|  | Commenti |
---|
 |
107 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie grenouille
e grazie Pex...come ho già scritto, solo un compitino estivo, non mi dispiaceva il risultato
a rivederla ora a distanza di tempo, la centralità del soggetto e quella giuntura del rivestimento che sbuca dalla testa non mi convince più.  |
| |  |
| |  |
A briglie sciolte di Francesco Ercolano commento di Ueda |
|
Francesco Ercolano ha scritto: |
Sisto...sebbene ami molto la musica, mica ho capito a quale canzone ti riferisci... |
Apri le tue ali e vola via dei Queen,
http://www.youtube.com/watch?v=rrrrWlmavPQ
e bravo il nostro Franco  |
| |  |
In ritardo di onurb6691 commento di Ueda |
|
Un classico, e tra l'altro ben riuscito.
Lo stacco dei piedi dal pavimento riesce a renderla abbastanza dinamica, sfrutti al meglio le poche linee che la compongono
si basa molto sulla fantasia che ogni singolo osservatore può tirar fuori per interpretarla.
Quella pancetta, secondo me, la rende molto americana, da serialTV.
Una buona prova  |
| |  |
Aspettando il metrò di leopardo commento di Ueda |
|
_NN_ ha scritto: | scatto senza infamia e senza lode ...
ti trovavi in metro e nell'attesa hai scattato ... comprensibile, ma il risultato è quello che è : abbastanza noioso perchè non c'è un centro di interesse forte. |
Concordo con la lettura di _NN_...
 |
| |  |
flamenco di robscova4 commento di Ueda |
|
Penso che presentarla come ritratto, ha solo l'effetto negativo che non venga osservata e valutata al meglio.
E' una rappresentazione di uno spettacolo, è facilmente riconoscibile la location, l'inquadratura tiene sul bordo, malamente tagliato il musicista alla sinistra, un'errore seconso me, visto l'enorme spazio lasciato a destra, a tutto quel nero.
Le due ballerine si sovrapongono senza una costruzione armonica fra di loro e il mosso, per i tempi lunghi della tua fotocamera, non restituisce una buona descrizione nè delle figure nè del movimento effettuato, tra l'altro un'esposizione cosi prolungata mi sembra che abbia compromesso i bianchi... |
| |  |
Busker Festival di revolution.man commento di Ueda |
|
Meno interessante della prima e notevolmente squilibrata nei chiaroscuri, perché con questa composizione dividi perfettamente a metà il fotogramma, a sinistra troppo nero e a destra troppo chiaro,
il movimento qui si percepisce come un micromosso (sopratutto a sinistra)....senza cavaletto, da una notevole distanza e con pochissima luce è difficile riuscire a catturare quello che s'immagina al momento. |
| |  |
penny farthing di megthebest commento di Ueda |
|
Sia il soggetto che l'oggetto sono interessanti,
personalmente non trovo del tutto funzionale la scelta dell'inquadratura, la trovo troppo ampia e dispersiva per far prendere forza al ritratto, crea più un senso di distrazione che non un'ambientazione adeguata al protagonista.
Immagine che presenta qualche problema di definizione, ma hai spiegato la sua realizzazione e l'attrezzatura usata...
Lui sembra che sia in posa e il taglio sembra fortemente indirizzare la visione sul genere ritrattistico, la street&life non mi sembra il genere piu' appropriato per questa immagine, a meno che questo signore per hobby passeggi con quell'affare ma ho i miei dubbi.
La bici d'epoca, secondo me, per quanto curiosa se ripresa in movimento asumeva un'altro valore...e la domanda è questa, può quel signore riuscire a guidarla? E se si, perché non riprendere l'azione in movimento?
 |
| |  |
Fatima, un anno fa @ ZioMauri29 di ZioMauri29 commento di Ueda |
|
Un'ottimo ritratto per una bella bimba
la luce naturale che illumina il suo viso riesce a descrivere il suo carattere, solare, dinamica, curiosa, chiara...
buona l'inquadratura che elimina lo sfondo ed eventuali fonti di disturbo, immagino un fondale caotico, vissuto e disturbante, perdi l'orecchio e il taglio della bretella, ma forse la tua scelta è la migliore.
Un buon lavoro |
| |  |
Mexico City 8013362 di alxcoghe commento di Ueda |
|
Questa, nella tua immensa produzione, spicca per un contenuto narrativo quasi urlato, per quanto la trovo riuscita.
Ottimo lavoro alx, nella street le persone e gli oggetti non significano ciò che rappresentano, bensi ciò che suggeriscono, ciò che creano nell'osservatore, ci troviamo spesso di fronte a un surrealismo insieme mistico e metafisico, che conferiscono all'immagine la sua efficacia e il suo carattere simbolico, ma difficilmente le immagini riescono nella loro chiarezza a essere immediate.
Con questa ci riesci benissimo, un'immagine mentale, inattesa, magica con quel forte potere di stupire.
