x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AleZan
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Biennale di Venezia, 2011
Biennale di Venezia, 2011 di AleZan commento di Habrahx

Trovo pessima l'idea di tagliare le figure sullo sfondo.
Se avevi tempo forse era meglio aspettare il viso scoperto, guindi lo sguardo del personaggio maschile.
Biennale di Venezia, 2011
Biennale di Venezia, 2011 di AleZan commento di Sisto Perina

Una stanza d'omaggio al mondo fotografico...alla luce inattinica rossa ed alle foto appese ad essicare....?
Interessante l'opera esposta ma non saprei dirti sul taglio da te scelto di eliminate la base della porta...sembra quasi che queste fronde manchino del tronco che le sorregge...

ciaoo
Biennale di Venezia, 2011
Biennale di Venezia, 2011 di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di sullerive

Nel mio caso no, non è l'effetto "oh" che cerco, o il vergognoso boschetto di cipressi in val d'Orcia ripreso dalla solita piazzola. Scappo dalla cosiddetta estetica ( "etica"? ) street, con i suoi codici, sottocodici ed atteggiamenti. Però.

Però mi piace vedere l'occhio del fotografo, il suo punto di vista, la sua lettura di un posto che può essere anche un posto banale, strafotografato da tutti. Hai elencato alcuni tra i miei autori preferiti, qui sul forum e ognuno di loro sa fornire il suo punto di vista (o almeno così mi arriva).

In queste immagini è proprio questo che non mi arriva, il punto di vista del fotografo, la sua interpretazione. Alcune mi sembrano immagini scattate a caso. Immagino, vista l'esperienza dell'autore, che non sia così.
Però il suo codice non è il mio, non riesco a decifrarlo, almeno in questa serie.
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di Mario Zacchi

Secondo me non è affatto male; solo che "non è come ci sia aspetta di vedere" e il fatto che Ale abbia frazionato in più reportage, ad uso e consumo di questo ambito (mi pare) fa passare in secondo piano il punto di vista nel quale Ale stesso si è posto per dare corpo al suo racconto dei luoghi e delle persone. Ma se si guarda a tutti gli satti che finora ha mostrato, quel punto di vista lo si legge bene e si legge che da corpo ad una continuità espressiva. Poi, naturalmente, può anche non piacere, questo stile e si può preferire un racconto più teatralizzato, quasi da tableu (356) o uno stile più incalzante come quello di Marty McFly (indubbiamente ottimo reportagista) o magari si può preferire quello più enigmatico di Filippo1978 (altra grande narratore per me). La domanda da porsi è: vogliamo che tutto ci venga raccontato sempre allo stesso modo, sempre per macchiette e casi limite? Vogliamo l' eterna street? Ma non vi annoiate?
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di AleZan

Vi ringrazio per i commenti.
Le mie preferite sono quella di copertina, la 313 e la 325. Forse perchè formalmente si inseriscono in un filone già molto codificato e blasonato.

Smile
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di ZioMauri29

Sono d'accordo sul fatto che la forza assoluta di questo scatto stia nell'aver inserito nella visione dell'architettura anche la presenza umana, con alleato il punto di ripresa: la loro dimensione riesce a farci capire quanto siano più grandi tutti gli altri elementi, e quanto siano grandi tutti gli spazi coinvolti..

Allo stesso modo, ottimale la gestione della luce e dei colori, peccato che il palazzo centrale in alto risulti tagliato.. ma avendo a mente la città in cui hai scattato, è inevitabile che un qualche palazzo fosse tagliato.. Imbarazzato
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di Paolo Dalprato

che dire se non complimenti? Wink
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di sullerive

non mi dicono granché, con l'eccezione, come ha sottolineato un altro utente, della 356 (bella per tutto, composizione, colori, soggetti, luce).
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di blueanto

Topo Ridens ha scritto:
tu hai volutamente scelto di riprendere anche le persone situate in quel "triangolo di cemento"


e bhe se mi posso permettere questo è lo STILE di Ale...riprendere persone che stanno facendo qualcosa in una scena pubblica e soprattutto da una prospettiva diversa dal solito Smile
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di Webmin

... interessante la resa tonale e la scelta espressiva delle focali utilizzate che tendono a porre l'attenzione più che sull'aspetto documentale del viaggio, come ci si potrebbe aspettare, sulle allusioni derivanti dalla contrapposizione di masse o personaggi tendenti a restiuire una visione articolata del quotidiano applicabile a qualsiasi contesto geografico.

Mario
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di Topo Ridens

Ho sempre avuto un debole per i notturni fatti alle città con grattacieli. A mio avviso il tuo scatto si fa soprattutto apprezzare per il punto di ripresa adottato: tu hai volutamente scelto di riprendere anche le persone situate in quel "triangolo di cemento" e questo credo che renda il tuo scatto meno scontato rispetto ad altre fotografie sullo stesso genere
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di Pimps

se posso permettermi, un po' mediocre eccetto la 0356 che con quella triade di personaggi.... Very Happy fantastica veramente !
( mi riferisco chiaramente al barista, al polizziotto ed al tizio col cappello in fondo )
NYC - Diario minore #1 - Coney Island
NYC - Diario minore #1 - Coney Island di AleZan commento di AleZan

Primo di una piccola serie di appunti visivi su New York City.
Cominciamo da Coney Island.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di AleZan

Grazie mille per i commenti Smile
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di vLuca

Ben fatta.
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di Luigi T.

mi vengono le vertigini al solo guardare la foto spaventato!
impressionante e bellissima Ok!
NYC #7
NYC #7 di AleZan commento di AleZan

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
NYC #6 - Temporale su Central Park
NYC #6 - Temporale su Central Park di AleZan commento di ManuelaR

Non mi dispiace affatto.. Infondo l'equilibrio tonale tra le due masse predominanti di colore, si perde leggermente a favore della bella silhouette di NY, forzando l'occhio a cadere proprio su quel punto ed osservare le venature degli edifici attraverso quella leggera ed affascinante foschia.

Ho perso le altre causa ferie, ma recupererò.. Wink
NYC #5 - Temporale sulla 5 Ave.
NYC #5 - Temporale sulla 5 Ave. di AleZan commento di ZioMauri29

AleZan ha scritto:
..Ci vai tu da quello della Security che stava sulla porta, alto due metri per novanta chili, a dirgli che la linea non mi è venuta verticale? Very Happy


Eh no, io no!!! Very Happy Very Happy Very Happy Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 28, 29, 30 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi