Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Tramonto in città di Flavia commento di marklevi |
|
Flavia ha scritto: | ... ho alleggerito anche il sole e la luce un pò, ma credo si possa sistemare meglio, solo che non saprei come fare
Per quanto riguarda la silhouette, anche lì non sono riuscita a scurire ulteriormente...aspetto quindi vostri suggerimenti ... |
allora, potevi in fase di scatto provare a sottoesporre un poco.. la parte bassa sarebbe diventata nera e le parti luminose un po + leggibili.
ora che lo scatto è fatto, se è in raw, ci si può lavorare un po, se è in jpg, molto meno,.,, |
|
|
 |
|
|
 |
...scartata al contest MUSICA... di i3a commento di marklevi |
|
allora... il rosso, si, sul viso è fastidioso ed ha bucato la gamma dei colori... il resto va bene.
per la prospettiva, non c'è errata o giusta, si tratta di gusti. ed è stata la mia impressione iniziale. |
|
|
 |
|
|
 |
l'operaia di marklevi commento di marklevi |
|
ciao Lilian, sempre gradito il tuo commento.
il problema è anche con le macro si fa troppo presto l'errore di scattare con un diaframma troppo aperto e non avere il soggetto interamente a fuoco... in questo caso avrei potuto aprire un po, vero. ci riproverò
un obiettivo macro non lo acquisto... lo userei troppo poco
Grazie a Pier anche per le critiche  |
|
|
 |
|
|
 |
Mercati Traianei di ManuelaR commento di marklevi |
|
eccomi... per fonderle ci sono tanti metodi... chi usa photomatix, chi HDR di photoshopcs2...
io non sono mai riuscito ad ottenere una foto che mi piacesse... e cosa ho fatto..? ho imparato il mio metodo...
faccio 2 o 3 foto differenziate poi le metto una sull'altra in photoshop.
ed inizio con la gomma a cancellare la foto sopra per far venire a galla i dettagli correttamente esposti nella foto sotto
si tratta di superare i limiti della fotocamera ed emulare l'occhio.
con questa tecnica ho sistemato i miei notturni veneziani, se vuoi fare un giro nella gallery come spunto... |
|
|
 |
...scartata al contest MUSICA... di i3a commento di marklevi |
|
vedo una serie di imperfezioni... dovute anche al poco spazio:
l'armadio e la lampada in alto fanno un po troppo casa,
la prospettiva... i rullanti (non so il nome preciso) davanti sono ingigantiti, credo che nella realtà avrebbero dimensioni meno imponenti. questo perchè hai scattato da troppo vicino. la soluzione? allontanare la fotocamera e zoomare
sovraesposta, il rosso è troppo saturo |
|
|
 |
Mercati Traianei di ManuelaR commento di marklevi |
|
hmmm... un posto dove sarò passato 40 volte e mai fatto una foto... lo trovo terribilmente difficile da inquadrare bene... e la tua indecisione sui tagli lo conferma...
partiamo dalla cosa + errata.. l'esposizione...troppotroppo bruciata... vedi tutte le zone gialle... il problema dei notturni è che raramente una sola esposizione basta... ne servirebbero 2 o +... e poi fonderle.. il problema è che le zone illuminate hanno tanta luce.. quelle buie troppo poca ed il sensore non ce la fa a leggerle entrambe...
c'è un altro difettuccio... hai puntato la fotocamera verso l'alto... questo ha portato il problema delle linee cadenti.. le linee verticali puntano verso il centro. anche se si vede poco in questo caso...
poi una sistematina al bilanciamento del bianco... va bene una tonalità sul giallastro ma così è troppo  |
|
|
 |
Prova zom di GOGO commento di marklevi |
|
soggetto troppo lontano. devi cercare una buona postazione di scatto...magari in un parco. è poco piacevole il posto dove l'hai immortalato. siamo in Natura  |
|
|
 |
l'operaia di marklevi commento di marklevi |
|
leone di malaga ha scritto: |
Che obiettivo hai usato ????
Ciao se ne hai altre che aspetti.....faccele vedere.
 |
grazie. no, non ne ho altre... è stata casuale...
ho usato un canon 100-400 con tubi di prolunga (invece di scattare da 1.8m mi sono avvicinato fino a 60-80 cm circa...) 170mm, f8 iso 400, canon eos 1d3.
grazie anche a Bruno |
|
|
 |
|
|
 |
pensiero stupendo di marklevi commento di marklevi |
|
buscetta67 ha scritto: | .unica perplessita'...perche' mai hai lasciato tutto quello spazio sul capo...il taglio non mi convince....
ciao
Mimmo |
ciao Mimmi, grazie. è proprio ... il pensiero stupendo che vola verso il cielo...  |
|
|
 |
pensiero stupendo di marklevi commento di marklevi |
|
grazie per le visite e per l'approfondita analisi.
solo quei capelli che vanno sul viso... mi danno un po fastidio...  |
|
|
 |
GATTINA PELOSA di berna commento di marklevi |
|
berna ha scritto: | Acc, non ho ancora imparato come si fa a citare ciò che ha detto il mio interlocutore........ |
devi premere, a destra, questo nel mio messaggio
berna ha scritto: |
Ti riferivi a me quando parlavi di aggiuntivo ottico?
Ciao
Mauro |
beh... si.. insomma.. o si tratta di zoom digitale (la fotocamera interpola i pixel o taglia la foto durante il salvataggio...) o si tratta di un aggiuntivo ottico, no?  |
|
|
 |
tranquillo 1 di marklevi commento di marklevi |
|
ciao ragazzi, grazie.
clonare il rametto sul corpo dell'uccellino mi sembra un'opera impossibile... non è uno sfondo neutro
poi metto quella orizzontale... magari la preferite  |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto in città di Flavia commento di marklevi |
|
molto + interessante del 90% dei tramonti che si vedono in giro... per composizione e cielo impressionante veramente.
ottima l'idea del decentramento estremo del sole: originale, dinamico
però è vero che l'inquadratura andava + stretta... potevi zoomare?
vedi sul centro-sinistra quel palo e la gru? ecco, la foto doveva finire prima di inquadrarli.
al limite anche con inquadratura verticale |
|
|
 |
....a me piace.... di lalla61 commento di marklevi |
|
luce un piatta e composizione un po statica (soggetto che riempie il fotogramma senza un po di ricerca di ambientazione), secondo me da rifare con + attenzione  |
|
|
br>