|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
karl valentin di Bucis commento di Bucis |
|
Buonaluce ha scritto: | la passante non sembra nemmeno accorgersi del manifesto, tanto valeva aspettare qualche altro passante - diciamo - più interattivo.  |
Hai ragione Buonaluce ma veniva un'altra foto.
L'idea surreale era che fosse il ciclista ad accorgersi della passante e stupirsi per la sua indifferenza.
Come sempre è questione di POV
Grazie a tutti per il gradito passaggio.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
Chiesetta di La val al crepuscolo di paolodesa commento di Bucis |
|
La location è fantastica.
La foto, per me, forse un pelino troppo contrastata e satura specie nell'azzurro ma vedo da smartphone quindi...
La lama di luce sul leggero pendio in primo piano è una pennellata di schiarita in pp?
Ottima la composizione e nell'insieme una bella visione. Ciao, Fabrizio. |
| |  |
| |  |
Street di Kevin the Wolf commento di Bucis |
|
Non posso pensare ad ore di appostamento in mezzo alla strada ne ad una costruzione scenica voluta perché forse avresti cercato la completa simmetria. Penso ad un colpo di culo pazzesco che hai saputo velocemente ben cogliere. Molto simpatica, ciao Fabrizio. |
| |  |
| |  |
in viaggio col selfie di Bucis commento di Bucis |
|
Luca73photo ha scritto: | premesso che gli scatti in genere ......................
................Nulla di personale, è solo un commento tecnico alla foto, che ti ribadisco per me è cmq molto affascinante. |
Ma certo Luca, e perché dovrebbe?
Te lo ho chiesto io stesso, anzi, grazie per la spiegazione chiara ed esaustiva che mi ha permesso di capirne meglio le ragioni.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
| |  |
| |  |
Flowers di Lightraw commento di Bucis |
|
Concordo con chi mi ha preceduto, colori e composizione molto belli.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
| |  |
| |  |
in viaggio col selfie di Bucis commento di Bucis |
|
Luca73photo ha scritto: | immagine speculare ed eterea
lo scatto si fa ammirare in chiave artistica che gli hai dato ed in tal senso è molto bello e affascinante, ma non è proprio conforme ai canoni della fotografia naturalistica |
Perché no Luca? Non c'è una stravolgente pp in questo scatto. Ho sovraesposto e lavorato in chiave alta l'acqua che nel raw risulta grigio chiaro ma comunque perfettamente uniforme e piatta. Poi leggermente croppato in alto per togliere le sponde erbose di un'isoletta della laguna e dato luce coi bianchi. Vedo passare molti bellissimi scatti naturalistici ed in particolar modo di avifauna che sono giustamente apprezzati e che portano con sé notevoli rimaneggiamenti in termini di enfatizzazione del contrasto, del colore o della gamma dinamica o addirittura della temperatura di colore. Mi spieghi meglio?
Ciao Fabrizio. |
| |  |
approdo finale di Bucis commento di Bucis |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Scena e luce mi piacciono ma cos'è successo al file? Ogni linea è scalettata in modo atroce. Peccato perchè merita davvero molto  |
Grazie per l'avviso MTJ CYMK, io lo vedo solo da smartphone. Sono in giro e l'ho postato proprio da quest'ultimo. È un file che ho in Google Drive e ridimensionato per l'occasione con un'app sul cell. Da quanto mi dici, pessimo risultato! Lo vedrò meglio fra qualche giorno a casa su pc e magari lo ripropongo nella corretta versione.
Ciao e ancora grazie della segnalazione. Fabrizio. |
| |  |
| |  |
Laurie di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie del passaggio sanmoi, Bruno1986, elis, littlefà e Gianluca.
Per i vostri apprezzamenti e le vostre considerazioni.
Gianluca Riefolo ha scritto: | .......Purtroppo lo scatto è penalizzato dalla composizione , dove gli occhi sono messi troppo........, ma sopratutto dalla luce che crea ombre fastidiose..... |
sull'analisi strettamente accademica legata alle ombre posso concordare , anche se, a mio avviso, nulla tolgono all'empatia dello scatto. Non sono d'accordo invece con le considerazioni sulla centralità degli occhi. In questa foto credo che non sia assolutamente un problema, anzi, aiuta a canalizzare lo sguardo senza distrazioni verso la ragazza in un assoluto e diretto tu per tu.
Più in generale farei una considerazione che pur prendendone spunto non vuole assolutamente essere una risposta critica al tuo gradito commento.
Capisco la necessità di tenere fede alle linee guida da manuale che il sito, a scopo formativo, giustamente si prefigge ma credo che la fotografia, in quanto forma di espressione del tutto personale, possa e debba essere uno strumento duttile e malleabile. Un mezzo che, pur muovendosi nell'ambito del buongusto e dei canoni estetici universalmente riconosciuti, non ne sia prigioniero e dia invece l' indispensabile libertà di movimento all'autore nei modi e nelle forme ad egli più congeniali. Il risultato, dapprima a lui compiaciuto, proporrà il messaggio estetico od emozionale, narrativo o documentale alla platea, la quale, se esso funziona, sarà invitata da una spinta empatica ad una intima elaborazione che ciascuno potrà condividere in una logica che dovrebbe essere la più obiettiva ed intellettualmente onesta possibile ma anche la meno dogmatica possibile perché a quel punto il vento dell'emozione si è già levato. Ma è solo il mio personale parere sul mondo della fruizione fotografica, soprattutto legata al web e non è certamente perfetto come non è perfetta la realtà che la nostra passione ci porta a congelare spesso proprio così. |
| |  |
| |  |
| |  |
Tra l'erba 8 di Giuseppe Zingarelli commento di Bucis |
|
Bellissimo scatto!
L'impostazione delle aree è perfetta, dettata da una ottima inquadraturala. La scelta grafica, tonalità, morbidezza e sfocato spostano la proposta decisamente in ambito artistico.
Ciao Fabrizio. |
| |  |
Il colore della terra di Flavia Daneo commento di Bucis |
|
Brava Flavia, un documento prezioso di un tempo che in alcuni luoghi non è mai passato. L'occhio e la sensibilità di raccontare altre vite.
Concedimi una rapida personalissima reinterpretazione. |
| | br> |