Bravissimo  |
| |  |
... di Hero commento di Ueda |
|
Anche per me molto debole
l'illusione in questa fa fatica a decollare...  |
| |  |
Busker Festival di revolution.man commento di Ueda |
|
Che bella confusione...sembra il paese dei balocchi altro che busker festival, ihmo di cui non se ne vedono neanche l'ombra...
tecnicamente nell'inquadratura si percepisce il poco spazio lasciato nel piede della foto e vengo attirato da quelle braccia di bambino che sbucano da dietro il palo a destra.
Hai avuto poi il coraggio d'infilarti in quel groviglio di persone?
La trovo interessante, ma non per una sua indovinata rappresentazione, ma perché riesce in modo molto delicato, a ripresentarci le feste di paese, sempre più in declino ormai per lasciar spazio a delle inconcludenti sagre commerciali...
una visione nostalgica... |
| |  |
Foglie di faggio di magno.f commento di Ueda |
|
E' una lotta visiva fra il chiaro e lo scuro,
molto cruda, il riflesso accecante, che tra l'altro non riesco a capire la sua fonte, lascia poco spazio all'interpretazione, la vedo come un'esercizio tecnico,
le silhouette delle foglie non è molto chiara, e nella parte alta si confonde con lo sfondo rendendola poco nitida e leggibile.
Non riesce a convincermi molto  |
| |  |
st di jonnyqwerty commento di Ueda |
|
è viva; fa entrare nella scena, con una fresca naturalezza
i flare più che un danno, mi sembra che accentuino la forza dei raggi del sole...
solo la vignettatura mi lascia un pò titubante, ma solo perché mi vien spontaneo chiedermi: ma senza? Com'era?
Nell'insieme però, lo trovo un lavoro molto intelligente, bravo jonnyqwerty  |
| |  |
Bunker di Zeno commento di Ueda |
|
difficile scrollarsi via dalla mente le migliaia di foto viste precedentemente sul tema
e su questo non posso che concordare con Giovanni, il triangolino in basso, rovina l'armonia che i toni scuri formano intorno al soggetto, e devo dire che il formato cinematografico, mi fa pensare che da parte tua ci sia stato già un taglio per eliminare qualche punto della scena, per paura che poteva vincolare lo sguardo...mi domando se non hai provato anche una veduta in verticale, cosi secondo me, il taglio risulta troppo stretto, soffocante, sono due occhi che scrutano il paesaggio, lontano...hanno bisogno di spazio...  |
| |  |
Luglio 2010 di Ueda commento di Ueda |
|
Grazie del parere Franco
si, anch'io ho notato una vaga somiglianza con il lavoro di Misia, anche se non ho difficoltà ad ammettere che il suo è, sia sul piano artistico che su quello estetico, meglio riuscito, sembra fare il verso alla Woodman...non a caso è risultata fra le migliori postate qui su 4U...
sarà difficile portare quel tatuaggio al mare, comunque ci proverò, grazie e a presto  |
| |  |
Milano - 1 Agosto di spelafili commento di Ueda |
|
La ripresa in se si commenta da sola, due figure, mamma e figlia presumo, riprese da una notevole distanza,
l'unica nota interessante è il piede destro in moto quasi nella stessa postura, non mi entusiasma più di tanto, anche perché la location scelta per la ripresa è ricchissima di elementi urbani che non riproducono una serie di linee o forme coinvolgenti, anzi contribuisce a rendere la storia molto monotona
La desaturazione non riesce, se l'intento era quello, ad attutire la distrazione che può provocare il colore.
Personalmente non avrei tolto i colori...  |
| |  |
Violino tzigano di pippo111 commento di Ueda |
|
L'intonazione mi sembra esagerata, ma è una tua scelta, e forse anche colpa del mio pessimo monitor
Perdonami ma l'avrei vista meglio in verticale, magari banalizzandola in una figura intera, ma sia il lato destro che il lato sinistro non aggiungono molto all'ambientazione del protagonista...
Straordinaria quell'ombra...  |
| |  |
baby face di ksenija commento di Ueda |
|
foto veramente ben realizzata
Il raggio di luce che s'infila fra la strada rialzata e il ponte, crea un'atmosfera a dir poco inquietante, come scrive Rosario, molto equilibrata nei toni,
ma la foto, secondo me esce fuori dai canoni street, e già dalle letture precedenti penso che te ne sia accorta,
la segnalo ai mod per spostarla in sezione più adeguata.
I miei complimenti per la riuscita dello scatto  |
| |  |
Shadow of the day di Anna Montuori commento di Ueda |
|
Benvenuta su 4U Anna,
e lo fai con un'immagine che gioca molto sull'equilibrio del chiaro/scuro,
alcuni aspetti colpiscono e si lasciano guardare con interesse,
l'ombra perfettamente ripresa all'interno di una zona chiara,
la luce che disegna la silhouette del protagonista
il luogo ben visibile nel fondale..
molto artistica, magari la zona a sinistra è troppo povera d'informazioni, ma è possibile che eliminandola, la scena perda molto del suo potenziale...  |
| | br> |