliziani per la gradita visita e commento e a Roby2 per la sua versione in BN che dà maggiore enfasi al grano in primissimo piano.  |
|
|
 |
Static Before di Macromak commento di andrea43 |
|
Concordo sulla preferenza di un taglio diverso volto ad eliminare il primissimo piano (prima delle rocce emergenti) non molto interessante.
Per il resto BELLISSIMA!  |
|
|
 |
Gli ultimi voli.... di Mosaico commento di andrea43 |
|
Davvero bella per colori e composizione.
Trovo che vi sia uno stacco molto forte tra le slilouette dei fenicotteri e quella della lingua di terra in primo piano e degli alberi sullo sfondo.
Forse intervenendo con una mdc locale si può accrescere il fascino di questa bella foto. |
|
|
 |
piccolo lago di roby 2 commento di andrea43 |
|
Bei colori e nitidezza ben controllata con mdc. Concordo con chi è intervenuto prima sul fatto che forse si poteva cercare un taglio orizzontale (certo, più convenzionale) visto lo svilupparsi del laghetto e delle zolle d'erba emergenti.
Ciao.
Andrea |
|
|
 |
Laura di Metal commento di andrea43 |
|
Di grande effetto per il taglio e la luce, compresa quella che filtra tra il tronco e la guancia. La nitidezza e la maf sono perfette.
Sul mio monitor sembra che tu abbia desaturato il viso.. se è così avrei mantenuto il colore sull'iride.
Per quanto mi riguarda si presta benissimo ad un BN di grande impatto.
 |
|
|
 |
Tom Harrell di Andrea Feliziani commento di andrea43 |
|
Meraviglioso bn! Ogni volta che guardo le tue foto ne rimango rapito.
Oltre all'aspetto tecnico sempre curatissimo, trovo che le tue foto riescano sempre a veicolare emozioni, quelle dello spettatore ma, soprattutto, quelle dell'artista.
In questo caso Tom Harrel sembra infondere tutto il suo amore per la musica soffiandolo nello strumento ma, allo stesso tempo, sembra trarne ispirazione e gratificazione in una relazione simbiotica di "complicità e amore" verso la sua tromba.
Bravo!  |
|
|
 |
Grano di cerasus commento di andrea43 |
|
Se avessi avuto la fortuna di trovare un cielo migliore sarebbe stata davvero super. Magari potresti cercare di rimediare in pw
Bella comunque.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
...graffiata... di bpphoto commento di andrea43 |
|
Bellissima la versione originale (e da te in effetti non mi aspetto di meno ).
La scelta di includere il casolare e di mantenere il colore regala una sensazione di completezza che va oltre il mero grafismo sapientemente colto ed evidenziato nel titolo della foto.
La collinetta in primo piano priva di vegetazione si stacca visibilmente dall'avvallamento successivo nel quale comincia a far capolino quello che immagino sia grano.
Infine la macchia di colore data dalla tettoia, così come la luce riflessa dalla parete frontale del casolare, danno gioia all'intera composizione.
Guardandola in modo diverso mi è venuta in mente una barca, una specie di Arca colorata, che fluttua tra le onde del terreno disegnate dai rilievi.
Bravo!
Andrea |
|
|
 |
Rustico tramonto di Mangore commento di andrea43 |
|
Un cielo molto bello, con la luce del tramonto ad infuocare le nubi, ha regalato una tavolozza di colori meravigliosi che tu hai saputo ben cogliere mantenendo il senso di profondità e tridimensionalità della scena. La scelta di includere gli sterpi e la recinzione in primo piano, invece di rappresentare un elemento di disturbo, contribuisce fortemente alla caratterizzazione della scena.
Bravo!  |
|
|
 |
il castello sul promontorio di freeadam commento di andrea43 |
|
Bellissimi colori e composizione. Anche la scelta della cornice è azzeccata mettendo ancor più in risalto, ove ce ne fosse bisogno, i "protagonisti" di quest'immagine: il castello, l'isola e la vela bianca nel mare azzurro.
Ciao. Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
...! di aerre commento di andrea43 |
|
Bellissimo bianco e nero ed il superlativo ci sta veramente tutto anche se oggi ne abusiamo abbondantemente.
L'espressione colta è di una dolcezza disarmante come può essere solo quella dei bimbi; gli occhi cosi splendenti sono delle finestre sull'anima e sembra quasi di poter percepire lo stupore, la meraviglia nell'accrescere con continuità la consapevolezza del mondo che la circonda vedendolo bello e puro come forse noi adulti non siamo più capaci di fare.
Bravissimo (ma non c'è bisogno di dirlo)  |
|
|
 |
Sono più furbo di te... di andrea43 commento di andrea43 |
|
Grazie a Heil e Webmin per le considerazioni ed il passaggio.
Sono davvero contento che vi piaccia e soprattutto perché, come giustamente faceva notare Webmin, con i bambini non è facile scegliersi lo sfondo soprattutto se si cerca di catturare le loro espressioni naturali.
Ciao. Andrea  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>