Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Beh. sul raddrizzare le linee dell'immagine non sono troppo d'accordo perchè in fondo siccome trattasi di una parete di un edificio fatta a mano dai muratori l'imperfezione è d'obbligo e garanzia di autenticità sia della foto, sia del manufatto edile. Per me è una forma di rispetto della verità. Non mi piace la perfezione perchè diventa sterile come certi prodotti sfornati da AI. Una fotografia è una fotografia, non un prodotto in 3d con CAD o un Render da architetto. Sarà che vengo dalla fotografia a pellicola.
Vale la precisione, la perfezione perseguita artificialmente o maniacalmente mi sembra qualcosa che al limite può appartenere alla fotografia architettonica ma anche i migliori esempi dei fotografi di foto di architettura non erano maniacali pur adoperando banco ottico e basculaggio come faceva Basilico o altri del settore. La fotografia è un prodotto che mi piace mantenerlo e valutarlo come umano, valorizzando piuttosto l'estro artistico, l'idea, la creatività di un autore, il suo sguardo personale sulle cose che magari ti offre un diverso punta di vista.
Parlo di questo argomento su la mia foto ma lo potrei fare su qualcisasi altra foto di altri membri del nostro portale. Solo perchè si presta l'occasione di farlo.
Un modo per intavolare un po' di discussione sulla nostra materia tanto amata che ultimamente mi pare mancare sui post delle nostre pagine alimentati da commenti sempre più brevi, sempre più sterili e approssimativi, almeno a mio modo di vedere. Forse c'è un po' di noia, forse ci siamo un po' imparati troppo a mente, tanto che riconosciamo le nostre foto quotidianamente senza nemmeno guardare il nome dell'autore. Almeno a me succede così.
Spero con questo intervengo che non vuole essere assolutamente polemico di rintuzzare e soffiare un po' il mantice sulla discussione fotografica che credo sia il vero motore che alimenta l'appartenenza ad un portale di appassionati fotoamatori.
Siccome vedo che siete curiosi di sapere di cosa si tratta vi allego la foto dell'edificio da cui ho fotografato questo particolare cercando una composizione grafica e per quanto possibile estetica sotto il mero aspetto grafico ed estetico. Certamente senza cercare risvolti semantici o significati particolari.
Si tratta di una edificio che vidi a Limonge in Francia durante una sosta del viaggio di rientro in Italia dalle più alte località della Normandia che ho visitato nelle vacanze estive.
Grazie a tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
St di littlefà commento di onaizit8 |
|
Questa foto mi rammenta le tante occasioni dove anche io mi sono trovato a scattare Urbex....che è sempre per me una cosa figa.
La figura sullo sfondo in azione fotografica è capace di attirare su di sè l'attenzione dello sguardo nonostante la vastità del luogo.
La finestra e il tutto , appare poi, configurarsi come una specie di occhio. Interessante come l'occhio fotografico che hai saputo riversare nel concepimento di tale inquadratura.
Brava. Bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Anna di L_Eretico commento di onaizit8 |
|
Si avverte tutta la presenza del vuoto dello spazio circostante e profondo nella prospettiva sfuocatissima. In questo contesto la presenza femminile dall'aria un po' melanconica si fa foglia preziosa da raccogliere e rimettere sull'albero.
Bella, bella.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mondi di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Grazie per i commenti e il buon feed back sull'immagine. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
BorgoBerga_Vicenza_Gen2024_3 di GiovanniQ commento di onaizit8 |
|
Anche se la convergenza è davvero decisa la foto mi piace e mi ricorda certi scatti fatti col grandangolo sulle reflex a pellicola che non si potevano raddrizzare in post produzione. Buona. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di onaizit8 |
|
Un'immagine molto intima e silenziosa. Ovattata direi nella rigida brina del mattino. bella. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
urban #145 di paolo cadeddu commento di onaizit8 |
|
Palazzi dirimpettai che sembra fronteggiarsi in un duello verso l'alto del cielo. Uno gode di luce piena gli altri due di un semicontroluce che gli lascia parzialmente in ombra.
Interessante. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Sbircioi di Antonio Mercadante commento di onaizit8 |
|
L'espressione sul volto è perentoria al titolo attribuito all'immagine. Un ritratto morbido e spontaneo come si conviene coi volti dei giovani in età di pubertà.
Mi piace. Ciao, Tiziano |
|
|
 |
Nel chiostro di onaizit8 commento di onaizit8 |
|
Grazie mille Antonio.
Grazie anche a te Fabiana. Fa molto piacere il tuo riscontro e anche la preferenza. Buona serata. Tiziano  |
|
|
br>