|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
pianoforte, esperimento di alessandro d'amico commento di massimiliano ingrosso |
|
Le mani le avevo riconosciute subito, forse pero' con movimenti un po' piu' lenti possono essere piu' presenti
Da (ex) pianista, la tastiera del pianoforte esercita sempre un discreto fascino
ah tempo tempo, mi ci vorrebbero almeno 48 ore al giorno per poter fare quasi tutto quello che mi piacerebbe fare
Ciao
Max |
| |  |
| |  |
| |  |
pianoforte, esperimento di alessandro d'amico commento di fabius |
|
Non avevo visto che erano mani! Sembravano ombre.
Prova a rifarla eseguendo dei movimenti meno veloci, così da "fissare" meglio le mani sulla tastiera.
L'esperimento mi piace, è una buona idea.
Ciao. |
| |  |
| |  |
pianoforte, esperimento di alessandro d'amico commento di bertos |
|
Anche questa la vedo un po' troppo scura (ma sara' il mio monitor oggi ???)
l'idea e' buona
Sulla composizione, non so, forse avrei lasciato interi i tasti in primo piano, magari tagliando quelli di sfondo!
Mi sembra corretto il diaframma che hai usato. |
| |  |
| | br> |