|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Stupidità senza limiti di coccomaria commento di oile |
|
L'immagine presenta lacune tecniche, luci bruciate, composizione, ecc...., ma è un valido documento di come la non curanza di pochi, spero, abbiano sfregiato la bellezza di questa vecchia agave, dimostrando la mancanza di rispetto e sensibilità per la natura; in questa sezione si parla di Natura, nel bene e nel male e credo, a titolo personale, sia anche giusto denunciare questi atti vandalici, ma senza dimenticarci di presentare l'immagine con la giusta cura anche dal lato tecnico, curando la gestione della luce e composizione, ecc.. o si rischia di venir meno allo spirito che anima la sezione stessa,  |
| |  |
| |  |
Picchio muratore di Massimo Tamajo commento di oile |
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Il mio primo picchio
Non è venuto come avrei voluto ma ho potuto fare solo pochissimi scatti
Commenti e critiche graditi.
Saluti |
Non è ancora il tuo primo picchio, perché il Picchio Muratore; Sitta europaea, non appartiene alla famiglia dei picchi, ma a quella dei Sittidae.
Bella cattura, ripreso con una insolita angolazione, ma piacevole,  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
J'adore Dior parfume. di Ivo commento di oile |
|
Mausan ha scritto: | molto bello e nitido questo Svasso, mi piace molto anche l'effetto e la colorazione dell'acqua...ripresa con luce dura....le zone delle alte luci seppur non bruciate risultano con valori un tantino alti...pente leggermente a sx....nel suo complesso una gradevolissima immagine  |
Concordo, lo svasso è decisamente un soggetto ostico nella gestione della luce, i bianchi accusano valori 250 - 252, non bruciato, ma alti,  |
| |  |
Dono nuziale. di Ivo commento di oile |
|
Bellissimo e spettacolare il momento ripreso, leggo delle incertezze nella gestione della luce, sia nelle luci alte che nei neri, gli svassi cono terribili,  |
| |  |
| |  |
Pettirosso di francofratini commento di oile |
|
francofratini ha scritto: | Elio, grazie per l'osservazione.
Ho già eliminato buona parte della dominante blu, la parte che vedi l'ho lasciata perchè mi sembrava plausibile dato il riflesso blu del ghiaccio, e mi pareva che contribuisse all'ambientazione invernale.
Proverò a ritoccarla ulteriormente, un saluto,
Franco. |
In parte condivido la tua scelta, ma dovresti equilibrare anche gli altri colori o vengono alterati, in particolare quelli del soggetti che debbono assolutamente essere rispettati  |
| |  |
Pettirosso di francofratini commento di oile |
|
Bellissima ambientazione, una leggera dominante blu altera i colori del soggetto, facilmente correggibile in pp,  |
| |  |
airone bianco maggiore di annavoig commento di oile |
|
Curiosa e simpatica immagine, buono il controllo dei bianchi, leggo una leggera dominante gialla, facilmente eliminabile in pp  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |